diy:
Quante volte ti è capitato di perdere le chiavi, magari dimenticandole sul tavolo del bar? Quanto tempo hai perso cercando delle chiavi che non erano al loro posto? Con il WhistleKey potrai ritrovare le tue chiavi in un batter d’occhio, …
Nel precedente articolo sono stati trattati gli aspetti biologici e le applicazioni nel campo biomedicale di un'interfaccia mioelettrica, citando soprattutto l'uso di quest'ultima nello sviluppo di una protesi.
Nel presente articolo, invece, verrà discusso e delineato un quadro generale della …
Un interessante esperimento che tenta di rigenerare le normali pile alcaline. Il successo ottenuto, ancorchè parziale, incoraggia ulteriori tentativi, realizzando un semplice circuito che allunga la vita a questi generatori. Ecco, inoltre, consente di allontanare il momento del loro smaltimento, …
Oggi viene vista come una specie di interessantissimo giocattolo da smanettoni ma domani potrebbe essere un'opportunità commerciale molto seria. Ce ne sono in giro tantissimi modelli, quasi per tutte le tasche, ma fino a questo momento non avevamo ancora visto …
Certe volte un'immagine vale più di mille parole e quello che vi faremo vedere sicuramente vi lascerà addirittura a bocca aperta. Tra le tante, geniali ed estremamente creative idee che si possono trovare andando in giro su Kickstarter, eccone una …
In questo articolo è possibile seguire tutti i passi necessari per realizzare un dispositivo che permette di automatizzare l’accensione e lo spegnimento dei propri apparecchi elettrici.
Ad esempio, nel caso in cui si ha la necessità, o si voglia risparmiare sul …
La PCR (Polymerase Chaine Reaction) è una tecnica utilizzata nei laboratori di ricerca e serve, in sintesi, ad amplificare il DNA, creando milioni di copie che verranno utilizzate per l’identificazione di un particolare gene, sia in campo agroalimentare, sia in …
Uno dei più importanti eventi europei nel campo dell'elettronica, della progettazione e dell'informatica ma soprattutto dell'innovazione e dell'Open Source sta per svolgersi proprio qui, in Italia e precisamente a Roma. Arriva la Maker Faire, un successo annunciato.
Tutte le persone "sane" spesso sottovalutano quanto potrebbe essere importante e bello, per chi viceversa sano non lo è, riuscire ad avere una percezione del mondo più completa e, in qualche modo, compensare le sue difficoltà e debolezze. Quest'oggi vi …
Visto il caldo di quest'estate, vi propongo un progetto fai-da-te per realizzare un condizionatore. Con un vecchio ventilatore, delle tubazioni, un sistema di raffreddamento in rame che utilizza il ghiaccio andremo a costruire il nostro condizionatore!
Ieri si è conclusa la prima fase di make4cash! Tanta partecipazione, alcune discussioni (concluse positivamente) e soprattutto molti partecipanti che hanno presentato ben 26 progetti open source. Ecco i 5 progetti finalisti.
Da diverso tempo le moderne fotocamere digitali possono utilizzare la porta USB non solo per trasferire immagini al PC (USB Mass Storage) , ma anche per ricevere specifici comandi di controllo che ne controllano alcune funzioni (USB PTP). Remote Shooter …
E' inutile negarlo, una rete domestica Wi-Fi presenta degli enormi vantaggi: è possibile connettersi con vari tipi di dispositivi, portatili o meno, e condividere grazie a un modem-router la stessa connessione ad alta velocità. Ma siamo veramente al sicuro o …
Chi non vorrebbe avere un modellino personale di quadricottero radiocomandato, magari dotato di videocamera HD, e stupire gli amici con emozionanti manovre e riprese dall'alto mozzafiato? Questo sogno si può realizzare seguendo le istruzioni di Russell, che ci insegna …
Arduino porta la vostra Toilet su Twitter. Si avete letto bene, ogni volta che "scaricate", la vostra pagina su Twitter si aggiorna, informando il mondo intero di quello che state facendo.
Fusor.net è un
consorzio open-source di ricerca sul fusor, il cui sito internet (visibile nell'immagine qui sotto) è disponibile
a questo indirizzo.
Sì, avete proprio letto bene, e non si tratta di uno scherzo, bensì di un fatto reale. In tutto il mondo si sta sempre più diffondendo una comunità di persone che spendono parte o addirittura tutto il loro tempo libero …
Come progettare una fotocamera a 5 MP per immagini e filmati fai da te, seconda parte (la prima parte qui,
Stereo - fotocamera a 5 MP)
Stereo - Fotocamera a 5 MP fai da te, vediamo come ottenerla con questo tutorial; in pratica, andremo a descrivere come combinare due normali fotocamere per avere come prodotto finale una nuova stereo – fotocamera in grado anche di registrare …
Un dispositivo USB, come una chiavetta ad esempio, è ormai uno degli oggetti più comuni che le persone possiedono; quindi ogni tanto qualcuno si fa venire in mente un modo per renderlo più originale, come spiegato passo dopo passo in …