Node-RED offre un'interfaccia grafica gratuita e disponibile per non pochi sistemi embedded e architetture web, permettendo una realizzazione di sistemi IoT piccoli e grandi senza saper programmare.
Infatti, utilizza un sistema grafico e ad eventi per permettere di creare infrastrutture su larga scala senza scrivere una riga di codice.
http://nodred.org/
In questo video parliamo di Node-RED: un sistema visuale che permette di realizzare architetture IoT senza scrivere codice!
Capiremo quali sono i suoi punti di forza e come può essere impiegato.
Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e all'interno di Elettronica Open Source mi occupo di Makers Academy.
Mi piace anche creare contenuti che permettano di capire il mondo dell'IoT e dell'elettronica embedded in modo semplice ed efficace.
Se mi chiedessi cosa faccio nella vita, la risposta è “tutto ciò che coinvolge una tastiera, un processore e una persona da aiutare e renderle più facile la vita”.
Dal 2019 collaboro con Elettronica Open Source il blog di elettronica numero uno in Italia: abbiamo realizzato assieme Makers Academy, la prima piattaforma online che ha aiutato più di 300 persone ad imparare a utilizzare Arduino e Raspberry Pi per proprio progetti.
Grazie per la presentazione;
a prima vista direi che siamo di fronte ad una sorta di ‘scratch’ per programmatori un po’ cresciuti!
Al di là delle battute bisognerà studiarlo meglio, ma sembra promettere tante cose, e sappiamo che tutto questo nasconde un gran lavoro. Non a caso mi pare di capire che dietro alla sua creazione iniziale ci sia un team si sviluppo di IBM.
Saluti.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più Cookie & Privacy Policy Accetta tuttoRifiutaMostra dettagli
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Sembra davvero molto interessante, grazie!
Segnalo che il link riportato sopra è sbagliato (manca una “e”), quello giusto è https://nodered.org.
Node_RED offre anche un set di librerie per poter gestire sistemi industriali IoT con il PLC IoT2040.
Grazie per la presentazione;
a prima vista direi che siamo di fronte ad una sorta di ‘scratch’ per programmatori un po’ cresciuti!
Al di là delle battute bisognerà studiarlo meglio, ma sembra promettere tante cose, e sappiamo che tutto questo nasconde un gran lavoro. Non a caso mi pare di capire che dietro alla sua creazione iniziale ci sia un team si sviluppo di IBM.
Saluti.