Edi82
Alessandra ha conseguito la laurea in Giurisprudenza ma non ha mai abbandonato la sua passione per i gadget elettronici e le novità tecnologiche, portata avanti grazie alle esperienze lavorative nell’ambito IT in Spagna, Irlanda e Australia. La collaborazione con EOS le ha permesso di confrontarsi anche con altri utenti e di approfondire le proprie conoscenze.
"E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Albert Einstein"
Edi82 Blog
La sicurezza delle password è un tema piuttosto intricato e ha prodotto un ginepraio di affermazioni che servono solo a confondere gli utenti. Le compagnie che gestiscono la sicurezza dei sistemi e gli ‘IT people’ (quelli che ci capiscono), ci …
Arduino e Facebook sono due elementi, uno hardware e l’altro software, che vedono lo sviluppo del loro potenziale in ascesa; cosa succede se vengono uniti per dare vita ad un progetto che sfrutti le caratteristiche di entrambi? Tante cose immagino, …
Ricordate una e-mail che girava qualche anno fa, il cui contenuto era tranquillamente leggibile nonostante le lettere all’interno delle parole fossero state stravolte? Potenzialità del cervello umano, in grado di percepire il significato estrapolandolo dall’insieme. Un nuovo studio dell’Università di …
Gmail non è solo un account di posta elettronica: chi lo conosce lo sa bene. Ma quali sono le principali funzioni di Gmail e soprattutto meritano davvero tutte di essere attivate? Oggi vi abbiamo selezionato per voi 5 feature già …
I pdf creator sono programmi che permettono rapidamente di convertire un file di testo, Word o Power Point in pdf mentre solo alcuni effettuano anche l’operazione contraria, ovvero quella di convertire un pdf in Word o altri formati. Vi state …
Ridurre le radiazioni provenienti dai cellulari e dai dispositivi mobili in generale è di fatto possibile, ma ci sono dei compromessi forzati cui si deve scendere. Andiamo per punti. Noi di Elettronica Open Source siamo particolarmente sensibili a questa tematica, …
iOS 5 di Apple approderà sui dispositivi della Mela morsicata questo inverno e le prime indiscrezioni mostrano che il sistema operativo permetterà a molti di essi di esportare video ad una risoluzione da 1080p. La voce prende corpo dal sito …
Ultimamente abbiamo insistito molto sul tema delle onde elettromagnetiche dei cellulari, argomento tornato attuale dopo le ultime dichiarazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il telefonino, se se ne fa un uso prolungato e continuo, è dannoso per la salute. Questo (speriamo) …
Watt Saver di Freescale è una tecnologia che permette di impedire alle sanguisughe elettroniche di succhiare energia anche quando non c'è alcun dispositivi collegato. Spieghiamoci meglio: per casa tutti abbiamo almeno un trasformatore o invertitore AC/DC che lasciamo collegato ad …
Ogni tanto accade che un qualche tipo di tecnologia diventi una leva che permetta alle persone di muovere il mondo; certo non parliamo di cambiamenti sconvolgenti, ma di quel tanto che basta a far si che qualcosa cambi, anche nel …
Il Sensor Toolbox di Freescale RD4247MAG3110 è un kit progettato per mettere in mostra il sensore magnetico Freescale MAG3110 e si compone di una pila di tre schede: quella inferiore permette la comunicazione via USB con il PC, quella …
Date le reazioni al nostro ultimo articolo sulla conferma da parte dell’Organizzazione mondiale della Sanità del rischio di cancro per chi usa abitualmente il telefonino e della dannosità delle radiazioni dei cellulari torniamo a parlare di questo argomento nel tentativo …
Vivere in un mondo senza fili è l’ambizione dell’uomo contemporaneo, così come lo era stata di Nikola Tesla. Il settore industriale del wireless punta non solo a rendere disponibili i vari tipi di comunicazione vocale, di dati video e audio …
L’Energy Profiling è la misurazione dell’energia utilizzata dalle applicazioni e per mettere in atto questo processo si può utilizzare il Trace32 CombiProbe. Ma cos’è il CombiProbe? Andiamo per gradi. Per un output rapido di importanti informazioni di sistema, alcuni core …
I microbi utilizzano il proprio meccanismo molecolare per liberarsi delle sostanze tossiche, inclusi i farmaci antimicrobici; questo processo è stato studiato nel dettaglio da un team di ricerca dell’Università dell’Arizona, con l’obiettivo di comprendere meglio questi meccanismi e creare quindi …
FSLBOT è il nuovo robot Freescale, uno strumento pratico per formare giovani innovatori di tutte le età nel campo della meccatronica. La meccatronica è la scienza che propone l’interazione tra informatica, elettronica e meccanica per semplificare il lavoro umano e …
Texas Instruments, leader nel campo della connettività wireless, ha reso disponibile la nuova guida in formato pdf per scegliere la tecnologia più adatta ad ogni applicazione. Sono 65 pagine che descrivono nel dettaglio tutta la gamma dei dispositivi disponibili. …
Il progetto di legge della Città di San Francisco sulle radiazioni dei cellulari è stato messo in ‘indefinite hold’ (attesa a tempo indeterminato) e presto potrebbe essere presentata una nuova versione più moderata. Questo è quanto riporta il San Francisco …
La produzione di acqua nel Deserto del Namib, sulla costa ovest africana, è pressoché assente; ma un tipo di scarafaggio, chiamato coleottero delle nebbie, ha scoperto un'interessante modo per sopravvivere: quando la nebbia mattutina si abbassa, il piccolo insetto raccoglie …
La polemica sui possibili danni derivanti per la salute dall’uso frequente del cellulare non si placa. Due anni fa eravamo su questo blog a riflettere su questa paura diffusa chiedendoci se il telefonino provoca il cancro oppure no. Ai tempi …