
Di ritorno dalle vacanze, appena riprese le nostre abituali occupazioni, tutti noi, utenti del blog, abbiamo rianimato queste pagine. E dopo quasi due mesi di competizione ed articoli, a suon di commenti, opinioni, domande e visite, ora che anche il mese di ottobre volge al termine, con ancora solo pochi giorni di fronte, facciamo il punto della situazione e vediamo come sta andando per tutti voi.
Questo mese vorrei fare qualcosa di diverso dal solito, oltre a darvi tutti i consueti aggiornamenti sulla classifica: vorrei che questo articolo diventasse un forum di discussione.
Adesso vi dico che cosa ho visto io in questo mese e mezzo e poi vi faccio delle domande.
Io ho visto articoli davvero interessanti su EOS-Book, diversi commenti abbastanza appassionati ed alcuni davvero molto competenti agli stessi articoli.
Ho visto la presentazione di alcuni premi, nuovi autori che si sono affacciati al blog e che stanno per pubblicare, vecchi utenti che hanno dichiarato apertamente che concorreranno per il primo premio (e sebbene ci sia ancora del tempo a disposizione, sono consapevoli del fatto che raggiungere Ivan Scordato partendo da zero sia particolarmente difficile), nuovi utenti che si sono iscritti e che hanno iniziato a partecipare e tanti altri che non hanno mai smesso ma che evidentemente non puntano a vincere il primo premio.
In una sola parola: una community.
Si tratta di persone con interessi piuttosto vari e che partecipano per motivi tra i più differenti tra loro.
Una comunità eterogenea ma nel contempo ben amalgamata, sostanzialmente un essere vivo e vitale.
La situazione in classifica è la seguente:

e, come sempre, vi ricordiamo che la sua versione completa è disponibile per consultazione qui.
E per come son cambiate le cose dalla pausa estiva, in questo panorama e con questa visione negli occhi, vi confesso che io per primo non so davvero che cosa aspettarmi dalla fine di questo contest...!
Rispetto alla classifica di quasi un mese fa, anche questa volta, abbiamo visto nuovi concorrenti affacciarsi e questo ci rende molto soddisfatti e gratificati. Auguriamo loro di poter vincere il premio che desiderano.
In effetti, ce n'è davvero per tutti i gusti (specie da quando abbiamo presentato la Desert Raider).
Dopo aver rinunciato a ben due premi, Ivan Scordato ha ingranato la quarta e ha dato diverse lunghezze a tanti concorrenti ma nelle retrovie c'è chi sta scalpitando e si prepara a raggiungerlo.
E se oltre le prime posizioni della classifica sono comparsi i nuovi nomi (che portano il totale dei partecipanti a ben più di 40!), il cui divario è ancora notevole, molti altri contributi stanno per essere pubblicati.
Ma avevo detto che avrei fatto qualcosa di diverso...
...e pertanto eccola qua: la mia personale domanda a voi.
Naturalmente ciò serve perché abbiamo interesse a capire qual è la vostra user-experience anche in funzione del fatto che partecipate a questa competizione.
Dicevo, non so cosa ne pensiate e vorrei saperlo, proprio da voi che partecipate, da tutti voi. Nuovi utenti o veterani, visitatori assidui e meno, a prescindere da quale posto in classifica voi stiate occupando: vi sta piacendo questo contest?
Come sta funzionando secondo voi?
Quali sono i suoi pregi e i suoi difetti?
Pensate che il regolamento che abbiamo stilato sia giusto? Sta funzionando bene?
Come vi state trovando?
Ecco, questa volta vorrei che usaste i commenti proprio per rispondere a queste domande, per lasciare il vostro punto di vista. Un forum aperto ed una riflessione su cosa stiamo facendo. Il miglior feedback che si può desiderare.

Eccomi quì come di consueto a scrivere qualcosa.
Rispondo subito alle tue domande.
Vi sta piacendo questo contest?
Si, abbastanza dato che la possibilità di partecipare non manca mai dato le attività giornaliere.
Come sta funzionando secondo voi?
Fino ad ora sta funzionando alla grande!
Quali sono i suoi pregi e i suoi difetti?
Quali sono i Pregi? Molti!
Ad esempio la possibilità di allestire il proprio piccolo laboratorio e di aumentare le proprie conoscenze visto che per partecipare bisogna impegnarsi e documentarsi
Quali sono i suoi Difetti? Devo proprio dire che fino ad adesso non ho notato nessun difetto.
Pensate che il regolamento che abbiamo stilato sia giusto? Sta funzionando bene?
In linea di massima si, anche perchè tutti i partecipanti fino ad ora si sono dimostrati leali e partecipi.
Come vi state trovando?
Devo dire che mi sarei potuto trovare meglio anche se tutto sommato sta andando tutto bene.
Ivan.
Prima di tutto volevo dire che per me è molto bello vedere per la prima volta il mio nome nella top10 🙂
primo premio: sto arrivando!!!
Per il resto, farò come ha fatto Ivan e risponderò alle domande
“vi sta piacendo questo contest?”
Sì. Molto. L’ho trovata una grande idea fin dall’inizio e continuo a pensare che funzioni davvero bene. Sia come idea sia poi, nella pratica, tutti i giorni.
“Come sta funzionando secondo voi?”
Come dicevo, penso stia andando abbastanza bene. Secondo me potete essere soddisfatti perché avete fatto veramente una grande pensata!
“Quali sono i suoi pregi e i suoi difetti?”
Cominciamo con i difetti: è davvero difficilissimo entrare in gara!
Quelle due proposte che ho fatto, in privato, sono state giustamente bocciate: non erano all’altezza. Me ne sono reso conto e le ho ritirate.
Per quanto riguarda i pregi, sinceramente non saprei da dove cominciare. È utile molto ben organizzato e permette a tutti di imparare un sacco di roba. Si leggono cose nuove e interessanti e addirittura si sta creando qui una documentazione ufficiale per un prodotto (la esplora di arduino)…
Insomma, andiamo… Che cosa si potrebbe chiedere di più?
“Pensate che il regolamento che abbiamo stilato sia giusto? Sta funzionando bene?”
Si. Secondo me funziona molto bene. C’è stato soltanto un momento in cui ci siamo resi conto che c’era una cosa che non funzionava (adesso non mi ricordo cos’è stato però non ha importanza) ma è stato un caso isolato.
Sta funzionando bene perché è giusto. Penso che sia equilibrato.
“Come vi state trovando?”
Ripeto, dal canto mio entrare in questa competizione con un progetto è molto difficile per cui i punti del devo guadagnare con fatica però nei prossimi giorni cercherò il tempo per fare un paio di articoli e speriamo che questi vadano bene per la pubblicazione 🙂
Sicuramente il fatto di essere un concorso a premi già di per se ha un grosso pregio: la competizione, e qui ho visto una sana competizione, con articoli e progetti davvero interessanti e innovativi.
La possibilità di concorrere per tutti è davvero una grande idea, perché chiunque può condividere le sue competenze, arricchendo la community.
Molto bella la differenziazione di argomenti.
Il più grande pregio che ai fini del contest è anche il più grande difetto è Ivan Scordato 😉 E’ davvero tosto, e il primo premio ha già il suo nome (meritatamente!!!) scritto sulla targhetta!!! Anche se non sottovaluterei adrirobot…chissà cosa bolle nella sua pentola!!!
Mi sarebbe piaciuto vedere anche un devkit con un’FPGA sopra… magari in un prossimo contest!!!
Temo di dover fare una correzione perché quanto ho scritto all’interno di questo articolo contiene un’inesattezza: i partecipanti al contest (che, quindi, compaiono in classifica) sono 60!!!
Mai stato più felice di così di essermi sbagliato 😀
Il contest è molto motivante.
Sin dalla precedente edizione del review4u, è palese l’entusiasmo che EOS mette nelle sue iniziative per far si che la sua community sia varia, motivata, partecipe e, soprattutto, contenta di quello che costruisce.
Personalmente mi sto trovando molto bene. Non ho grandi “pretese di classifica”, visto il poco tempo che purtroppo riesco a dedicare giornalmente all’elettronica, ma va bene così: anche fossero 5 minuti al giorno, è comunque un’occasione di crescita e di scambio di opinioni con persone simpatiche ed in gamba come molte in questo blog.
I pregi sono molti, e non mi riferisco solo ai premi: ad esempio, personalmente credo che senza lo stimolo dato dal contest, una serie di idee che avevo nel cassetto sarebbero rimaste esattamente dov’erano…nel cassetto, appunto. E credo che questo non valga solo per me.
Altro pregio: avere anche solo un minimo di competizione porta a migliorarsi. In rete è pieno di siti in cui si parla di vari argomenti in modo superficiale, mentre grazie alla partecipazione ad un contest, prima di scrivere qualcosa in modo poco attento o approfondito ci pensi due volte…non fosse altro che perché questo modo di fare porterebbe a delle bocciature da parte dei moderatori.
Credo ci siano anche dei piccoli difetti.
Una cosa che personalmente non amo è vedere il punteggio che “lievita” in automatico al superamento di un certo numero di parole in un commento, ad esempio. È vero che un qualche criterio discriminante ci deve pur essere, ma a mio parere c’è il rischio che a volte i commenti possano essere scritti solo per fare punti, quindi magari non molto “sentiti” (inoltre, ora che ci penso, se il mio commento fosse di 350 parole e lo spezzassi in 3 pezzi, per ognuno di essi otterrei 30 punti…ma alla fine il commento è sempre lo stesso…Piero, mi sbaglio?)
Altra cosa che rivedrei è inoltre il “grado di originalità” in un dato progetto pubblicato. Con ciò intendo dire che, benché ci sia sempre del lavoro e dello sforzo da parte dell’autore, un progetto in cui integro due componenti HW già pronte e magari scrivo una linea di codice nel FW grazie alla presenza di librerie preconfezionate è diverso da un progetto in cui realizzo un circuito di una certa complessità, magari scrivendo un FW con algoritmi piuttosto sofisticati: eppure entrambi otterrebbero lo stesso punteggio 😉 anche in questo caso, però, sarebbe difficile applicare un criterio discriminante che entri in modo così approfondito nel merito di quello che si è prodotto, quindi alla fine va bene così: e poi, del resto, il regolamento è stato approvato grazie ai contributi della maggior parte di noi, e chiunque ha avuto modi e tempi per fare le proprie osservazioni.
In generale, comunque, penso che l’iniziativa abbia molti più pregi e vantaggi rispetto a difetti, comunque piccoli a mio vedere.
In conclusione, penso che gli obiettivi di partecipazione entusiastica al contest siano stati raggiunti.
In bocca al lupo a tutti per il proseguimento della nostra sfida!
Ciao a tutti
dico la mia:
quando ho letto di questo contest, confesso, che ho immaginato che sarebbero stati presentati un mare di progetti, alcuni ottimi, alcuni discreti e, magari, altri deludenti, quindi posso dire di essere rimasto deluso per i pochi (ma ottimi) progetti postati, avrei preferito leggerne molti di più, peccato…
Per quanto riguarda pregi e difetti, non dico niente perchè questi sono dati da discutere quando si inizia e non alla fine.
Per quello che riguarda me, posso solo ringraziare EOS che, grazie a questo contest, mi ha dato la “spinta” a tornare a “piastricciare” con componenti elettronici e schemi vari (già da tempo avevo messo da parte l’elettronica e la programmazione per dedicarmi ad altro).
Vorrei aggiungere che, il risultato finale, per quel che mi riguarda è che io ho vinto il premio migliore: sono rimasto per un pò nella top-10 🙂 neanche immaginavo che ci sarei arrivato.
Spero solo di poter leggere ancora di nuovi progetti perchè saranno di stimolo per tutti, anzi sono convinto che arriveranno presto, rivoluzionando la classifica che mi vedrà scendere almeno al 15° posto.
Ringrazio anche tutti i partecipanti con il consueto “in bocca al lupo”
Avevo deciso di scrivere meno di 100 parole ma non ci sono riuscito, pazienza
Ciao
Mario
Saluti ai compagni d’avventura,
Fornisco anche le mie impressioni alle domande proposte da Piero.
Vi sta piacendo questo contest?
Sì, poter pubblicare degli articoli e dare una mano agli utenti in difficoltà per quello che mi è possibile, è molto bello. Se poi si vincono dei premi ancora meglio.
Come sta funzionando secondo voi?
Mi sembra che visto il numero di partecipanti stia funzionando alla grande.
Quali sono i suoi pregi e i suoi difetti?
Nei pregi inserirei che, vista la sfida in atto, vi è uno stimolo ai partecipanti a proporre sempre nuovi progetti per guadagnare punti e scalare la classifica.
Tra i difetti, il fatto che forse l’inserimento di un solo nuovo articolo al giorno non permette di inserire forse tutti gli articoli in attesa di pubblicazione.
Pensate che il regolamento che abbiamo stilato sia giusto? Sta funzionando bene?
Come ogni regolamento può avere pregi e difetti ma se tutti lo seguono a me, sta bene così.
Come vi state trovando?
Direi più che bene, essere tra i primi posti in classifica e aver già vinto un premio e consapevole di poterne vincere uno della classifica finale è una bella sensazione.
Un saluto
Adriano
Comincio dalla fine e faccio qualche osservazione su quello che ha scritto adrirobot:
“Tra i difetti, il fatto che forse l’inserimento di un solo nuovo articolo al giorno non permette di inserire forse tutti gli articoli in attesa di pubblicazione.”
Purtroppo questa non è sempre e solo una scelta nostra… Da un lato dipende dalla continuità con la quale riceviamo il vostro materiale e dall’altro, sicuramente, dipende dal fatto che meno problematiche l’articolo proposto ha, più facile ed immediato il suo inserimento sul nostro blog è (ok la smetto di parlare come Yoda….).
Non vi resta altro che essere tutti più produttivi…
Nel mese di novembre avremo molto materiale da perché diversi di voi hanno deciso di scrivere tanto ma in ogni caso vale sempre e solo un principio: più cose inviate, più ne pubblichiamo 😀
“Direi più che bene, essere tra i primi posti in classifica e aver già vinto un premio e consapevole di poterne vincere uno della classifica finale è una bella sensazione.”
Consiglierei a tutti i partecipanti di non rischiare di cullarsi su questa sensazione…
In una situazione di gara come questa, l’avversario è sempre in agguato e io lo noto dal fatto che riporto gli screenshot della top 10 periodicamente… 🙂
In un momento di estrema curiosità mi sono fatto due conti…
Sapete come sarebbe fatta oggi la classifica del Review4U se io ed Emanuele fossimo davvero in gara e non ci togliessimo i punti? 🙂
Dunque, io ne avrei 980 mentre Emanuele 340.
In che vuol dire che la classifica, almeno nelle prima 10 posizioni, sarebbe:
Ivan Scordato 1440
Piero Boccadoro 980
adrirobot 600
Marven 410
delfino_curioso 340
Emanuele 340
Tiziano.Pigliacelli 340
Istorn 260
Nino Miano 250
Gianluca Angelone 210
Insomma ragazzi, vi va proprio bene che non siamo in gara 😀
PS: poi rispondo agli altri commenti come promesso 😉
“Consiglierei a tutti i partecipanti di non rischiare di cullarsi su questa sensazione…
In una situazione di gara come questa, l’avversario è sempre in agguato e io lo noto dal fatto che riporto gli screenshot della top 10 periodicamente… :)”
Cit. Piero Boccadoro
Ricevuto 🙂
Dopo alcuni giorni di impegni fuori dalla mia regione, da oggi torno in carreggiata.
Purtroppo (meno male, ma ho poco tempo a disposizione :D) durante il giorno devo studiare anche per la scuola.
Dimmi una cosa… da quando verranno pubblicati più articoli al giorno?
Forse da domani per il mio compleanno? 😛
Si, fortunatamente ne tu, ne Emanuele siete in gara, altrimenti penso di sapere come si concluderebbe questa gara 😀
A presto,
Ivan
Per curiosità ho rifatto i conti questa mattina…
A spanne, e senza i commenti vari, io oggi avrei 600 punti in più quindi sarebbero 1580…
E senza i commenti, eh?!
Vi dice proprio bene che non gareggio… 😀
Certo che ci va bene! 😀
Anche se comunque, credo proprio che se non per curiosità, non è necessario fare il conto di quanti punti avresti, in quanto TUTTI sappiamo l’impegno che ci metti che è abbastanza evidente ed ammirabile!
Perciò,
Buon lavoro! 🙂
A presto,
Ivan