software:
Le schede Arduino stanno diventando un elemento essenziale nei robot fai-da-te e nei gadget elettronici. Ci sono molte ragioni per questo, come la semplicità della programmazione, il basso costo e l'ottimo supporto della comunità. Ma, la ragione principale del successo …
Nel precedente articolo abbiamo riepilogato i generatori dipendenti descrivendo il significato dei relativi simboli e la loro funzione in un circuito. Dei generatori dipendenti abbiamo anche spiegato i simboli di tensione e di corrente che vengono utilizzati negli schemi di …
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 3” abbiamo fatto un riepilogo del progetto e descritto in dettaglio i componenti del sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e …
Terza parte della serie "ARM Development STUDIO 5" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. DS-5 - PIATTAFORME SUPPORTATE DS-5 include un database completo per la configurazione dei dispositivi, che permette un collegamento rapido ai sistemi target supportati …
Benvenuti a una nuova puntata della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. ARM STREAMLINE PERFORMANCE ANALYZER Si tratta di una soluzione potente ed economica per il profiling del software a livello di sistema e per l’analisi delle prestazioni dei …
Un chatbot è un software in grado di simulare una conversazione con un utente. ChatterBot è una libreria Python che semplifica la generazione di risposte automatiche agli input di un utente. ChatterBot utilizza una selezione di algoritmi di apprendimento automatico …
SECO è leader globale nelle soluzioni embedded, e rappresenta oggi non solo un fornitore strategico ma anche un partner affidabile nel mercato internazionale delle applicazioni embedded, della trasformazione digitale, dell'IoT e dell'AI. Il portfolio di SECO è caratterizzato da una …
Probabilmente, tutti gli appassionati di informatica hanno iniziato a muovere i loro primi passi per diletto o per gioco. Il mondo dei videogames oggigiorno ha raggiunto dimensioni incredibili. La loro storia, infatti, è vecchia di mezzo secolo. Molti di noi …
Qualcomm Technologies, Inc. ha presentato Qualcomm Aware Platform, che consente a sviluppatori e aziende di sfruttare informazioni in tempo reale e approfondimenti sui dati per accelerare i loro programmi di trasformazione digitale. La piattaforma Qualcomm Aware combina tecnologie edge e …
Corba è una tecnologia utilizzata per gestire ambienti distribuiti con vincoli prestazionali che non si sposano bene con le esigenze tipicamente embedded, in modo particolare dove sono richiesti precisi requisiti di tipo real-time. Per cercare di rispondere anche a questo …
Nel corso del prossimo anno nel settore manifatturiero si prevede una spinta verso l’automazione. Nello specifico, si prevede che aumenterà la domanda di soluzioni di automazione aperte, semplici e flessibili. Strumenti di sviluppo software e linguaggi di programmazione comuni saranno …
Negli ultimi anni, si stanno diffondendo su Internet sempre più strumenti di simulazione circuitale SPICE. Molto spesso, questi strumenti possono essere utilizzati con altri software di progettazione, come Ngspice e KiCad. In altri casi, invece, sono le aziende produttrici di …
La corsa al prodotto è diventata una corsa all'innovazione, capace di conciliare le sfide del mercato, delle prestazioni, del time-to-market (tempo richiesto dalla progettazione alla messa in vendita del prodotto) e dei prezzi competitivi nel rispetto dei vincoli ecologici, di …
Al team di Arduino piace sperimentare sempre nuove tecnologie e capire se possono essere utilizzate per migliorare gli strumenti realizzati finora per gli utenti. Dopo una serie di sperimentazioni, MicroPython entra ufficialmente a far parte dell'ecosistema Arduino. Recentemente, il team …
Digitalizzazione, networking e IIoT stanno diventando sempre più importanti per le aziende che puntano ad aumentare la propria produzione o offrire nuovi servizi e prodotti digitali. Il viaggio da un progetto pilota IoT all'utilizzo popolare, tuttavia, è spesso difficile. Per …
ARM Keil, azienda leader nella realizzazione di tool, compilatori, assemblatori per microcontrollori quali ARM, 8051 di cui realizzò il primo compilatore C negli anni 80, ed altri, attualmente appartenente al gruppo ARM Holding, presenta sul mercato prodotti di alto livello …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
In questa terza e ultima parte della serie "Display touch per Arduino" analizziamo l'aspetto legato al software, le librerie e uno sketch di esempio. Librerie software Per sfruttare le potenzialità offerte dal display e dalla funzionalità touch occorre installare, nell’ambiente …
In questa seconda parte dell'articolo progettuale costruiremo il robottino fisicamente, partiremo dal telaio, per poi montarvi le parti elettriche e poi faremo in seguito i collegamenti, fino ad arrivare ad installarvi il software, per poi far finalmente muovere il robottino …
Nel precedente articolo “Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 – Parte 2” abbiamo descritto il funzionamento e i componenti del progetto. In questo articolo installeremo il software necessario al funzionamento del progetto, …