Ionela
Attenzione, laureata in Filologia, inizia la sua avventura nell'Elettronica Open Source nel luglio del 2007 quando Emanuele decide di cambiare la piattaforma (da WordPress a Drupal) e quando il sito era ancora offline con solo 3 utenti! Piano piano, con tanta voglia di crescere, di imparare e scoprire siamo arrivati qui e sono arrivata qui - da traduttrice e Web Master Assistent a Web Project Manager & Social Media Optimization (SMO) (che per me non è poco vista la mia laurea).
It is quite difficult to speak about me... I am not strange, I am just not normal.
Ionela Blog
L'MAX8934 monitorizza la temperatura della batteria durante la carica e regola automaticamente la corrente per una ricarica rapida.
Continuiamo le interviste con 3 domande al direttore Marketing della National Instruments. Questa settimana abbiamo con noi Matteo Bambini - Marketing Manager @National Instruments.
Presentiamo i resistori di potenza in contenitori piccoli e di peso ridotto della Vishay
La Linear Technology recentemente ha rilasciato l’ LT3574, convertitore isolato flyback monolitico che risolve molte difficoltà di design. I convertitori Flyback sono ampiamente usati in applicazioni DC / DC isolate, ma non sono necessariamente la prima scelta di un …
Fax per email è il servizio per inviare fax via email della Axiatel. Si possono inviare e ricevere dei documenti via internet, attraverso il proprio indirizzo email.
Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, STM32VLDISCOVERY, una scheda a basso costo per scoprire la linea STM32. L'STM32 Discovery aiuta il progettista a scoprire le caratteristiche dell'STM 32 e di sviluppare e condividere le sue applicazioni. E' basata su …
I condensatori di precisione Serie T491 hanno le seguenti caratteristiche.
La scheda di valutazione robotica, Stellaris, è una piattaforma per il microcontrollore Stellaris, LM3S9B92. La scheda usa anche una gamma di componenti analogici da TI per funzioni di alimentazione e comunicazione.
I sensori SS340RT e SS440R sono dispositivi piccoli, digitali, versatili ad effetto Hall che sono gestiti dal campo magnetico di un magnete permanente o un elettromagnete.
STM32VL Discovery è un modo rapido e a basso costo per scoprire il valore della linea STM32. STM32VLDiscovery include tutto il necessario per i principianti e per gli utenti esperti per iniziare rapidamente.
S12G: Freescale amplia la sua linea di microcontrollori a 16bit, S12, ottimizzata per una vasta gamma di applicazioni per la parte elettronica delle automobili.
I mercati di attrezzature scientifiche ed industriali richiedono che i controllori non forniscano solo una soluzione compatta e conveniente ma anche un valore aggiunto alle caratteristiche concorrenziali della macchina, offrendo una migliore estetica o funzioni avanzate e diagnostica.
Linear Technology ha recentemente introdotto l'LTC3108 - un convertitore di tensione ultralow step-up e power manager specificamente progettato per semplificare raccolta e gestione dei surplus di energia da fonti di ingresso a bassa tensione come termopile, generatori termoelettrici (TEGs) …
Micro-Cap 10 è un editor integrato ed un simulatore analogico/digitale che fornisce uno sketch interattivo e simula l'ambiente di sviluppo per gli ingegneri elettronici.
L'RD3803MMA7660FC è una scheda per valutare l'MMA7660FC, un accelerometro a tre assi, a bassa potenza con uscita digitale I2C.
Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, Arduino Duemilanove compatibile che è una scheda basata sul microcontrollore ATmega328.
Freescale ha presentato due nuovi prodotti per gli airbag. Lo sviluppo di veicoli più sicuri è l'obbiettivo principale per l'industria automobilistica.
L'xLogic SuperRelay è una CPU compatta ed estendibile che sostituisce i mini PLC, i timer multipli, i relè ed i contatori.
L'mbed è uno strumento molto potente di prototipazione rapida, costruito intorno all'LPC1768 della NXP - un microcontrollore a 32 bit. L'mbed è un'arma a doppio taglio, applicazioni potenti e complesse possono essere sviluppate in pochi minuti, ma tali programmi sono …
Futura Elettronica in collaborazione con la rivista ElettronicaIn, organizza Learning by Making che offre la possibilità di avvicinarsi al mondo della robotica e dell’elettronica costruendo dei semplici dispositivi in grado di interagire con l’ambiente circostante, muoversi ed emettere segnali luminosi …