Search Results for: Microchip nanoWatt
Il continuo aumento dei sistemi portatili a batteria, impone ai progettisti una costante ricerca di componentistica con un architettura più sostenibile. Molti prodotti richiedono alta autonomia, ma poche aziende dispongono nei loro cataloghi di microprocessori o microcontrollori a bassissimo consumo. Microchip nanoWatt …
Microchip, azienda leader nel settore della produzione di microcontrollori ad 8 bit, già nel corso dell’anno 2003 si era lanciata nel mondo dei 16 bit, con l’annuncio della famiglia dsPIC30F, un microcontrollore a 16 bit unito ad un core DSP. …
Microcontrollori basso consumo a confronto: nano Watt XLP e MSP430. Salve sono Jason Tollefson direttore marketing XLP presso Microchip Technology. Questo è il secondo della nostra serie di video sui microcontrollori con nanoWatt XLP: la tecnologia a più basso …
Questa famiglia di dispositivi contiene CPU a 8-bit core (la CPU dispone di 49 istruzioni). La capacità di interrupt comprende il salvataggio automatico. Lo stack dell'hardware è di 16 livelli e ha le capacità Overflow e Underflow Reset.
PIC16f1516, PIC16f1517, PIC16f1518, PIC16f1519: da Microchip arriva questa nuova interessante famiglia di microcontrollori ad 8 bit con nanoWatt XLP Techonology. Qui potete scaricare il
datasheet di questa nuova famiglia proposta da Microchip.
PIC18F6310 PIC18F6410 PIC18F8310 PIC18F8410, questa famiglia di microcontrollori offre i vantaggi di tutti i microcontrollori PIC18 - cioè, alte prestazioni ad un prezzo economico.
Questo datasheet descrive i microcontrollori flash con la tecnologia nanoWatt XLP della Microchip, PIC16F/LF1825/1829. Sono disponibili in contenitori 14/20 pin.
Gordon è stato fortunato perchè ha avuto l'opportunità di valutare le caratteristiche del PICkit 3-XLP Bundle della Microchip che include non solo il PICkit 3 Debug Express (DV164131) ma:
Microchip, con l'aiuto di OnSemiconductor, ha formulato una proposta di acquisto per ATMEL. La notizia NON è piaciuta ai progettisti elettronici, né agli operatori del settore elettronico, creando una sorta di malumore che sta pian piano esplodendo nei vari blog,forum …
Con questo articolo si conclude la serie di articoli "Oggi i PIC consumano meno" della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa rubrica sono stati inseriti gli articoli facenti parte della precedente rivista cartacea Firmware. SUGGERIMENTO 9: USO …
Sempre più in basso si assestano i consumi dei microcontrollori PIC della serie nanoWatt eXtreme Low Power (nanoWatt XLP™, che migliorano ulteriormente la tecnologia originaria nanoWatt, riducendo in modo drastico il consumo statico e offrendo molte soluzioni flessibili per il …
Esaminiamo in dettaglio il TR-52, un modulo transceiver di IQRF basato su microcontrollore on board molto completo e dotato di tutto ciò che necessita allo sviluppatore. Estremamente versatile, si rende utile in numerose applicazioni e trova uno dei suoi punti di forza nel consumo davvero contenuto. Il modulo …
La famiglia PIC24FJ128GC010 combina l’alta velocità con un’efficiente gestione energetica, offrendo un sistema analogico “on chip” con un Microcontrollore a 16-bit PIC24 e le relative periferiche. Comprende il primo ADC di precisione on-chip di Microchip, un ADC Sigma-Delta a 12 …
La diffusione degli smartphone sta portando ad una crescita esponenziale di sistemi che possano essere controllati a distanza. Con questi dispositivi mobili è possibile, ad esempio, controllare l’accensione della nostra caldaia, oppure controllare l’apertura del nostro cancello automatico o ancora …
Primo microcontrollore al mondo ad essere presentato nel case SOT-23, il PIC10F20x offre una soluzione miniaturizzata, ma robusta ed efficace per il controllo in soli 6 pin. Com’è chiaro agli utenti più attenti alle evoluzioni del mercato, Microchip ha negli …
Se anche voi, come me, da quando avete comprato uno smartphone non spegnete più il cellulare perché altrimenti la sveglia non funziona, allora questo post fa al caso vostro.
In questo articolo vi porterò a riappropriarvi del tasto ‘Spegni’ del vostro …
Remote Shooter BT 3.0, è la soluzione hardware e software per il controllo remoto dello scatto di macchine fotografiche digitali via Bluetooth con funzioni di Time Lapse e ad eventi, in continua evoluzione abbiamo ora sviluppato nuovi comandi all'interfaccia grafica, …
Un giovane ragazzo russo trasferitosi in America, ha realizzato un insolito lettore MP3, molto scarno che sembra abbia avuto un certo seguito in chi cercava di realizzare lettori MP3 a basso costo.
Abbiamo testato 3 microcontrollori delle migliori case costruttrici per verificare gli assorbimenti. Low Power Contest per microcontrollori è una gara a chi dura di piu :) Se dovete progettare un sistema a basso consumo, leggete qui!
La famiglia PIC18F87K90 dei microcontroller di Microchip è in grado di pilotare un display LCD con la tecnologia nanoWatt XLP, una particolare caratteristica inserita nei PIC di Microchip per ridurre il consumo (XLP sta per eXtreme Low Power).