rtc:
In questo articolo presentiamo un orologio a matrice di LED rossi, con diverse modalità per visualizzare l’orario, esso ha anche una funzione in cui viene visualizzata l’ora, la data e un messaggio personalizzato a nostra scelta. Fornito di due pulsanti …
Tutti su questo pianeta hanno, in un modo o nell’altro, familiarità con la tecnologia cellulare. Meno sanno o si interessano dell’imminente arrivo della tecnologia cellulare di quinta generazione, nota anche come 5G. Senza alcun dubbio, la tecnologia 5G LTE Advanced …
Affinché si possa generare un RTC è necessario un elemento di sincronizzazione per il tempo. Per tale scopo, è possibile usare uno dei Timer/Counter presenti nell’AVR che, nel caso del TTiny13, è unico e identificato come Timer/Counter0. Questo contatore può essere pilotato mediante un prescaler: cambiando il …
Progetto completo di un World Clock realizzato con il PIC18F4620, completamente open source. Inizialmente verrà mostrato l'hardware di un orologio che usa le parole al posto dei numeri. Successivamente si descriverà il software con le routine che possono essere utili …
In questo articolo è possibile seguire tutti i passi necessari per realizzare un dispositivo che permette di automatizzare l’accensione e lo spegnimento dei propri apparecchi elettrici.
Ad esempio, nel caso in cui si ha la necessità, o si voglia risparmiare sul …
Vediamo come utilizzare un RTC DS1307 all'interno di un progetto di realizzazione di un orologio digitale utilizzando un PIC 16F1937
Un semplice progetto (economico) basato su una scheda RFID con un RTC (Real Time Clock), il tutto programmato con una scheda Arduino. L’idea è tenere sotto controllo la quantità di acqua utilizzata per la doccia per un possibile risparmio …