
La scheda di valutazione FAN5607 è un circuito compatto che include il FAN5607 HMPX in un contenitore 4x4 MLP e due condensatori 4.7uF che possono fornire corrente stabile di input/output fino a 4 LED bianchi Fairchild ad elevata brillantezza.
Due condensatori 1uF di scambio mantengono la corrente continua attraverso i LED in diversi modi di regolazione. La scheda dimostrativa FAN5607, una scheda di supporto completamente assemblata e testata offre facili punti di accesso per sondare gli ingressi e le uscite, così da poter misurare facilmente caratteristiche elettriche e forme d'onda.

Scheda di valutazione FAN5607 - Caratteristiche
- Portata di ingresso da 2.4 a 5.5V
- Fino a 120mA di corrente di uscita(4x30mA)
- Rettifica di Vout (tensione in uscita) adattabile al più alto voltaggio di diodo
- Resistenza Esterna per impostare la Massima Corrente LED
- Input attivi possono avere il Controllo di Luminosità PWM LED
- Protezione Cortocircuito, Modalità Arresto e Soft Start
- Frequenza operativa 1MHz
- Efficienza fino al 93%
- Piccolo Pacchetto MLP 4x4mm a 16 conduttori
Schema Elettrico della Scheda di valutazione FAN5607

Dove cominciare
- Collegare la Batteria (da 2.4 a 5.5V) e il Gnd (il 0V).
- Il ponticello JP5 preimposta la corrente del LED a 20mA. Usare la resistenza variabile POT1 per diminuire la corrente. (Nota: Non è consigliabile aumentare la corrente oltre 20mA a causa delle limitazioni del LED)
- Qualunque corrente del LED può essere misurata rimuovendo rispettivamente i ponticelli JP1 attraverso JP4 ed applicando un misuratore di corrente. Osservare che la corrente del LED è continua nonostante la tensione di ingresso della batteria, e che tale corrente non cambia variando il numero di LED. Osservare che la la corrente cambia a gradi quando la tensione della batteria raggiunge la soglia nei cambi di modalità.
- Aggiungendo la resistenza R1 rimuovendo il ponticello JP6 si riduce l’oscillazione della tensione della batteria.
- Per verificare la corrente nelle modalità “ON” e “OFF”, osservare che nella modalità di sospensione, l’emissione di corrente scenderà sotto 1uA con l’ingresso della batteria.
- Per verificare l’affievolirsi del PWM, rimuovere il ponticello di ABILITAZIONE ed applicare il segnale PWM di 100Hz su ON (pin 2). Osservare che la media della corrente LED è direttamente proporzionale al ciclo di rendimento.
- Per misurare la frequenza di clock, collegare la sonda di controllo ai condensatori di scambio C1+, C1 -, C2+ e C2
- Osservare che il circuito è protetto dalle condizioni di carico esterne verificando la tensione di uscita Vout<6V.
PCB Layout

Lista Parti

Repost: 23 Nov 2009
