Marven Blog
Elettronica Digitale (per principianti) parte quinta
Rieccoci con la quinta parte di questa miniserie sull'elettronica digitale. Intanto ringrazio coloro che hanno seguito le prime quattro parti e, vorrei aggiungere altri suggerimenti per assimilare al meglio ciò che abbiamo visto fino ad ora, mischiando tra di loro …
Pillole di elettronica! Parliamo del temporizzatore 555.
Nell'era dell'elettronica digitale il più diffuso circuito integrato temporizzatore è stato senza dubbio il 555 che detiene il secondo posto nella classifica della gara di popolarità elettronica, il primo posto appartiene all'amplificatore operazionale 741. Utilizzando componenti discreti come transistori bipolari …
Elettronica Digitale (per principianti) parte quarta
Chi è riuscito a seguire tutti gli esercizi nelle parti precedenti senza addormentarsi, vorrà sicuramente completare il circuito multiplexer iniziato nella terza parte. Oggi vedremo come "costruire" alcuni astabili con un nuovo dispositivo, osserveremo il loro funzionamento e decideremo quale …
Elettronica Digitale (per principianti) parte terza
Elettronica Digitale (per principianti) parte seconda
Elettronica Digitale (per principianti)
MSP430: chi ben comincia… (parte seconda)
L'avventura nel mondo degli MSP430 continua, vedremo come arricchire il nostro set di shield aggiuntive assemblando un semplicissimo alimentatore dedicato, inoltre, inizieremo a farle lavorare con i nostri primi codici scritti apposta per l'occasione. Vedremo anche come ottimizzare il semplice …
MSP430LaunchPad: chi ben comincia…
Iniziando ad utilizzare il LaunchPad, ben presto, ci renderemo conto che provare e riprovare i vari codici di esempio forniti da TI, non ci basterà più e sentiremo la necessità di creare schede aggiuntive che possano rendere le nostre prove …
Parliamo della Ti LaunchPad, Development Tool della Value Line
Nel 2010, la Texas Instruments ha presentato una scheda di sviluppo e prototipazione basata sui microcontrollori MSP430 della serie Value Line: MSP430G2xxx LaunchPad Value Line. Il costo era poco più di 3 € e oggi possiamo averla a poco più …
Send this to a friend