Questo fai-da-te è basato su un progetto di un motore elettrico. Il motore funziona utilizzando 6V. Josepino ha fatto una bobina utilizzando due ruote Lego e tre piccoli assi. Ai pezzi di Lego ha attaccato due magneti utilizzando dei chiodi e colla a caldo. Fatte attenzione quando utilizzate la colla a caldo perché può danneggiare i Lego.
Guardate la foto - il motore è pronto per essere assemblato.
Ecco un dettaglio dei magneti, bobine e il cablaggio:
Il motore elettronico fai da te è pronto:
Il motore funziona bene con 6V, con 9V funziona meglio ancora. A volte ha bisogno di aiuto per iniziare la rotazione, ma funziona bene.
Ha utilizzato qualche foglio di alluminio per migliorare il contatto tra le bobine ed i fili. E si scusa anche per la "bassa qualità di cablaggio".
A Josepino piace fare le cose in modo semplice e vorrebbe progettare un altro motore elettrico (sempre diy).
Anche se all'inizio diceva che questo è un progetto abbastanza difficile, a noi non sembra, anzi, con le sue spiegazioni riusciremo anche noi a progettare un motore elettrico fai da te.
Sicuramente occorre un filo di rame smaltato, come indicato da PeDù. Segnalo anche che il link all’articolo originale indicato nel post è cambiato, ora è il seguente: http://josepino.com/diy/electric_motor1. Sarebbero servite delle informazioni più dettagliate circa il diametro del filo di rame, ed il numero di avvolgimenti, comunque facendo qualche tentativo si dovrebbe riuscire a fare funzionare il motore.