
A chi non piace giocare? Poi con un flash game, online e gratis è assolutamente invogliante. Se a questo aggiungete anche che è possibile giocare al vostro primo arcade videogame, allora la voglia di giocare online diventa irresistibile! E non importa la grafica del gioco, ma la sua giocabilità (La Nintendo è stata maestra in questo) e quindi vi lascio ai 7 (+ bonus finale) Vintage Flash Games online free per viaggiare nel tempo giocando!
Pac Man
Pac Man è il famoso gioco della Namco, uscito nel 1980 in versione Arcade (nelle sale giochi) e da allora a conquistato tutto, dalle console ai videogiochi in flash per telefonini e da giocare online.
Pac-man in flash per giocare online subito
oppure se preferite la versione di Google che nel 2010 ha festeggiato cosi i 30 anni di pac-man:
Space Invaders

Space Invaders risale addirittura al 1978, quante partite al bar sotto casa! Del resto c'era un unico game arcade ed il "giochetto" era Space Invaders. Queste invasioni spaziali aliene sono poi diventate un classic game, ora disponibile anche online in flash per giocare subito!
Asteroids

Se Taito e Namco sono stati i precursori nei giochi arcade, anche Atari ha fatto la sua parte ed Asteroids ha contribuito al successo della casa americana! Quando l'Atari si occupava solo di Arcade Game.
Per giocare subito ad Asteroids online in flash, seguite questo link
Arkanoid

Arkanoid! E chi non se lo ricorda!! I famosi mattoncini da abbattere. Ritorniamo in Giappone con la Taito che dopo aver constatato la giocabilità di Breakout (dalla grafica inguardabile) ne ha realizzato un rifacimento con Arkanoid (copiando l'idea all'Atari?) che poi è diventato un successo mondiale!
Ecco il link per giocare al flash game di Arkanoid
Breakout
Su Breakout sarebbe interessante approfondire, in quanto è il fulcro di una storia affascinante, che tira in ballo anche la Apple con il suo fondatore meno famoso Steven Wozniack.
Ma ne parleremo prossimamente con un articolo dedicato!
Per ora date solo un occhiata alla scheda di uno dei primi videogame della storia, interamente realizzato con delle porte logiche, senza l'uso di microprocessore!
Donkey Kong

Anche questo vintage game, chi non lo conosce? Donkey Kong è evidentemente stato ispirato dalla scena madre del film King Kong, girata sull'Empire State Building di New York. Anche questo un gioco di successo con numerosi sequel
Eccolo, eccolo qui il link per fare subito una partitina online 🙂 Donkey Kong Flash Game
Tetris

Ancora mattoncini, solo che questa volta devono essere incastrati! Il rompicapo piu famoso in assoluto è Tetris. Come resistere alla voglia di provare il nostro livello di reattività intellettiva?
Anche a Tetris si può giocare online, clicca qui oppure qui
Super Mario Bros

Super Mario è il famoso idraulico che ha appassionato molti sin dalla prima versione. Anche Mario ha subito molti cambiamenti, tra gli utlimi anche la corsa in Kart, ma la giocabilità del primo Mario Bros rimane insuperabile. Provala subito in flash
(la versione scelta è Super Mario 64, forse l'unico Super Mario a non aver ottenuto tutto il successo annunciato)
Bonus FLASH GAME ONLINE FREE
Ecco una serie di siti dove poter giocare subito online su centinaia di giochi grazie alla tecnologia flash e java. Potete trovare quasi tutti i classic game usciti, sia in versione Arcade che in versione Console.
www.classiconlinegames.nl
www.classicgamesarcade.com
neave.com/games
Salva subito questo articolo nei tuoi preferiti (segnalibri) così ogni volta sentirai il bisogno di farti una partita, potrai farla online scegliendo tra decine e decine di vintage game, per tornare indietro nel tempo e ricordare quei mitici anni 80!
E tu, con quale Arcade Game è stata la tua prima volta?

grandioso… anch’io ero un fan accanito di mario bros e donkey kong…anche se in realà io ho iniziato a giocarci sulla nintendo a 32 bit.. super nintendo mi pare..dove ricordo ancora benissimo vi fu anche l’esordio di ISS PRO.. divenuto poi il pro ev soccer dei giorni nostri della konami !
Chi è della mia generazione (40) con una finestra di ± 10 anni, sicuramente si ricorderà di questi Arcade Game.
Molti di essi hanno fatto la storia dei videogame e riscoprire, a distanza di anni, il fascino vintage di questi giochi è assolutamente emozionante.
Un flash nel passato, è proprio il caso di dirlo!
All’inizio furono i flipper, poi sostituiti dagli Arcade, a loro volta sostituiti dalle Console (Commodore64, Amiga, Playstation).
E poi la diffusione parallela dei giochi nelle varie piattaforme tra cui anche il PC,
sempre grafica all’avanguardia, sempre nuove directx e schede video di ultima generazione (a quanto siamo arrivati a 2G di ram solo dedicate al video??), sempre nuove Playstation…
Finche un bel giorno Nintendo rispolverò i vecchi game puntando sulla giocabilità ed anche grazie al wiimote ha iniziato a diffondere il verbo del divertimento collettivo,
al diavolo la grafica realistica, giocare sul divano in compagnia è il miglior divertimento!
Grazie a Flash e Java è possibile rivivere queste emozioni, io un paio di partite a PacMan, ad Asteroids ed a Space Invaders me le sono fatte!
Anche se rivedere la grafica di un tempo a volte fa rabbrividire, i giochi Arcade rimarranno sempre nella nostra memoria
anche se devo dire che ultimamente ho giocato a Call of Duty online su XBox360 ed è stata un’esperienza incredibile, quasi reale
Che bei ricordi,
io all’epoca avendo soltanto IBM come computer a casa visto che papà faceva contabilità finanziaria,
i giochi che erano compatibili erano pochi ma Space Invaders e Pac Man c’è giocato tantissimo ma la cosa che mi piaceva di più era la versione voluta “ms Pac Man” che i labirinti si potevano muovere molto più di quello originale
Sicuramente avete dimenticato uno dei più importantii primi giochi video PING PONG,
Questo gioca talmente popolare che ancora oggi viene riprodotto perfino con componenti moderni 16F84,
Vi lascio alcuni progetti carini da provare http://www.youtube.com/watch?v=qAU0LuBXbkw
http://capasoblog.blogspot.com/2008/07/pic-pong-tetris.html
Questo sito ufficiale dove trovate il progetto
http://www.rickard.gunee.com/projects/video/pic/gamesys.php
Quanti ricordi, ero proprio un ragazzino, quando riscrivevo programmi presi dalle riviste per giocare in verde/nero, si, proprio in verde nero…
Ho fatto una ricerca per ritornare nei ricordi lontani ed ho trovato questo mio lontano ricordo.
http://www.youtube.com/watch?v=FaVSWrTKagM
Ma una partitella te la sei fatta?
http://games.cellbiol.com/invaders.html
Non mi sono dimenticato,
più precisamente si chiamava Pong ed insieme a Breakout sarà protagonista di un prossimo articolo (come annunciato sopra).
Sembra i videogame siano partiti proprio da lì 🙂
Una giocatina l’ho provata a farla, certo c’è tanta nostalgia di tempi diversi.
Io ricordo proprio il ping pong su una macchina da scrivere Olivetti che era programmabile in basic ed aveva un display da 3 righe, ma non riesco più a ricordarne il modello.
guardate cosa si può scrivere sugli audiogiochi
http://www.bitnick.it/AG%203.htm
meritano di essere letti anche questi
http://www.bitnick.it/Atomo%205/AG%205.htm
http://www.bitnick.it/Atomo%206/AG%206.htm
http://www.bitnick.it/Atomo%207/AG%207.htm
Il famoso giochetto (vi ricordate la corsa in auto in COsta Azzurra con la Ferrari e la bionda di fianco?) arcade è stato riprodotto in versione analogica (senza video) con Arduino
http://www.youtube.com/watch?v=HsJVHc2g3ls
Nella lista manca uno dei miei giochi preferiti di allora, Lunar Lander, il primo gioco vettoriale prodotto dalla Atari, il gioco e’ stato realizzato poco tempo dopo l’inizio del primo atterraggio sulla Luna. Ebbe un grandissimo successo perche’ trascinati dall’entusiasmo della epopea della conquista dello spazio, ci si poteva immedesimare nella storica discesa del L.E.M. (ricordo ancora che ho passato una notte sveglio a vedere come scendeva lentamente quel buffo "coso")
http://www.arcade-museum.com/game_detail.php?game_id=8465
Visto che sono state citate le consolle di quei tempi, perdonate una punta di orgoglio di programmatore, vorrei ricordare che esistevano (con mia personale nostalgia) anche lo ZX81 e lo Spectrum 48K. All’epoca della rivista Load’Run, dedicata ad accaniti Commodoriani e Spectrumiani mi fu anche pubblicato un fantastico gioco Star Trek 5, che aveva la peculiarita’ di parlare (incredibile dictu!) avendo "hackerato" una preziosa routine assembler che consentiva il text to speech con fonemi inglesi.
Ma dici davvero? quel videogioco è stato realizzato poco tempo dopo del 20 luglio del 1969, quando ancora la televisione era in b/n e i televisori ricevevano appena il 1 e il 2 canale RAI ed erano a tubo catodico.
http://youtu.be/C4hLJ9pwxzE?t=8m29s
Se vuoi passare un po di tempo con Spaceware… ho trovato un simulatore dell’originale spaceware del 1962, certo i computer costavano parecchio in quel periodo, ricordo che dovetti fare quasi un mutuo per un Commodore quando ancora non erano apparsi i vari ZX Sprectrum, C64, e altri… che mi ricordi c’era solo l’atari ma per i videogiochi.
http://spacewar.oversigma.com/
Ti ringrazio per la nota, lasciandomi trasportare dall’entusiasmo dei tempi andati, ho sbagliato di “soli” 10 anni.
Lunar Lander di Atari e’ stato prodotto infatti nell’agosto del 1979.
Traducendo in fretta una nota dell’Atari sul link che avevo allegato, avevo preso come 1970 la data di realizzazione, che invece era probabilmente la data di inizio delle attivita’ di Atari.
“Atari, the Lunar Lander maker, released 132 machines in our database under this trade name, starting in 1970.”
Visto che ci siamo, in realta’ la storia completa di questo gioco (tratto da Wikipedia) e’ la seguente:
Lunar Lander è stato preceduto da Lunar Landing Game, realizzato nel 1969 da Jim Storer a seguito dell’allunaggio dell’Apollo 11 il gioco (solo testuale) era scritto in linguaggio FOCAL su PDP-8, dove per giocare si inserivano dei valori numerici a rappresentare la velocità. Un videogioco intermedio fu Moonlander, realizzato da Jack Burness nel 1973 su piattaforma DEC GT40. Questa versione era grafica e il gioco era controllato con una penna ottica con la quale si potevano controllare accelerazione e angolo del modulo L.E.M
Ultimo dato storico:
Asteroids e Lunar Lander nel 1980 sono stati i primi 2 video giochi di Atari ad avere il Copyright
Lunar Lander compare nel 1984 nel film The Philadelphia Experiment.
Chi si vuole cimentare nella discesa lunare puo’ farlo accedendo al link:
http://www.atari.com/play/atari/lunar_lander
Per dare anche un tocco di celebrazione e’ stata realizzata anche la versione 3D
http://sebleedelisle.com/games/moonlander3d/
Qui si trovano 3 giochi da scaricare POKER, TETRIS e SUDOKU
http://www.anicele.it/DownloadProgrammi.Php
Altri per Windows
http://www.puz.com/