La progettazione della rete di distribuzione dell’alimentazione nei PCB

PCB

Nei dispositivi elettronici, i componenti attivi richiedono un’alimentazione adeguata per funzionare correttamente. Tuttavia, garantire un'erogazione efficiente dell’alimentazione rappresenta una sfida complessa e costosa nella progettazione elettronica, in particolare nella progettazione di circuiti stampati (PCB). In questo articolo, descriveremo i concetti fondamentali della progettazione della rete di distribuzione dell’alimentazione nei PCB, e faremo una panoramica sui criteri di base e sugli strumenti software di progettazione. 

Introduzione

La rete di distribuzione dell'alimentazione riveste un ruolo fondamentale nella progettazione di PCB, essa infatti garantisce un'erogazione di alimentazione stabile a tutti i componenti elettronici, e distribuisce l'alimentazione dalla fonte di alimentazione primaria in tutta la scheda PCB per assicurare la corretta tensione di alimentazione ai vari componenti. La rete di distribuzione dell'alimentazione è composta da piste, vie, piani e condensatori di disaccoppiamento e di bypass. Una distribuzione di alimentazione inadeguata all'interno di una scheda PCB può avere profonde implicazioni sulle prestazioni, l'affidabilità e la funzionalità del circuito. Senza una rete di distribuzione dell'alimentazione robusta, i componenti elettronici potrebbero subire cadute di tensione, interferenze di rumore e problemi di integrità del segnale, con conseguenti comportamenti irregolari e potenziali guasti del sistema.

Di seguito, sono elencate le conseguenze di una progettazione della rete di distribuzione dell'alimentazione scadente. In Figura 1 è riportato un esempio di una parte di PCB in cui sono mostrati due tipi di vie che collegano lo strato superiore dei componenti con lo strato sottostante.

PCB

Figura 1: Vie di un PCB

Cadute di tensione: La tensione fornita ai componenti può diminuire temporaneamente durante una richiesta di corrente elevata, con conseguenti malfunzionamenti o danneggiamento dei dati.

Interferenza di rumore: l’introduzione di rumore nell'alimentazione può causare fluttuazioni nei livelli di tensione e interrompere la funzionalità di componenti sensibili. Il rumore può propagarsi attraverso il circuito e influire sull'integrità del segnale e sulle prestazioni complessive.

Problemi di integrità del segnale: L'erogazione di alimentazione instabile può manifestarsi con problemi di integrità del segnale, ringing, overshooting e undershooting. Ciò compromette l'accuratezza e l'affidabilità della trasmissione dei dati all'interno del circuito.

Nei PCB i collegamenti dell’alimentazione ai componenti attivi e passivi sono realizzati tramite piste e pad (piazzole), più comunemente realizzati in rame. Le piste sul PCB si collegano dai pad, dove sono collegate le piste dell'alimentazione, ai pad a cui sono collegati i pin dei componenti. Tali piste possono utilizzare le vie per attraversare la scheda PCB. Quindi, si crea una rete di strati metallici, vie e piste che trasportano l’alimentazione. I percorsi creano resistenze, capacità e induttanze parassite, con conseguenti variazioni dell’integrità originaria dell’alimentazione della sorgente che alimenta i componenti. Per garantire livelli di tensione adeguati per i diversi componenti del circuito, regolatori di tensione, convertitori e condensatori di disaccoppiamento possono essere inseriti strategicamente lungo questo percorso. La Figura 2 illustra la struttura di un circuito stampato a due strati in cui sono indicati il tipo di strato e le dimensioni.

PCB

Figura 2: Struttura di un circuito stampato a due strati

La rete di distribuzione dell’alimentazione, oltre a piste, vie e piani di alimentazione, include componenti progettati per fornire energia dalla fonte primaria ai singoli componenti, e svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la stabilità e l'affidabilità dei circuiti elettronici fornendo energia pulita e costante. Senza una rete di distribuzione ben progettata, i dispositivi elettronici potrebbero riscontrare problemi operativi, tra cui comportamento irregolare, corruzione dei dati e persino guasti del sistema. Progettare una rete di distribuzione dell’alimentazione efficiente e affidabile è fondamentale nella progettazione di PCB, questo comporta infatti una pianificazione e un'ottimizzazione meticolose per garantire una corretta distribuzione dell'alimentazione e interferenze minime. Concentrandosi sulla progettazione della rete di distribuzione, i progettisti possono migliorare le prestazioni, il tempo di vita e la qualità complessiva dei dispositivi elettronici.

Stabilità dell'erogazione di alimentazione nei PCB

L'erogazione di alimentazione stabile è fondamentale per un dispositivo elettronico per garantire che i componenti ricevano i livelli di tensione e corrente richiesti. Ciò aiuta a far funzionare i dispositivi entro i parametri specificati. Qualsiasi deviazione dall'alimentazione prevista può avere effetti profondi sulle prestazioni e l'affidabilità del circuito. Si consideri uno scenario in cui si verifica un picco di tensione a causa di un disaccoppiamento insufficiente o di una progettazione della rete di distribuzione scadente. Può influire sul dispositivo e portare al malfunzionamento (e, al limite, anche al danneggiamento) dei componenti attivi. Allo stesso modo, i cali di tensione causati da una distribuzione di alimentazione inadeguata possono portare al degrado del segnale e alla corruzione dei dati, cosa che può influire sulla funzionalità complessiva del dispositivo. Inoltre, un'alimentazione instabile può introdurre rumore e interferenze nel sistema e può avere conseguenze sull'integrità del segnale e causare problemi di compatibilità elettromagnetica (EMC), aspetto che può essere problematico in applicazioni ad alta frequenza o in ambienti con severi requisiti EMC. Una progettazione della rete di distribuzione efficace è fondamentale per mitigare questi rischi. Ottimizzando il layout e la configurazione dei componenti della rete di distribuzione, gli ingegneri possono ridurre al minimo rumore, cadute di tensione e altri problemi correlati all'alimentazione, ciò garantisce che i dispositivi elettronici funzionino in modo affidabile in diverse condizioni operative, migliorandone le prestazioni complessive e la longevità.

Componenti della rete di distribuzione dell’alimentazione

La rete di distribuzione dell’alimentazione comprende diversi componenti chiave, ognuno dei quali svolge una funzione specifica per garantire un'efficiente distribuzione dell'alimentazione e la soppressione del rumore:

Fonti di alimentazione: sono i primari fornitori di alimentazione dei PCB, costituiti da batterie, alimentatori o fonti esterne.

Piste: le piste sono percorsi conduttivi che instradano l'alimentazione dalle fonti ai singoli componenti del PCB. Svolgono un ruolo cruciale nel fornire energia in modo efficiente riducendo al minimo l'impedenza e le cadute di tensione.

Vie: sono connessioni elettriche (nella forma di fori passanti) tra strati del PCB utilizzate per attraversa due o più strati.

Piani: i piani della scheda PCB sono ampie aree, generalmente di rame, che fungono da percorsi a bassa impedenza per la distribuzione dell'alimentazione. Forniscono un riferimento di terra stabile e aiutano a distribuire l'alimentazione in modo uniforme su tutta la scheda.

Condensatori di disaccoppiamento: i condensatori di disaccoppiamento sono posizionati strategicamente nella rete di distribuzione per assorbire il rumore ad alta frequenza e fornire un accumulo di energia locale. Aiutano a stabilizzare i livelli di tensione e a ridurre le fluttuazioni di tensione causate da improvvisi cambiamenti nella domanda di corrente.

Condensatori di bypass: i condensatori di bypass sono utilizzati per condurre a terra rumore o segnali a corrente alternata indesiderati presenti su un componente.

Regolatori di tensione: i regolatori di tensione controllano e regolano i livelli di tensione per garantire un'alimentazione costante ai componenti sensibili. Aiutano a mantenere la stabilità della tensione, anche in presenza di tensioni di ingresso o condizioni di carico variabili.

Il ruolo dei condensatori di disaccoppiamento e di bypass in una rete di distribuzione dell’alimentazione efficace

Nel complesso panorama della progettazione di PCB, l'integrità dell'alimentazione è un aspetto cruciale che regola l'affidabilità e le prestazioni dei sistemi elettronici. Non si può sottovalutare l'importanza di un'erogazione di alimentazione stabile ai componenti elettronici sensibili nella progettazione di una scheda PCB personalizzata, poiché è essenziale per ottenere prestazioni e affidabilità ottimali. Al centro dell'integrità dell'alimentazione ci sono due componenti indispensabili: i condensatori di bypass e i condensatori di disaccoppiamento. Sebbene questi condensatori siano spesso confusi o i loro ruoli fraintesi, è fondamentale discernere le loro funzioni distinte e il loro impatto sulla mitigazione dei problemi di integrità dell'alimentazione.

I condensatori di disaccoppiamento e i condensatori di bypass sono fondamentali per affrontare sfide di integrità dell'alimentazione distinte ma inter correlate. Nonostante la differente terminologia, questi condensatori operano all'interno della rete di distribuzione dell’alimentazione per contrastare le fluttuazioni di tensione e mantenere l'integrità del segnale. La distinzione fondamentale risiede nelle fluttuazioni che mitigano e nel loro posizionamento all'interno del circuito.

Il condensatore di disaccoppiamento aiuta a riservare energia all'interno della rete di distribuzione dell’alimentazione, consentendo un'alimentazione istantanea ai componenti attivi e mitigando al contempo le fluttuazioni di tensione e il rumore. Questo condensatore agisce come un buffer, assorbendo e rilasciando la carica secondo necessità per stabilizzare i livelli di tensione e mantenere l'integrità del segnale. Il suo posizionamento vicino ai pin di alimentazione dei componenti attivi riduce al minimo l'induttanza del percorso di erogazione dell'alimentazione, garantendo una risposta rapida alle correnti transitorie e riducendo i cali di tensione.

Il condensatore di bypass viene utilizzato per impedire al rumore e/o ad un segnale indesiderato a corrente alternata di inserirsi in un componente, o in un gruppo di componenti, conducendoli a terra. Il condensatore di bypass viene posizionato tra la linea della tensione di alimentazione e la terra per ridurre sia il rumore e i picchi di tensione eventualmente presenti nel circuito di alimentazione. Per lo stesso scopo, un condensatore di bypass può essere posizionato anche tra la linea di un segnale in corrente continua e la terra. Quindi, durante il funzionamento, il condensatore di bypass cortocircuita a terra qualsiasi tipo di segnale alternato in modo che il rumore in una linea di alimentazione o in un segnale in corrente continua venga rimosso, ottenendo una tensione di alimentazione e un segnale in corrente continua più puliti e puri.

[...]

ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 2614 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend