
Se siete nuovi utenti di Linux o se siete semplicemente in cerca di un buon client BitTorrent, siete capitati nel luogo esatto. Linux offre una fantastica varietà di client BitTorrent, abbiamo scelti cinque tra i migliori client disponibili al momento e li abbiamo racchiusi in una lista con una semplice recensione.
Quando la gente parla di BitTorrent probabilmente pensa a scaricare film e musica, spesso in modo illegale e senza autorizzazione del copyright. Ma c'è anche un torrenting legittimo e legale che si può fare, specialmente su Linux. Ad esempio la maggior parte delle distribuzioni Linux stesse sono reperibili tramite immagini ISO via BitTorrent.
Vi chiederete quali sono i criteri con cui è stata stilata questa lista, innanzitutto la facilità d'uso del programma, la gamma di funzioni e gli strumenti migliori per lavori specifici.
C'è chi desidera eseguire BitTorrent come un client desktop, altri invece vogliono usare un client basato sul web, per tanto non tutti saranno d'accordo con i client presenti in questa lista.
Avere un buon client BitTorrent è imperitivo se si è un utente Linux; quale sia quello giusto dipende da ciò che si esegue e come si prevede di utilizzare le sorgenti. Con questo in mente diamo un'occhiata ad alcuni dei migliori client BitTorrent disponibili per Linux.
Trasmission

Uno dei migliori client torrent multipiattaforma; lo troverete infatti su Linux e Mac OS X, ed ha un'interfaccia nativa per Qt, GTK +, la linea di comando e l'interfaccia web. Ma aspettate, c'è di più! Trasmission ha anche un sacco di strumenti di terze parti che funzionano ed interagiscono con il programma, compreso Transdroid - un client remoto per Android tramite il quale controllare la trasmissione dal telefono. La maggior parte delle distribuzioni Linux supporta il pacchetto trasmission e può anche essere installato di default su alcune tra le più famose.
KTorrent
Per i fan di KDE c'è Ktorrent, un client torrent completo ed integrato profondamente con la piattaforma KDE. Ktorrent ha il supporto per UTP, super-seeding, lo streaming video e usa KDE KParts per la ricerca dei torrent. In breve se siete utenti KDE KTorrent dovrebbe essere in cima alla vostra lista di client BitTorrent da provare. Come Trasmission, la maggior parte delle distribuzioni Linux dovrebbe avere installato di default il pacchetto KTorrent - in alternativa lo si può scaricare dalla fonte KTorrent.
uTorrent

Come non menzionare uTorrent, un client torrent ufficiale e famosissimo per BitTorrent. I pregi? E 'piccolo, leggero, e prodotto da coloro che hanno dato il via al mondo dei client Torrent. I lati negativi? Non è così ben integrato con il desktop Linux e non è open source. In ogni caso è un client di alta qualità e vale la pena provarlo se l'open source non è uno dei criteri principali nella vostra ricerca. Potete trovare il link al download di uTorrent per Linux a 32 bit sul sito uTorrent.
rTorrent

Vi consiglio di dare un'occhiata anche a rTorrent, è un client BitTorrent ncurses che utilizza la libreria libtorrent. L'attenzione per rTorrent è dovuta alla sua velocità e alla sua semplicità. A differenza del client GUI, possiamo controllare tutto tramite scorciatoie da tastiera e non è necessario essere in esecuzione per utilizzare rTorrent. Ora anche altri
Miro

Miro integra un client BitTorrent in modo da poter afferrare film e musica nel più breve tempo possibile (quando disponibile come torrent) direttamente da Miro. Tutto ciò che è impostato su RSS di BitTorrent in Miro può semplicemente essere scaricato in modo automatico. Miro probabilmente non è la soluzione migliore se avete intenzione di effettuare il download di un sacco di immagini ISO, ma è perfetto per i mezzi di comunicazione.
In conclusione Linux ha un sacco di client BitTorrent tra cui scegliere e questi sono solo alcuni tra tutti quelli disponibili.
Non mi resta che augurarvi buon torrenting a tutti!

A dire il vero è piuttosto limitata perché uso un client torrent ogni volta che esce una nuova distro di linux che voglio installare ma finora ho trovato molto completo uTorrent e molto affidabile, snello, essenziale ma funzionale Transmission.
Al netto, preferisco il secondo.
Attualmente io utilizzo Transmission per il fatto che è un client leggero, ben integrato e affidabile. Ho usato anche miro in passato, però solo per seguire alcuni podcast. Non sapevo nemmeno che disponesse di un client per Torrent! probabilmente è stato aggiunto da poco
Effettivamente la “leggerezza” di un programma diventa sempre di piu un requisito fondamentale. Miro è abbastanza pesante e con i vari client torrent leggeri in circolazione, piu i vari progetti torrent-on-line , senza installare nulla, lo vedo abbastanza insabbiato nelle sue pur interessanti caratteristiche
Leggerezza, credo sia fondamentale! Il mogliore è sebza dubbio trasmission… Ma bisogna tener presebte le necessità di ogni utente… Credo sia una lista ben dettagliata, se avete altei programmi da suggerire sono ben accetti.
La mia esigenza era un client Torrent che fosse sempre attivo, a cui potessi accedere, anche da remoto, per accodare nuovi download o per verificare lo stato di avanzamento dei torrent accodati.
La soluzione per questo ho trovato essere torrentflux, che di fatto si presenta come una client torrent con una interfaccia web scritta in PHP.
In altre parole, e’ sufficiente avere un web server installato con supporto per php e mysql (il classico ambiente AMP: [A]pache+[M]ysql+[P]hp) per poter avere un client accedibile via browser.
Ovviamente Torrentflux e’ open source e reso disponibile con licenza gpl v2.
Assolutamente Transmission!
Lo uso anche sul MyBookLive della Western Digital installato come daemon con interfaccia web.
Su Windows però preferisco uTorrent, a mio parere è più configurabile.