Search Results for: oscilloscopi digitali
I2S, o I al quadrato S, sta per Inter-IC Sound ed è un bus sviluppato dalla Philips a metà anni ’80 per fornire un percorso di comunicazione standardizzato per segnali audio digitali in dispositivi elettronici come le Tv digitali o …
L’USB, Universal Serial Bus, è diventato un’interfaccia dominante per i moderni personal computer, sostituendo molti dei bus esterni seriali e paralleli usati in precedenza. Sin dalla sua introduzione nel 1995, USB è cresciuto oltre il suo originale utilizzo ed è …
I2C, o I quadro C, sta per Circuito Inter Integrato. Fu originariamente sviluppato da Philips all’inizio degli anni ’80 per fornire una modalità a basso costo per connettere i controller ai chip delle periferiche nei sistemi TV, ma da quel …
Il bus LIN (Local Interconnect Network) fu sviluppato dal consorzio LIN nel 1999 come un’alternativa low-cost al bus CAN per applicazioni in cui quest’ultimo risultava meno veloce, versatile e più costoso. Queste applicazioni comprendono, tra le altre, le comunicazioni tra …
Il CAN (Controller Area Network) era stato inizialmente sviluppato negli anni ’80 dalla Robert Bosch GmbH come un bus low-cost per le comunicazioni tra dispositivi in ambienti elettronicamente rumorosi. Mercedes-Benz è diventato il primo produttore nell’automotive, nel 1992, ad implementare …
Come usare l'oscilloscopio in un video realizzato dai due simpatici Ingegneri della Tektronix. In particolare vengono spiegate le funzioni base dell'oscilloscopio digitale: i controlli verticali ed i controlli orizzontali.
RS-232 è uno standard ampliamente utilizzato per comunicazioni seriali tra due dispositivi su una breve distanza. È meglio conosciuto per il suo utilizzo in porte seriali di vecchi PC, ma è anche comune per i sistemi embedded come una porta …
Un meraviglioso oscilloscopio Tektronix MSO2021 (200MHZ di banda, 1GS/s e 4 canali analogici) è il primo premio! Poi ci sono tanti altri premi! Con oscillandia: vinci l'oscilloscopio dei tuoi sogni, e non solo!
L'Oscilloscopio è uno strumento di misura complesso usato in tutti i campi dell'elettrotecnica e dell'elettronica in generale. E' sempre munito di monitor come uno dei più piccoli televisori sul quale vengono riportati visivamente in forma figurativa i risultati delle varie …
Eccoci qua! Prima dele vacanze, vogliamo annunciare il vincitore del VINCI LeCroy, finito ieri, 3 luglio. Elettropower, è lui l'utente che vince l'oscilloscopio digitale LeCroy!
Oscium, un'azienda produttrice di strumentazione elettronica di test innovativa, ha annunciato il suo nuovo prodotto iMSO-104, il primo oscilloscopio a segnali misti per iPod touch, iPhone, e iPad.
Ancora un oscilloscopio digitale in premio! Sull'Elettronica Open Source i concorsi sembrano non finire mai, scopri come vincere questo oscilloscopio digitale LeCroy.
Con gli oscilloscopi a segnale misto MSO/DPO4000B è possibile analizzare fino a 20 segnali analogici e digitali con un unico strumento per trovare rapidamente e diagnosticare i problemi nei progetti complessi.
Abbiamo vinto! L'oscilloscopio digitale Tektronix MS02024 (200MHz di banda con 1 GS/s di frequenza di campionamento, 1 M di lunghezza di record, 4 canali analogici e 16 digitali)
GRAZIE A TUTTI!
Tra noi e l'oscilloscopio digitale Tektronix MS02024 ci sono solo 40 ore e circa 150 voti di vantaggio! Aiutate la community dell'Elettronica Open Source a vincere!!
L'oscilloscopio è senz'altro uno degli strumenti da laboratorio più ambiti dagli appassionati di elettronica, soprattutto se giovani (e quindi, spesse volte, con un budget di spesa limitato). Il mondo dell'elettronica ci viene però incontro, offrendo un modulo integrato con funzionalità …
Link Instruments ha appena lanciato sul mercato un piccolissimo strumento USB che si sta dimostrando particolarmente maneggevole.
Ci avviamo verso l'ultimo mese di Review4U 2.0, l'iniziativa che vi sta premiando (e vi premierà ancora) con strumentazione elettronica, demo board, starter kit etc. Di iniziative finora ne abbiamo condotte molte, dal primo
Febbruino,
Marzuino agli oscilloscopi …
3Domande a Giacomo Tuveri Distributor Sales Manager Standard Application EMEA Italy, Spain & Portugal @LeCroy. Strumentazione elettronica: oscilloscopi digitali, analizzatori di protocollo, generatori di forme d'onda etc. Tutto questo (e non solo) è LeCroy!
I segnali rappresentano uno dei concetti fondamentali nell'ambito dell'elettronica e delle telecomunicazioni. Essi trasportano informazioni e sono la base per il funzionamento di numerosi sistemi tecnologici, dalle reti di comunicazione ai sensori, fino ai dispositivi medici. Comprendere i segnali significa …