Edi82
Alessandra ha conseguito la laurea in Giurisprudenza ma non ha mai abbandonato la sua passione per i gadget elettronici e le novità tecnologiche, portata avanti grazie alle esperienze lavorative nell’ambito IT in Spagna, Irlanda e Australia. La collaborazione con EOS le ha permesso di confrontarsi anche con altri utenti e di approfondire le proprie conoscenze.
"E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Albert Einstein"
Edi82 Blog
I progetti con Arduino sono sempre fantasiosi e permettono di realizzare gadget originali come lo specchio magico: questo ibrido tra elemento di arredo e sperimentazione tecnologica è in grado di farvi specchiare, ovviamente, ma anche di darvi le previsioni del …
Il ricevitore/trasmettitore asincrono universale UART (Universal Asynchronous receiver/transmitter) permette delle comunicazioni seriali asincrone e full-duplex in una varietà di formati. Tra le caratteristiche di UART possiamo trovare un formato NRZ (non return to zero), il supporto del formato IrDA 1.4 …
Il sottosistema USB è costituito da diversi blocchi che, insieme, offrono una piena e flessibile funzionalità USB. Il sottosistema USB include un controller conforme USB On-The-Go (il controller specifico dipende dal dispositivo). Le opzioni sono rappresentate da un controller USB …
Le famiglie di microcontrollori Kinetis sopportano una vasta gamma di interfacce esterne, inclusi un controller DRAM, una interfaccia di bus esterna FlexBus e un controller flash NAND. Le famiglie ColdFire+ Qx e Jx includono una interfaccia di bus esterna Mini …
Tra i contemporanei di Descartes, nessuno mostrò una genio naturale come quello di Pascal, ma la sua reputazione matematica si basa più su ciò che avrebbe potuto fare piuttosto che su ciò che ha effettivamente fatto. Infatti spese una considerevole …
Le soluzioni software Freescale ottimizzano il sistema embedded offrendo in omaggio il sistema operativo in tempo reale (RTOS) MQX e gli stack di software. La crescente complessità delle applicazioni industriali e l'espansione della funzionalità dei semiconduttori, stanno portando gli sviluppatori …
Daniel Bernoulli è stato un matematico svizzero, uno dei tanti della stirpe Bernoulli. Tra le sue applicazioni si ricordano in particolare quella della matematica e della meccanica, in particolar modo la fluidodinamica; è anche considerato un pioniere della probabilità e …
Il controller della gestione dell'energia offre agli utenti opzioni multiple per le modalità di risparmio energetico. Vengono supportate dieci modalità operative per permettere agli utenti di ottimizzare il consumo energetico in base al livello di funzionalità che si necessita. Ci …
Le novità Apple non sono tardate ad arrivare; ci si aspettavano delle news per i primi dell’anno (avevamo sperato tutti nell’uscita dell’ iPad 2, per ora ancora una chimera, un oggetto misterioso che sembra essere stato avvistato alla presentazione del …
Migliorare l’immagine delle HDTV. Spesso vengono analizzati tutti gli aspetti legati alla fase precedente all’acquisto di una HDTV (acronimo dell’espressione inglese High Definition Television), ovvero su quali requisiti basare la propria scelta e su quali specifici modelli orientarsi, ma in …
Johann Carl Friedrich Gauss è un noto fisico, astronomo e matematico che nacque il 30 Aprile del 1777 a Brunswick, in Germania. Gauss proveniva da una famiglia di umili origini e il suo talento venne riconosciuto già in tenera età; …
La memoria flash TFS (Thin Film Storage) a 90nm è il mezzo grazie al quale i microcontrollori Freescale di nuova generazione potranno offrire le eccezionali capacità di risparmio energetico, di prestazioni e di flessibilità. L'obiettivo di Freescale è quello di …
La ricerca di SMS gratis senza registrazione è davvero molto popolare, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Il problema però è uno: è praticamente impossibile trovare quelli che funzionino. Se infatti pensiamo che l’invio di un SMS …
Per semplificare la progettazione del proprio software o del proprio hardware, tutte le famiglie di microcontrollori Kinetis vantano una compatibilità ed una scalabilità senza precedenti. Tutte le famiglie condividono delle caratteristiche comuni con le feature riportate di seguito.
Come ottimizzare un PC nuovo. Un computer nuovo può essere paragonato ad un foglio di carta bianco: potenzialmente potrebbe contenere molto ma senza un qualche intervento da parte nostra non resterebbe altro che un oggetto del tutto inutile e in …
Il core ARM cortex M4 monta su la struttura portante del suo predecessore ARM cortex M3 e apporta una miscela intelligente delle caratteristiche degli MCU (microcontrollori) e dei DSP. Il core ARM cortex M4 implementa l'architettura del set di istruzioni …
Le nuove famiglie di microcontrollori a 32 bit a90nm di Freescale Semiconductor sono costruite utilizzando il core ColdFire V1 e il core ARM Cortex-M4. Ogni core possiede delle caratteristiche che lo rendono la scelta appropriata per molti spazi d'applicazione embedded. …
La famiglia di microcontrollori Kinetis K60 include gli standard Ethernet IEEE 1588, USB 2.0 On the Go con capacità di individuare il dispositivo di ricarica, crittazione hardware e abilità nell’individuare una manomissione. I dispositivi partono da 256 kB di memoria …
Sono in arrivo un gran numero di smartphone nel 2011, alcuni dei quali sono stati annunciati al CES della scorsa settimana. Uno di questi è HTC EVO Shift 4G, uno smartpone Android che è una versione di EVO con una …
La nuova funzione Personal Hotspot su iOS 4.2.5 non resterà esclusiva della variante CDMA, acronimo di Code Division Multiple Access (accesso multiplo a divisione di codice, cioè il protocollo di accesso a canale condiviso di comunicazione che vanta la maggiore …