
Gli strumenti sismici maggiormente impiegati per individuare un terremoto e per l’esplorazione sotterranea di oli e gas sono i sistemi sismografici: essi utilizzano una sorgente di energia che produce uno shock superficiale, come ad esempio gli esplosivi o la caduta di pesi per propagare un’onda d’urto all’interno della Terra. L’effetto è simile a quello creato da un terremoto di piccola intensità. Vediamo in questo articolo l’importanza dell’utilizzo di resistenze ad alta precisione ed alta stabilità nelle rilevazioni sismiche.
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 1843 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

Il magazine on-demand inizia a soddisfare le vostre richieste!
Pubblichiamo questo articolo-traduzione richiesto da un abbonato che mi ha contattato via email con la richiesta specifica di approfondire un articolo letto in inglese, sulle resistenze di precisione, la loro tecnologia ed i vantaggi offerti.