
L'SPB105 è una scheda WLAN per valutazione e sviluppo sulle piattaforme come EVK1105 da Atmel che usa AVR32 CPU. L'SPB105 include HDG104, un componente WiFi da H&D Wireless AB e consente di valutare e sviluppare applicazioni wireless basate sullo standard 802.11bg.
L'HDG104 integra il circuito integrato RF, baseband/MAC IC, EEPROM e filtri RF in una soluzione SIP (system in package) altamente integrata e ottimizzata con alta qualità e affidabilità. Questo riduce al minimo la necessità di componenti esterni, semplificando l'assemblaggio e il test.
Il Wifi in combinazione con AVR32 può essere installato facilmente e usato per l'industria dei sensori e il controllo remoto.
In tutte le applicazioni multimediali il problema di come accedere e modificare i file multimediali è facilmente risolto con il WiFi e grazie alle funzioni ad alta velocità e sicurezza di 802.11, multimediali come MP3, IP-radio o video sono trasferiti in modo rapido e sicuro.


Belliiiissimo!! Sarebbe fantastico provarlo!! Non è che questo prodotto potrà diventare oggetto di Review4U?
Qualche specifica in più? E’ compatibile solo con AVR32? Come avviene la comunicazione tra scheda e microcontrollore?
Ottimo prodotto… Sarebbe da testare! Ma credo he si difficile a trovare ancora…
e’ già disponibile su Farnell a 47 euro.
http://it.farnell.com/jsp/search/productListing.jsp?ICID=i-f4bf-00003156&SKUS=1839055,1839057,1839054
in teoria potresti collegare con tutto,
ma devi fare tutto,
sia progettare interfaccia elettrica con le tensioni da adottare,
sia lo step software.
Ecco altri dettagli: http://www.farnell.com/datasheets/651380.pdf
Buona lettura!
Da quanto si legge anche dal datasheet, questo modulo supporta la comunicazione SPI, quindi mi immagino possa essere affiancato a qualunque microcontrollore un pò come si fa per i moduli Ethernet basati ad esempio su ENC28j60 prodotti dalla Microchip ma benissimamente affiancabili a qualunque altra reltà di microcontrollori. Poi dalla foto si evincono i connettori strip dai quali suppongo escano ed entrano i segnali seriali SPI.
come dispositivo, anche se indubbiamente interessante per ciò che è possibile realizzare.
OK grazie… buono a sapersi…
Non ho ancora avuto modo di interfacciarmi in wifi con moduli di questo genere, ma sarebbe interessante confrontare questo modulo con quello proposto da un bel pò di tempo dalla Microchip…appena ho un pò di tempo confronto i datasheet dei due moduli e vi faccio sapere.
grazie sorex… pensavo sinceramente fosse più costoso, considerando le caratteristiche…
Grazie mille davvero molto utile ed interessante il link!
Tienici aggiornati sulle tue ricerche: la comunicazione senza fili sarà sicuramente oggetto del futuro tecnologico!