TRACE32 nell’analisi temporale di sistemi AUTOSAR – Terza parte

automotive

Questo articolo rappresenta la terza e ultima puntata della serie "TRACE32 nell’analisi temporale di sistemi AUTOSAR" facente parte della Rubrica Firmware Reload, all'interno della quale vengono inclusi gli articoli della passata rivista cartacea Firmware, che sono ancora di interesse per professionisti e appassionati di elettronica.

chronVIEW

La Tool Suite di INCHRON (Figura 1) offre una combinazione unica di simulazione (chronSIM) e validazione (chronVAL) per un’analisi completa dei sistemi real-time. Il comportamento in tempo reale di questi sistemi viene mostrato chiaramente con elevato dettaglio attraverso diagrammi temporali, istogrammi, diagrammi a scatola (boxplot) e molte altre visualizzazioni. I requisiti real-time possono essere controllati e verificati in ogni momento. Diverse prospettive permettono di valutare i flussi di dati e gli eventi di schedulazione, in modo da poter identificare le cause di eventuali violazioni dei requisiti. Per un’agevole visualizzazione dell’informazione registrata riguardo agli eventi relativi ai task e alle tempistiche, questi dati vengono trasferiti a chronVIEW di INCHRON utilizzando un formato aperto dei dati. A sua volta, chronVIEW può analizzare i tempi di esecuzione e gli eventi dei task, e può svolgere diversi tipi di analisi sul progetto, fra cui anche analisi di tipo worst-case. In questo modo l’utente può ottimizzare il sistema secondo i requisiti necessari, basandosi sui risultati dell’analisi.

automotive

Figura 1: INCHRON chronVIEW

TRACEANALYZER

Con il metodo congiunto Symtavision GmbH / Lauterbach (Figura 2), il codice delle unità di controllo motore (ECU) è importato in TRACE32 da qualunque sistema di configurazione ECU di terze parti, per il debug su target, l’emulazione e la validazione del software. I dati di trace provenienti da misure su ECU o da simulazioni indipendenti dall’hardware, sono poi passati a TraceAnalyzer per rappresentare e analizzare i trace nel tempo, e validare la schedulazione nell’unità ECU. I modelli temporali ottenuti possono essere ulteriormente processati in SymTA/S per eseguire analisi statistiche e di tipo worst-case, come pure per cambiare virtualmente la modalità di schedulazione ed esplorare o ottimizzare l’architettura software complessiva. La configurazione ottimizzata viene poi restituita a TRACE32 tramite il sistema di configurazione ECU di terze parti e caricata sul target, completando il processo circolare.

automotive

Figura 2: Symtavision TraceAnalyzer

TA INSPECTOR

La Tool Suite Timing-Architects (Figura 3) copre le fasi di progetto del sistema, simulazione, analisi, architettura e sviluppo di un modulo, come pure la verifica su target. Per la connessione di tutti i moduli viene fornita una soluzione ad anello chiuso lungo tutto il processo di sviluppo. Con TA Designer, TA Simulation, TA Optimizer e TA Inspector, Timing-Architects offre dei prodotti che aiutano Project Manager, sistemisti, sviluppatori, ingegneri di integrazione e test, a migliorare le prestazioni e aumentare l’efficienza dei propri progetti multicore. L’integrazione con TRACE32 permette di importare in TA Inspector, trace hardware di applicazioni a singolo core o multicore registrati da TRACE32. In tal modo, la Tool Suite di Timing-Architects può essere utilizzata per rilevare errori nell’applicazione, validare i requisiti ed aiutare nella migrazione da progetti a singolo core verso progetti multicore, creando un modello di timing. Questo processo porta ad un miglioramento complessivo della qualità e sicurezza delle applicazioni embedded multicore. TA Inspector permette di importare più file CSV in parallelo, supportando così un numero qualsiasi di core.

automotive

Figura 3: Timing-Architects TA Inspector

Leggi anche le puntate precedenti: 

TRACE32 nell’analisi temporale di sistemi AUTOSAR - Prima parte

TRACE32 nell’analisi temporale di sistemi AUTOSAR - Seconda parte

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend