diy:
Sarà capitato a molti di voi di dover lavorare al computer di notte e di non poter accendere la luce magari per non disturbare altre persone presenti nella stanza: una tastiera a led può essere davvero molto pratica in queste …
La luce a LED colorati sta prendendo sempre più piede negli arredamenti e nelle decorazioni luminose; I LED colorati però sono abbastanza difficili da reperire e un po’ più costosi dei LED bianchi. Visto che ultimamente mi sto interessando a …
Ora che internet e il PC fanno parte della nostra realtà quotidiana spopolano i gadget, anche davvero curiosi e originali sebbene non sempre improntati all’utilità ma più spesso a dare semplicemente un tocco personale alla nostra scrivania: nei negozi se …
Internet e la disponibilità di connessione wireless fanno ormai parte delle nostre esigenze quotidiane e quindi di conseguenza sono numerosi i tutorial disponibili legati a questa tecnologia: queste semplici istruzioni in particolare vi guideranno per la realizzazione amatoriale e DIY …
Lightbox DIY, il progetto riportato di seguito spiega i vari passaggi per realizzare una lightbox, cioè una scatola luminosa, rivestita internamente di bianco e illuminata da una o più lampade, utilizzata per scattare fotografie di stock, per intenderci quelle usate …
Questo tutorial fai da te permette di creare, seguendo pochi e semplici passaggi e senza richiedere necessariamente particolari conoscenze approfondite di elettronica, una piccolo torcia tascabile e ricaricabile usando solamente una luce a led, che andrà alimentata tramite una batteria, …
Come convertire una classica webcam in una webcam DIY per foto macro, anzi supermacro, microscopiche. Quello che ci permettono di fare le tradizionali webcam consiste nello scattare foto o registrare video, oppure, come verrà illustrato in questo DIY, scattare foto …
Una partizione criptata e nascosta è davvero utile per chi viaggia per lavoro e porta dietro con sé dati sensibili. Oggi è possibile farlo in modo gratuito,semplice e sicuro, usando Truecrypt, che permette di criptare e nascondere una partizione grazie …
Continuiamo la spiegazione di questo diy fotocamera a foro stenopeico. In prima parte abbiamo visto i materiali utili alla costruzione della fotocamera, come praticare il foro sul tappo e la preparazione del foro stenopeico
Scattare immagini con una fotocamera a foro stenopeico rappresenta un modo diverso di concepire la fotografia; nella stenoscopia le immagini sfocate prendono il posto di tratti nitidi, invece delle lenti c’è solo un foro stenopeico e i raggi luminosi che …
Una telecamera per visione notturna è un oggetto davvero cool, come direbbero gli americani, ma anche costoso (se almeno si cerca un po’ di qualità). Riuscire a vedere di notte e poter anche registrare quanto si sta vedendo, permette di …
Il montalatte è uno strumento indispensabile (credo che più o meno tutti ce l’abbiano a casa) per farsi a anche a casa un latte o un cappuccino schiumosi. Un montalatte USB, invece, è davvero utile in ufficio, quando si sta …
La lente fisheye è una lente per fotocamera molto particolare, che abbraccia un angolo di campo non inferiore a 180°, e a volte è anche maggiore. Il nome fisheye deriva dal fatto che un pesce da dentro l’acqua è in …
Il progetto del triciclo a pannelli solari DIY si trova a metà strada: una volta completato sarà possibile testarlo e se il risultato sarà positivo, allora si potrebbe pensare anche di estendere l’idea ad amici e parenti in modo da …
Un triciclo a pannelli solari DIY è un progetto davvero interessante che segue un trend di ricerche sull’utilizzo dell’energia solare come forma di alimentazione. Il triciclo in questione è solo un esempio delle migliaia di applicazioni possibili della luce solare. …
Non c’è cosa più odiosa che avere le batterie scariche, di qualsiasi dispositivo stiamo parlando, e non poter ascoltare musica, accendere una torcia, utilizzare un computer nel momento del bisogno. Il tutorial che segue mostrerà come fare a costruirsi un …
Si sa che decorare una casa con gusto può risultare davvero costoso ma con un po’ di fantasia e la passione per il fai da te è possibile realizzare piccoli oggetti dal design elegante senza spendere una fortuna: ovviamente esistono …
Continuiamo ad esporre il progetto DIY per costruire un generatore termoelettrico: nella prima parte abbiamo visto nel dettaglio alcuni materiali da usare, che sono necessari a comprendere bene il funzionamento alla base del prodotto finale e abbiamo iniziato a vedere …
Un generatore termoelettrico è in sostanza un dispositivo che riesce a generare elettricità sfruttando la differenza di temperatura tra che si crea tra il calore della candela e il dissipatore termico: possiamo sfruttare questo strumento fai da te, di semplice …
Uno studio di registrazione a disposizione 24 ore su 24 è il sogno di tutti quelli che amano passare ore con il proprio strumento musicale o fare prove con il gruppo con cui suonano. Se pensiamo ai costi di affitto …