Edi82
Alessandra ha conseguito la laurea in Giurisprudenza ma non ha mai abbandonato la sua passione per i gadget elettronici e le novità tecnologiche, portata avanti grazie alle esperienze lavorative nell’ambito IT in Spagna, Irlanda e Australia. La collaborazione con EOS le ha permesso di confrontarsi anche con altri utenti e di approfondire le proprie conoscenze.
"E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Albert Einstein"
Edi82 Blog
La famiglia di microcontrollori Kinetis K40 è compatibile sia pin-to-pin, sia per le periferiche che per il software con la famiglia di microcontrollori K10 e aggiunge l'alta velocità USB 2.0 On-The-Go con la capacità di individuare il dispositivo per la …
Gli aerei senza equipaggio (detti UAV, unmanned aerial vehicle) sono un grande vantaggio per le forze armate degli Stati Uniti sia in Afghanistan che in Iraq, dal momento che offrono sorveglianza, ricognizione e precisione negli attacchi.
Leonardo Fibonacci, il papà dei numeri. Ci sono elementi quotidiani che usiamo con tale abitudine da pensare che esistano da sempre: ad esempio vi siete mai chiesti chi ha introdotto in Italia il sistema numerico a cifre che ha sostituito …
Le applicazioni Android cominciano ad impensierire il mercato Apple. Quando fu lanciato il primo dispositivo portatile basato su Android, il G1, nel 2008, la libreria di applicazioni che si accompagnava ad esso assomigliava ad una sorta di mini market rispetto …
La famiglia di microcontrollori Kinetis K30 è compatibile sia pin-to-pin, che per le periferiche e per software con la famiglia di microcontrollori K10 e aggiunge un controller LCD a segmenti flessibile a basso consumo con supporto fino a 320 segmenti. …
La famiglia di microcontrollori Kinetis K20 è compatibile sia pin-to-pin, che per le periferiche e per software con la famiglia di microcontrollori K10 e aggiunge l'alta velocità USB 2.0 On-The-Go con la capacità di individuare il dispositivo per la ricarica. …
iPad2 è la nuova versione del rivoluzionario dispositivo Apple che, in meno di un anno, è riuscito a far registrare vendite altissime; adesso che il progetto sembra trasformarsi in realtà, viene logico chiedersi cosa sia lecito aspettarsi dall’iPad2. Dopo le …
Quando si pensa al nome Westinghouse forse la prima cosa che viene in mente a molti è la famosa marca di elettrodomestici che porta il suo nome. Ma cosa possiamo apprendere in più su questo personaggio approfondendo la biografia di …
Le famiglie Coldifre + Qx e Jx combinano delle prestazioni a basso consumo con un set vario di periferiche analogiche, di connettività e di sicurezza. Le sei famiglie sono costituite da una pellicola a 90nm a tecnologia flash storage con …
La famiglia di microcontrollori K10 rappresenta il punto d'ingresso nel portafoglio Kinetis. I dispositivi partono da 32 kB di flash con un footprint ridotto (5 x 5 mm) e sono estendibili fino ad 1 MB in un package da 144MAPBGA …
Se quello che avete sempre desiderato è controllare dei dispositivi elettronici dal vostro computer per la gestione dell’ambiente in cui vivete, questo instructable farà al caso vostro.
Freescale è produttore leader di processori di applicazioni, che sono system-on-a chip embedded ad alte prestazioni. Esempi di questo tipo di processori di applicazioni sono i modelli i.MX51 e i.MX53, che sono altamente integrati con i dispositivi basati sul processore …
Il Chumby One è un dispositivo compatto Wi-Fi che visualizza informazioni utili e di intrattenimento dal Web. È una versione aggiornata e rivista del design del classico Chumby. Il Chumby One permette di tenersi aggiornati con le mappe meteorologiche e …
Per noi italiani Meucci è sempre stato con orgoglio l’inventore del telefono: il resto del mondo invece ha atteso molto prima di riconoscergli questo merito e solo nel 2002 il Congresso degli Stati Uniti associò ufficialmente il suo nome a …
Qorivva Freescale, microcontrollori a 32 bit. I progressi e le innovazioni nell’elettronica per powetrain sono stati numerosi e comprovati nel corso degli ultimi decenni. Negli ultimi quindici anni, le regolazioni e lo sviluppo di nuovi standard hanno permesso si accelerare …
Google Android è una delle parole più cercate sui motori di ricerca negli ultimi tempi, grazie alla sua popolarità acquisita con il rilascio dei tablet più recenti. Il sistema operativo open source per i dispositivi portatili, firmato da Google, è …
Alexander Graham Bell è una figura eclettica: il suo nome è legato a molte invenzioni, alcune insospettabili, e la sua vita è sicuramente caratterizzata da forti prese di posizione che ne fanno un personaggio discutibile ma sicuramente affascinante nelle sue …
Il Nexus S, il nuovo smartphone nato dalla collaborazione tra Samsung e Google, promette davvero bene per cui voglio passare subito alla rassegna delle sue specifiche tecniche: questo dispositivo può vantare una CPU Hummingbird da 1 GHz, 512 MB di …
Il radar Automotive di Freescale è stato presentato all’Electronica Show di Monaco di Baviera e allo stesso tempo ne è stato annunciato il rilascio per le applicazioni di sicurezza nell’industria automobilistica. Questo va ad espandere il brand Xtrinsic Sensing per …
Gli ingegneri UAV (Unmanned aerial Vehicle, velivoli senza equipaggio) presso il segmento della Boeing Phantom Works Advanced Unmanned Systems-Concept Exploration, situato presso Irvine in California, dovranno adattare il modello di elicottero senza equipaggio Hummingbird A160T in modo che possa trasportare …