
Il sensore induttivo: funzionamento
Le soluzioni del sensore induttivo offrono ai progettisti la flessibilità di scegliere la tecnologia "touch" per le loro applicazioni. Questa tecnologia e' disponibile gratuitamente per i clienti sotto un accordo di licenza che consente l'uso e l'implementazione su qualsiasi microcontrollore PIC o dsPIC.

Come funziona il sensore induttivo?
La deformazione (dell'ordine di micron) causata dall'utente che preme il panello è indicata induttivamente. Il principio fondamentale del funzionamento è che l'impedenza di un induttore varia quando un materiale elettricamente conduttivo si muove rispetto all'induttore. Siccome non viene richiesta nessuna pressione per il funzionamento, per il pannello possono essere utilizzati materiali come metallo, alluminio, acciaio inossidabile, plastica o legno.
La progettazione di un sistema di un sensore induttivo comprende tre componenti: il panello, "spacer layer" e PCB.
Read more: http://ww1.microchip.com/downloads/en/Market_Communication/JAN%202009%20microSOLUTIONS.pdf
Repost: 11 Feb 2009

applicando tensione al dispositivo si crea, , un campo induttivo alternato davanti alla superficie attiva dello stesso. Quando un oggetto metallico (ferro, alluminio, rame, ottone ecc.) entra da qualunque direzione in questo campo, causa uno smorzamento dell’oscillatore fino ad invertire la soglia di trigger inducendo un cambiamento di condizione dello stadio finale ed il conseguente comando di un carico esterno….
L’elettronica è senza limiti