Binder ha annunciato il lancio di un nuovo connettore cilindrico a 12 poli M8, arricchendo così la sua già vasta gamma di connettori M8. Questo nuovo componente promette di rivoluzionare diversi settori industriali, tra cui sensoristica, misurazioni, controllo e regolazione, robotica e videocamere industriali. Grazie ai suoi vantaggi in termini di miniaturizzazione, flessibilità e prestazioni, il connettore M8 a 12 poli stabilisce nuovi standard per le applicazioni industriali difficili.
Fondata nel 1960 a Neckarsulm, Germania, binder è uno dei principali produttori nel segmento dei connettori cilindrici. L'azienda progetta, sviluppa e realizza soluzioni su misura per soddisfare le specifiche esigenze dei clienti in diversi settori, tra cui automazione, comunicazioni intelligenti e tecnologia medica. Con un focus sulla personalizzazione e sulla qualità, binder continua a innovare ed a rispondere alle sfide del mercato globale. Con una presenza in sei continenti e circa 2.000 dipendenti, binder rimane un leader affidabile e innovativo nel settore dei connettori cilindrici. Con l’evoluzione delle macchine e dei sistemi di automazione, la necessità di componenti sempre più compatti ed efficienti diventa fondamentale. La miniaturizzazione, infatti, è una delle principali richieste del mercato, e binder risponde con il nuovo connettore M8, che richiede il 20% in meno di spazio rispetto alle serie precedenti. Questo significa una maggiore densità dei package e una riduzione dell'ingombro, permettendo la progettazione di dispositivi più efficienti e performanti. La compatibilità e la continuità dei connettori sono aspetti essenziali in un settore in costante evoluzione. La nuova specifica di progetto per i connettori cilindrici M8, conforme alla norma DIN EN 61076-2-104, include anche la codifica “C”. Questa integrazione assicura una compatibilità continua ed apre nuove possibilità per la trasmissione dei segnali, rendendo il connettore M8 una soluzione all'avanguardia.
Nonostante l’alto numero di contatti, il connettore M8 a 12 poli mantiene una struttura compatta, ideale per applicazioni con spazi limitati. L'elevata densità dei contatti permette un uso versatile in una vasta gamma di applicazioni industriali. Inoltre, il grado di protezione IP67 garantisce la resistenza in ambienti industriali avversi, rendendolo una scelta affidabile e duratura. La codifica “C” e l'adattabilità a nuovi requisiti e standard futuri confermano che il connettore è pronto per le sfide future.
Il nuovo connettore M8 a 12 poli è nato per rispondere ad esigenze specifiche dei clienti. Un cliente importante ha richiesto una nuova generazione di sistemi di misura della lunghezza, capaci di trasmettere più di otto segnali senza aumentare le dimensioni del connettore. Questo ha posto numerosi problemi tecnici per il team di progettazione di binder. La soluzione è stata una disposizione simmetrica dei contatti e l’introduzione di cinque fasi di codifica, garantendo così la polarizzazione e la protezione dei contatti sensibili. Il processo di produzione richiede un preassemblaggio manuale attento, risolto grazie a personale altamente qualificato e all’uso di modelli a colori per un preciso posizionamento dei cavi. Il connettore cilindrico a 12 poli M8 di binder è già in uso con successo in diverse applicazioni, tra cui sistemi di misura della lunghezza, automazione di laboratorio per analisi ambientali e videocamere industriali. Queste applicazioni confermano l’efficacia e l'affidabilità del nuovo connettore, posizionandolo come una soluzione innovativa e di alta qualità nel panorama industriale.