progetti DIY:
							
			
			
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Robotics & Drones - Smart Laboratory. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 2”, abbiamo installato le prime parti software necessarie a realizzare l’interfaccia Arduino-ROS. Prima abbiamo fatto una panoramica sulle librerie “rosserial_client”, poi abbiamo installato Ubuntu 16.04 LTS sul computer e …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Negli ultimi anni, l'automazione domestica ha rivoluzionato la nostra vita quotidiana, offrendo un maggiore comfort, efficienza energetica e sicurezza. Uno strumento che ha giocato un ruolo fondamentale in questa trasformazione è il Raspberry Pi. In questo articolo, esploreremo come utilizzare …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L'automazione domestica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, consentendo alle persone di controllare e gestire vari aspetti della loro casa in modo più intelligente ed efficiente. In questo articolo, esploreremo come creare un sistema di controllo domotico utilizzando …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo progetto si insegna a un robot basato su Arduino UNO R4 a superare gli ostacoli in modo autonomo. E' quanto ha realizzato lo YouTuber Nikodem Bartnik con il suo robot mobile.  La rapida crescita e diffusione delle capacità …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Spesso, i film di fantascienza ci hanno fatto sognare, mostrandoci armi laser, motori a propulsione laser e chi più ne ha più ne metta. E' giunto il momento di far diventare la fantascienza realtà. Certo, non costruiremo una spada o …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il vantaggio delle schede di sviluppo Arduino è che permettono di passare direttamente alla prototipazione, semplicemente collegando sensori, pulsanti, LED o qualsiasi altro hardware necessario ai pin I/O di Arduino, codificare e flashare uno sketch, e il gioco è fatto. …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Avete mai pensato che un giorno avremmo potuto testare con mano l'arte generata dall'IA? E' proprio quello che ha realizzato Eric Oaks e di cui vi parliamo in questo articolo. Tracciare l'arte generata dall'IA su carta è quanto riesce a …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Test & Measurements - Stampanti 3D. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Perché non cimentarsi in qualcosa di cool partendo da un vecchio giradischi slot-in? E' proprio quello che hanno realizzato alcuni studenti di una scuola francese, prendendo spunto da un vecchio progetto del loro maestro, un semplice giradischi slot-in basato su …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Gli ingegneri agricoli della Penn State hanno sviluppato, per la prima volta, un prototipo di end-effector in grado di rimuovere abilmente le mele indesiderate dagli alberi, il primo passo verso il diradamento robotizzato dei frutti verdi.  Un team di ingegneri …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le macchine CNC sono molto utili per i produttori poiché permettono di fabbricare parti personalizzate in legno, plastica o metallo alle dimensioni esatte definite in un modello CAD (Computer-Aided Design). In questo blogpost parliamo di un progetto molto interessante realizzato …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il maker José Ramón Hoz Torre ha sviluppato un prototipo di casa intelligente utilizzando un Arduino MEGA e un Raspberry Pi 4. Il suo progetto ha come obiettivo quello di esplorare le capacità delle popolari piattaforme IoT e il loro …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo blogpost analizzeremo un progetto molto interessante e divertente: una macchina da caffè che ci permette di sapere se abbiamo assunto dosi eccessive di caffeina.  Probabilmente, anche tu saprai che assumere caffeina in grandi quantità non è certo un …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo blog post tratteremo un progetto di un analizzatore di spettro fai-da-te (DIY). Si tratta di un progetto di facile realizzazione anche per i principianti. L'analisi dello spettro è una tecnica che consente di osservare l'ampiezza di vari intervalli …