Joomla è un gestore di contenuti internet open source dedicato alla realizzazione di siti web; Joomla Hosting Reviews è invece il sito internet che offre recensioni imparziali e consigli di esperti per l’hosting di Joomla. Il sito è stato completamente riprogettato e ora vanta un nuovo ventaglio di strumenti di paragone e un migliorato layout delle pagine di recensione. Joomla Hosting Reviews è stato creato nel 2005 con lo scopo di fornire alla comunità open source di Joomla dei suggerimenti per l’hosting, anche con l’aiuto di esperti.
Il nuovo sito Joomla Hosting Reviews
Il sito è stato progettato e creato utilizzando il software open source Joomla come sistema di gestione dei contenuti. La popolare estensione, JReviews, offre la funzione di recensione. L’ultimo rilascio del sito trae il massimo vantaggio dal feature set JReviews 2.3. La pagina dedicata alla lista delle recensioni è stata ridisegnata da capo a piedi, permettendo agli elementi più utili di essere visibili per primi, muovendo così quelli meno letti sulla colonna di destra. Inoltre, tutte le pagine di recensione sono ora caratterizzate da un peso inferiore e risultano più snelle. Ecco un esempio calzante delle potenzialità del nuovo layout: la recensione di HostGator.
Joomla Hosting Reviews ha un nuovo strumento di comparazione
In precedenza, l’utente che consultava Joomla Hosting Reviews doveva passare attraverso diverse pagine per compararle funzionalità e le caratteristiche delle diverse compagnie di hosting; ora invece, i visitatori sono messi nella possibilità di selezionare le aziende in cui sono maggiormente interessati, cliccare sul tasto per la comparazione e quindi avere accesso a tutte le funzionalità che sono messe a disposizione. Tutto su una singola schermata.
Open source e social networking
Joomla Hosting Reviews ora dovrebbe aver reso più semplice la condivisione delle recensioni preferite, delle guide e degli articoli How-to con i propri amici. Sono infatti stati aggiunte le funzioni Mi piace di Facebook, Retweet di Twitter e il tasto +1 di Google.
Directory delle recensioni espansa
Il bello della filosofia open source è la condivisione di più sapere possibile, e in questa ottica è stata finalmente espansa la directory delle recensioni di Joomla Hosting Reviews. Sono state aggiunte diverse nuove aziende, incluse Pacific Host, Webempressa e Myhosting.
Miglioramento delle prestazioni
Oltre alle nuove funzioni messe a disposizione degli utenti, è stato fatto svolto anche un intenso lavoro tecnico dietro le quinte, nell’obiettivo di apportare di miglioramenti, come ad esempio l’introduzione di un CND (content delivery network) che combina tutti i file CSS e i Javascript. Tutte queste nuove implementazioni tecniche contribuiscono ad un caricamento più rapido del sito e ad una migliorata user experience. Positivo il commento finale di Steven Johnson, coordinatore della riprogettazione del sito, che ammette di essere davvero soddisfatto dell’ultima versione del software JReviews.
Joomla è un ottimo CMS lo trovo molto interessante è molto flessibile,
Lo sto usando attualmente per diversi siti e funziona benissimo.
Ma cosa interessante che basato MySQL e PHP quindi è facile aggiungere funzioni o moduli,
lo sto usando per la registrazione di un programma gratuita,
ma il problema che dobbiamo controllare il numero di licenza distribuite anche se gratuita,
Così abbiamo dovuto interfacciare la base di dati MySQL di Joomla con ODBC così da poter connettere con Access.
Non posso che associarmi alla prima parte del commento di Fabrizio87.
Nella mia esperienza personale, attualmente come “semplice” utente, piuttosto che come amministratore (quale ero in passato), di un sito che conosco e frequento per ragioni di rappresentanza studentesca (per ovvie ragioni, non volendo andare off-topic non faccio nomi ma se volete posso svelare l’arcano :p) c’è Joomla e devo dire che mi ritengo pienamente soddisfatto!
Quando ero amministratore mi sono reso conto di quanto fosse effettivamente funzionalmente completo, dettagliato e versatile, per quanto molto facile ed intuitivo (detesto utilizzare il termine user-friendly ma il concetto è proprio quello).
La sua struttura modulare e l’uso massivo di template, ritengo che rappresentino i suoi indiscussi punti di forza.
Si tratta indubitabilmente, quindi, di un gestore di contenuti internet valido, solido e robusto.
Io, poi, per ferma convinzione personale, sponsorizzo qualunque forma di software o progetto Open Source e l’ottima idea di rendere più semplice la condivisione dei contenuti più interessanti o di maggior interesse incarna al meglio il vero spirito dell’Open Source.
Credo che Joomla Hosting Reviews rappresenti una reale, concreta ed affidabile opportunità perchè spesso, troppo spesso, anche in verità per colpa della faciloneria con la quale ci si avvicina a tutto ciò che è informatica, taluni progetti risultano poco meno che raffazzonati per via dell’assenza di una guida sicura. L’idea che ci sia un luogo, fisico o virtuale, in cui reperire con facilità consigli di esperti per l’hosting di Joomla è davvero ammirevole.
In breve: ottimo lavoro!
Inizialmente Elettronica Open Source utilizzava WordPress, ma ben presto le limitazioni di WP sono emerse e la famosa frase “WordPress is not a CMS” è stata confermata. WordPress è un Blog, semmai WP MU è assimilabile ad un CMS.
Quindi dopo circa un anno, passai a Drupal…. tutto un altro mondo!
La gestione è sempre LAMP (Linux Apache MySql PHP) ma le potenzialità sono ben diverse.
Per quanto riguarda Joomla non ho esperienza, ma credo sia molto simile a Drupal, comunque i 3 sistemi citati in oggetto sono quelli piu utilizzati.
Per chi volesse provare prima di scegliere ecco un ottimo link dove è possibile valutare nel dettaglio i vari CMS con delle installazioni demo
http://php.opensourcecms.com/