Innovazione nella prototipazione con Arduino Portenta Proto Kit

Arduino

Nel 2025, la prototipazione raggiunge nuove vette di efficienza e intelligenza grazie al lancio del Portenta Proto Kit della serie Arduino Pro. Presentato al CES 2025, questo kit rappresenta una rivoluzione per ingegneri, progettisti e innovatori, fornendo strumenti avanzati per trasformare idee in prototipi funzionali in tempi incredibilmente ridotti.

L'Arduino Portenta Proto Kit è disponibile in due varianti per soddisfare esigenze diverse: la versione Motion Environment (ME), focalizzata sul rilevamento del movimento, e la variante Vision Environment (VE), progettata per applicazioni di visione artificiale, che sarà disponibile entro la fine del mese. Entrambe le configurazioni permettono di affrontare sfide complesse, come il rilevamento ambientale, la visione industriale ed il monitoraggio delle vibrazioni. Grazie alla sua flessibilità e modularità, il kit accelera i tempi di prototipazione, riducendoli da settimane a giorni, o persino a poche ore.

Componenti e funzionalità del Portenta Proto Kit

Al centro del kit si trova il potente Portenta H7, supportato dal versatile Portenta Mid Carrier, che offre capacità di elaborazione avanzata e funzionalità di apprendimento automatico edge. Tutti questi elementi sono progettati per garantire che i prototipi siano altamente funzionali e pronti per le sfide future.

Il kit include, inoltre, i nodi Modulino, innovativi strumenti per il rilevamento e l’attuazione rapidi, insieme al modulo GNSS 4G Global, che assicura una connettività stabile e affidabile. Per completare l'offerta, Arduino fornisce un voucher per tre mesi di accesso ad Arduino Cloud for Business, una piattaforma che consente di archiviare, visualizzare e analizzare dati da remoto, favorendo una perfetta integrazione cloud.

Ogni variante del kit è equipaggiata con hardware specifico per applicazioni mirate:

  • Nicla Vision e Nicla Sense Env, ideali per la visione industriale e il monitoraggio ambientale nella configurazione Vision Environment.
  • Nicla Sense ME, progettato per il rilevamento del movimento e la manutenzione predittiva nella variante Motion Environment.

Grazie al nuovo Proto Shield incluso, gli utenti possono integrare tutti questi strumenti con l'IDE Arduino, semplificando lo sviluppo di prototipi scalabili e pronti per l’IoT.

Applicazioni e settori d’utilizzo

Il Portenta Proto Kit è concepito per adattarsi ad una vasta gamma di applicazioni, rendendolo uno strumento indispensabile in molteplici settori. La sua modularità consente di personalizzare i prototipi in base a requisiti specifici, facilitando il passaggio dalla prototipazione alla produzione senza necessità di riprogettazioni.

Tra le applicazioni più comuni spiccano:

  • Manutenzione predittiva, che sfrutta i sensori avanzati Nicla per monitorare lo stato di salute dei macchinari e ridurre i tempi di inattività.
  • Monitoraggio ambientale, con la capacità di rilevare parametri come qualità dell'aria e rumore, supportando decisioni in tempo reale.
  • Visione industriale, che consente il riconoscimento di oggetti, il rilevamento di movimenti ed il conteggio delle persone, grazie a Nicla Vision.
  • Tracciamento della logistica, per monitorare le merci durante il trasporto, includendo dati ambientali e geolocalizzazione.
  • Rilevamento delle intrusioni, utilizzando la visione artificiale per garantire sicurezza con avvisi in tempo reale.
  • Stazioni di ricarica per veicoli elettrici, con prototipi che integrano la gestione remota e l'analisi dei dati.
  • Banchi di prova ad alta velocità, per la calibrazione automatizzata dei sensori e l’analisi in tempo reale.

Il kit è uno strumento essenziale per chi desidera innovare in ambiti come automazione, città intelligenti e IoT, offrendo una piattaforma versatile per la sperimentazione e lo sviluppo.

Formazione e certificazione per massimizzare le potenzialità

Per chi desidera approfondire l’uso del Portenta Proto Kit, Arduino Pro offre il corso di certificazione ACE-220: Portenta Proto Kit tramite Arduino Academy, un programma formativo di otto ore rivolto ad ingegneri embedded, progettisti hardware e sviluppatori di firmware, che copre tutti gli aspetti fondamentali: dalla configurazione hardware e software all’integrazione cloud. Grazie a questo corso, i professionisti potranno acquisire competenze pratiche per ottimizzare il processo di prototipazione, riducendo tempi e sforzi.

Conclusioni

Il Portenta Proto Kit di Arduino Pro è il punto di partenza ideale per trasformare idee in realtà, ridefinendo le possibilità della prototipazione moderna. Con strumenti avanzati, integrazione cloud e formazione dedicata, questo kit apre nuove opportunità per innovare in diversi settori.

Esplora tutte le sue potenzialità e fai il primo passo verso la creazione di soluzioni tecnologiche innovative.

Arduino Portenta Proto Kit è nato per semplificare la creazione di prototipi avanzati combinando hardware modulare con software senza soluzione di continuità e integrazione cloud. Che tu stia lavorando sulla manutenzione predittiva, sul rilevamento ambientale o sull'automazione all'avanguardia, questo kit garantisce che le tue idee passino dalla teoria alla realtà con una velocità e un'efficienza senza pari.

Riferimenti

Prototype faster and smarter in 2025: Meet the Arduino Pro Portenta Proto Kit | Arduino Blog

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend