M5Stack amplia la gamma dei suoi computer tascabili con il lancio di Cardputer-Adv, una nuova versione del popolare dispositivo basato su ESP32-S3. La revisione introduce una batteria più capiente, un’unità di misura inerziale integrata e un sottosistema audio avanzato, mantenendo al tempo stesso la compattezza che lo ha reso celebre tra sviluppatori e makers. Cardputer-Adv non è solo un aggiornamento hardware, ma si configura come un’evoluzione pensata per ampliare la connettività e favorire applicazioni più complesse e versatili.
Il nuovo Cardputer-Adv segna un’evoluzione nella linea di microcomputer portatili di M5Stack, presentandosi come una piattaforma di sviluppo più completa e versatile rispetto alle precedenti generazioni. Basato sul modulo Stamp-S3A che integra il microcontrollore Espressif ESP32-S3FN8, il dispositivo conserva il formato compatto che lo rende simile ad una carta elettronica, con un display LCD a colori da 1,14 pollici e una tastiera da 56 tasti che permette un’interazione immediata e una digitazione essenziale. L’azienda aveva introdotto la prima versione di Cardputer nel 2023, arricchendola successivamente con revisioni minori, ma con la nuova variante ha compiuto un salto qualitativo più evidente.
Dal punto di vista energetico, Cardputer-Adv integra ora una batteria da 1.750 mAh, che supera sia la capacità limitata del primo modello sia l’approccio modulare che richiedeva basi aggiuntive per incrementare l’autonomia, una scelta che semplifica l’uso quotidiano e assicura maggiore continuità operativa nei progetti mobili o indossabili. La sezione audio è stata aggiornata con il codec Everest Semiconductor ES8311, che oltre all’altoparlante integrato offre un’uscita su jack da 3,5 mm, con la possibilità di utilizzare cuffie o sistemi di amplificazione esterni. Un’altra novità rilevante è l’integrazione del sensore inerziale Bosch Sensortec BMI270 a sei assi, che consente di rilevare movimenti e orientamenti per ampliare le potenzialità nel campo della robotica, della realtà aumentata e delle applicazioni IoT interattive. Sul fronte dell’espandibilità, la nuova versione offre un connettore a 14 pin con passo da 0,1 pollici, permettendo di collegare con facilità moduli esterni, sensori aggiuntivi e componenti personalizzati. A queste migliorie si aggiunge un foro per cordino che consente un impiego più pratico in scenari indossabili, senza rinunciare al supporto magnetico e alla superficie compatibile con elementi LEGO già presenti nelle versioni precedenti.
Dal punto di vista estetico e dimensionale, il design resta quasi invariato, grazie alla compattezza e alla portabilità che hanno reso Cardputer un dispositivo apprezzato nella community dei makers. La disponibilità è stata annunciata sullo store ufficiale M5Stack con un prezzo di lancio di 29,90 dollari, sebbene le prime scorte risultassero già esaurite. Cardputer-Adv si posiziona così come una soluzione versatile, ideale per chi desidera sviluppare prototipi compatti ma avanzati, con un equilibrio tra potenza, portabilità e possibilità di espansione.
Riferimenti
M5Stack Introduces Cardputer-Adv with Expanded Features and Higher-Capacity Battery
M5Stack Cardputer Adv Version (ESP32-S3) | m5stack-store



