
Un computer-telefonino flessibile "thin-film" è stato sviluppato grazie agli sforzi dei ricercatori dell'Università Queen, Ontario, Canada. Battezzato PaperPhone, il suo inventore Roel Vertegaal lo ha descritto come un "iPhone flessibile".
"Questo computer assomiglia, sente e funziona come un piccolo foglio di carta interattiva," ha dichiarato Vertegaal. Un sistema interattivo di riconoscimento dei gesti per il PaperPhone è stato sviluppato da Byron Lahey un dottorando alla Scuola di Arte, Media e Ingegneria, e Winslow Burleson, un assistente della Scuola di Informatica, Informatica e Decision Systems Engineering.
"Utilizzando il rilevamento in tempo reale e la modellazione dell'input dinamico siamo stati in grado di sviluppare e valutare una vasta gamma, interamente nuova, di interazioni sulla piattaforma mobile, ha dichiarato Burleson. "Questo permette di fare gesti naturali sul display del PaperPhone per navigare attraverso mappe, elenchi di contatti, e di riprodurre musica".

Strabello!! Mi piacerebbe sapere com’è strutturata l’elettronica che ci sta sotto!!
bello si, sarebbe da migliorare sia come risposta che come sensibilità… secondo me per ora potrebbe andare come e-reader… è anche un po grandetto comunque …buon lavoro!