
Atari Punk Console è un semplice circuito fai da te per i noisemaker che è poco costoso e facile da costruire. Il circuito originale è stato chiamato "Stepped Tone Generator" che è stato pubblicato nel 1980.
Il circuito è mostrato qui sotto. Il circuito consiste da un 556 dual-timer IC (equivalente a una coppia di 555 timer). In operazione, il primo timer è connesso come oscillatore a frequenza radio ed il secondo come un multi vibratore monostabile. L'oscillatore porta il monostabile che emette impulsi con una durata controllata dall'R3. Si dovrebbe sentire il risultato finale per comprendere i toni intensificati che sono generati come R1 e/o R3. L'R1 controlla la frequenza dell'oscillatore audio. L'R2 controlla la durata dell'impulso in uscita del multi vibratore monostabile. L'R4 è un controllore opzionale di volume che può essere cancellato collegando direttamente il diffusore a C3

Lista Parti
IC1 - 556 dual timer IC
R1, R3 - 1 megohm trimmer pot
R2 - 1K resistor
R4 - 5K trimmer pot
C1 - 0.01 uF capacitor
C2 - 0.1 uF capacitor
C3 - 10 uF capacitor
SPKR - 4 o 8 ohm magnetic speaker
Scheda prototipo perforata, una batteria a 9 volt.
Seguite la guida passo-passo e poi postate nei commenti le vostre esperienze con Atari Punk Console

Hai ragione, penso sia il caldo di ferragosto!
Non è "frequenza radio", ma "frequenza audio" ovviamente, le frequenze radio in genere non si sentono ad orecchio… che musica sarebbe?
Inoltre allego il link dell’articolo su Atari Punk Console
Marco, grazie della segnalazione!