Search Results for: oscilloscopio
I2C, o I quadro C, sta per Circuito Inter Integrato. Fu originariamente sviluppato da Philips all’inizio degli anni ’80 per fornire una modalità a basso costo per connettere i controller ai chip delle periferiche nei sistemi TV, ma da quel …
Il bus LIN (Local Interconnect Network) fu sviluppato dal consorzio LIN nel 1999 come un’alternativa low-cost al bus CAN per applicazioni in cui quest’ultimo risultava meno veloce, versatile e più costoso. Queste applicazioni comprendono, tra le altre, le comunicazioni tra …
Il CAN (Controller Area Network) era stato inizialmente sviluppato negli anni ’80 dalla Robert Bosch GmbH come un bus low-cost per le comunicazioni tra dispositivi in ambienti elettronicamente rumorosi. Mercedes-Benz è diventato il primo produttore nell’automotive, nel 1992, ad implementare …
Come usare l'oscilloscopio in un video realizzato dai due simpatici Ingegneri della Tektronix. In particolare vengono spiegate le funzioni base dell'oscilloscopio digitale: i controlli verticali ed i controlli orizzontali.
RS-232 è uno standard ampliamente utilizzato per comunicazioni seriali tra due dispositivi su una breve distanza. È meglio conosciuto per il suo utilizzo in porte seriali di vecchi PC, ma è anche comune per i sistemi embedded come una porta …
Il bus SPI (Serial Peripheral Interface) fu originariamente sviluppato da Motorola verso la fine del 1980 per la sua serie 68000 di microcontrollori. Grazie alla semplicità e popolarità del bus, molti altri produttori hanno adottato lo standard nel corso degli …
Un meraviglioso oscilloscopio Tektronix MSO2021 (200MHZ di banda, 1GS/s e 4 canali analogici) è il primo premio! Poi ci sono tanti altri premi! Con oscillandia: vinci l'oscilloscopio dei tuoi sogni, e non solo!
L'Oscilloscopio è uno strumento di misura complesso usato in tutti i campi dell'elettrotecnica e dell'elettronica in generale. E' sempre munito di monitor come uno dei più piccoli televisori sul quale vengono riportati visivamente in forma figurativa i risultati delle varie …
Con molto piacere annunciamo ufficialmente il vincitore dell'oscilloscopio digitale LeCroy WaveAce 101. Con questo Vinci LeCroy termina la (prima) stagione dei concorsi.
Eccoci qua! Prima dele vacanze, vogliamo annunciare il vincitore del VINCI LeCroy, finito ieri, 3 luglio. Elettropower, è lui l'utente che vince l'oscilloscopio digitale LeCroy!
L'oscilloscopio WaveJet 300A di LeCroy fornisce specifiche, set di funzionalità e interfaccia utente per semplificare il modo di lavorare e di ridurre i tempi di debug.
Oscium, un'azienda produttrice di strumentazione elettronica di test innovativa, ha annunciato il suo nuovo prodotto iMSO-104, il primo oscilloscopio a segnali misti per iPod touch, iPhone, e iPad.
Il contest "VINCI un Oscilloscopio digitale LeCroy" parte il 13 giugno! Siete pronti?!
Ancora un oscilloscopio digitale in premio! Sull'Elettronica Open Source i concorsi sembrano non finire mai, scopri come vincere questo oscilloscopio digitale LeCroy.
Abbiamo vinto! L'oscilloscopio digitale Tektronix MS02024 (200MHz di banda con 1 GS/s di frequenza di campionamento, 1 M di lunghezza di record, 4 canali analogici e 16 digitali)
GRAZIE A TUTTI!
Tra noi e l'oscilloscopio digitale Tektronix MS02024 ci sono solo 40 ore e circa 150 voti di vantaggio! Aiutate la community dell'Elettronica Open Source a vincere!!
L'oscilloscopio è senz'altro uno degli strumenti da laboratorio più ambiti dagli appassionati di elettronica, soprattutto se giovani (e quindi, spesse volte, con un budget di spesa limitato). Il mondo dell'elettronica ci viene però incontro, offrendo un modulo integrato con funzionalità …
L'oscilloscopio digitale WaveAce di LeCroy unisce memoria, display a colori, capacità estese di misurazione, triggering avanzato ed eccellente connettività per migliorare i problemi di risoluzione e ridurre il tempo di debug.
Marzuino, l'iniziativa di Elettronica Open Source e Farnell che permette la vincita di un Oscilloscopio Digitale LeCroy, un Multimetro Fluke, un alimentatore Agilent, Arduino e molto, molto altro ancora, PARTE DOMANI!!
Dopo il grande successo di Febbruino, torniamo con... Marzuino! In omaggio non solo Arduino, ma anche un meraviglioso Oscilloscopio Digitale LeCroy, un Multimetro Fluke, un Alimentatore Agilent ed altro ancora!