![](https://it.emcelettronica.com/wp-content/uploads/files/node_images/semaforo2.jpg)
C'è voluto del tempo, ne abbiamo parlato a lungo, abbiamo discusso tra di noi e con gli utenti di questa communità, con chi ci segue sui Social Network... Abbiamo cercato di coinvolgere tutti nell'organizzazione ed ora, ci siamo! Il nuovo Review4U sta per partire!
Organizzare un contest non è cosa da poco. Un'impresa che non avevamo mai affrontato con l'idea di diventare più grandi, e così più ambiziosi.
Sono passate alcune settimane da quando tutto questo è iniziato ed oggi, finalmente, siamo qui per darvi la lieta novella: siamo pronti a partire!
I risultati del questionario di cui vi avevamo parlato sono arrivati ed erano l'ultimo fondamentale tassello del puzzle; ed ora, che tutto combacia alla perfezione, è con grande piacere che vi presentiamo
IL REGOLAMENTO
Dopo il grande successo degli ultimi contest, abbiamo voluto progettare insieme a voi il nuovo contest del 2013 ed il risultato è Review4U 2.0, che è, in realtà, un mix tra Review4U ed Oscillandia!
Partecipare è molto semplice, ma prima voglio illustrarvi i premi in palio che sono divisi anche temporalmente, infatti ci saranno premi mensili e superpremi finali.
Quali sono i premi?
Premi mensili: classifica parziale mensile
LUGLIO
Stazione di saldatura digitale
Stazione di saldatura digitale da 50 W ST50-D 230 V/AC Potenza 50 W Intervallo di temperatura 150 - 450 °C LINK
AGOSTO
Fotocamera digitale per microscopio USB 9.0 Mpix
Questa fotocamera USB versatile per microscopio è ideale per la scienza, i test di qualità, le presentazioni etc. LINK
SETTEMBRE
Alimentatore di rete da laboratorio
Alimentatore elettronicamente stabilizzato per applicazioni di base per hobbistica, scuola e formazione. La tensione di uscita e la corrente di uscita possono essere impostate in continuo. LINK
OTTOBRE
Multimetro Digitale
Grazie al grande display con indicazione dei collegamenti ai connettori, questo modello è ideale per tutte le applicazioni professionali fino a 600 V. LINK
NOVEMBRE
Strumento di misura LCR
Strumento di misura LCR per il rilievo di condensatori e resistenze, test dei diodi. LINK
Super premi: classifica finale al 31 Dicembre
1° CLASSIFICATO: Oscilloscopio digitale Agilent DSO1152B
Oscilloscopio digitale Agilent DSO1152B
Oscilloscopio digitale 2 canali con memoria e larghezza di banda di 150MHz. LINK
2° CLASSIFICATO: Raspberry PI Model B + Starter kit per Raspberry PI
Raspberry PI con lo Starter Pack per avere subito a disposizione tutti gli accessori necessari per entrare nel mondo Raspberry. LINK LINK
3° CLASSIFICATO: 3 moduli del Sistema Theremino
Il kit è composto da un Master e due CapSensor ed è pensato per comporre un sintetizzatore Theremin. Ma, dato che il sistema Theremino è componibile, gli stessi moduli possono essere configurati diversamente, per applicazioni di robotica, sorveglianza ambientale, automazione, ricerche sulla radioattività e sensoristica in genere. LINK
4° CLASSIFICATO: Archimede Starter Kit
Archimede starter kit è la versione base indispensabile per imparare ad usare tutte le potenzialità di un sistema componibile e versatile, programmabile in ambiente visual studio per l'ambiente micro framework dotnet LINK
5° CLASSIFICATO: FTPmicro
FTPmicro è un web server con le dimensioni di un DIP40, realizzato con il microcontrollore PIC18F67J60 (un PIC a 8bits che integra nel suo package un controllore ethernet 10BaseT) LINK
6° CLASSIFICATO: ATMEL starterkit SAM4S Xplained
Lo avevamo annunciato all'inizio di questa nuova competizione, oggi sveliamo l'arcano e vi raccontiamo qualcosa di più presentandovi lo starter kit gentilmente offerto da Atmel per gli utenti del nostro Blog. Il SAM4S Xplained equipaggiato con un AT91SAM (ARM Cortex M4) con funzionalità di DEBUG integrate! LINK
Come partecipare a Review4U 2.0
1) Se non lo sei già, registrati ad Elettronica Open Source. Registrati adesso (la registrazione è GRATIS e libera a tutti)
2) Inserisci un commento su questo articolo iscrivendoti al contest.
3) Segnala l'iniziativa Review4U 2.0 nel tuo Blog, oppure nel tuo profilo Social (Facebook, Twitter, Linkedin, Google+ etc.), inserendo un post con link verso questa pagina.
ORA FAI PARTE DEL CONTEST E POTRAI ACCUMULARE PUNTI!
4) Partecipa attivamente commentando gli articoli pubblicati nel Blog e nel Forum dal 15 Luglio al 31 dicembre 2013.
(Maturano punti sono i commenti inseriti nei post pubblicati dal 15 Luglio al 31 Dicembre)
5) Invia un articolo tecnico originale a [email protected]. Puoi farlo per tutto il periodo del contest e guadagnerai 100 punti per ogni articolo tecnico accettato. Leggi le regole per gli articoli più avanti.
6) Invia un progetto completo open source originale a [email protected]. Puoi farlo per tutto il periodo del contest e guadagnerai 250 punti per ogni progetto accettato. Leggi le regole per i progetti più avanti.
Regolamento Review4U 2.0
Ovviamente saranno validi solo commenti relativi all'articolo nel quale saranno inseriti, e commenti rivolti al bene della community. Abbiamo quindi pensato a delle semplici regole da rispettare quando si inserisce un commento:
- - Commenti NON inerenti l'argomento trattato nell'articolo che si andrà a commentare, potranno essere eliminati.
- Commenti troppo corti o spudoratamente inseriti al solo fine del punteggio, saranno eliminati.
Sono invece accettati commenti rivolti alla divulgazione del proprio "sapere" rivolti al bene della community.
Quindi commenti che completano l'articolo con informazioni aggiuntive, con la vostra esperienza o con il vostro punto di vista verso un determinato argomento. Sono accettati inoltre commenti dove chiedete ulteriori informazioni rivolte allo sviluppo di un particolare argomento, sempre contestualmente all'articolo che andrete a commentare. Sono accettate anche critiche, sia negative che postitive ovviamente, ma sempre rivolte a sviluppare l'argomento proposto nell'articolo.
Ricorda, anche se non sei un esperto nell'argomento trattato, puoi comunque inserire un commento, semplicemente con il tuo parere o con la tue eventuali richieste, l'importante è che siano UTILI allo sviluppo della discussione.
Assegnazione dei premi
In base alla partecipazione (commenti, articoli e progetti pubblicati) su Elettronica Open Source, verra quindi stilata una classifica in tempo reale (cache permettendo) visibile sulla sidebar a destra. Ogni ultimo giorno del mese (luglio, agosto, settembre, ottobre e novembre) alle 23:59:59 il primo classificato (mensile) avrà diritto alla scelta: azzerare i punti e ricevere il premio del mese oppure rinunciare al premio ed andare avanti puntando ai super premi finali. Se avrà rinunciato al premio, la scelta passerà al secondo e così via.
Come si ottengono i punti?
Tabella punteggi:
Commento di almeno 100 parole -> ottenete 10 PUNTI
Articolo tecnico di almeno 1000 parole -> ottenete 100 PUNTI
Progetto completo (schema elettrico - hardware - firmware) -> ottenete 250 PUNTI
Regole per gli Articoli
Chiunque può inviare ad Elettronica Open Source un articolo tecnico.
Se l'articolo verrà accettato, sarà pubblicato a vostro nome e vi farà guadagnare 100 punti.
Requisiti base per l'articolo tecnico:
- Argomento tecnico ed a tema con le categorie del Blog.
- Almeno di 1000 parole di lunghezza.
- Almeno 1 immagine originale formato 640x320.
- Il testo deve essere originale e mai pubblicato in rete, chi invierà testo copiato, facendoci perdere tempo, potrà essere eliminato dal concorso!
- L'articolo dovrà essere inviato a questa email: [email protected]
Regole per i Progetti
Chiunque può inviare ad Elettronica Open Source un progetto open source.
Se il progetto verrà accettato, sarà pubblicato a vostro nome e vi farà guadagnare 250 punti.
Requisiti base per il progetto:
- Progetto originale ed open source
- Articolo di presentazione con descrizione, schema elettrico, hardware e firmware
- Almeno 1 immagine originale formato 640x320.
- Il testo deve essere originale e mai pubblicato in rete, chi invierà testo copiato, facendoci perdere tempo, potrà essere eliminato dal concorso!
- Il progetto dovrà essere inviato a questa email: [email protected]
Ultime considerazioni
L'iniziativa è valida solo per L'Italia, in quanto i premi saranno spediti SOLO nel territorio nazionale
Se hai dubbi o domande postale nel FORUM
Lo spirito di Review4U 2.0 è condividere, discutere, imparare e divertirsi!
Buon Contest a tutti, si parte il 15 Luglio con la classifica.
Review4U 2.0 è un'idea dell'Elettronica Open Source in collaborazione con:
Hanno sponsorizzato l'iniziativa anche:
UPDATE_1
Aggiunto premio ATMEL starterkit SAM4S Xplained
UPDATE_2
Aggiunto premio FREESCALE e FLUCTUS
![Scarica subito una copia gratis](https://it.emcelettronica.com/wp-content/uploads/2020/03/banner-firmware2.0-blog.png)
Sono contento dell’evoluzione, ma quindi i contest settimanali non ci saranno più?
almeno per il momento no.
Lo scopo di questa nuova modalità è quella di coinvolgere le persone in maniera più continuativa, più costante, se vuoi.
Ma soprattutto stimolare le persone a cercare di scrivere, partecipare… Essere loro stessi a mettersi in gioco. 🙂
Tu pensa semplicemente che con un paio di progetti completi, consegnati e pubblicati, arrivi già a 500 punti… 😀
dimmi tu se non si tratta di un’ottima possibilità… 😀
naturalmente noi abbiamo cercato di tenere in conto tutte le esigenze, tutti i suggerimenti.
Per la maggior parte di loro ci siamo riusciti e siamo stati capaci, e lo dico con grande gioia e tanta felicità, di accontentare praticamente tutti in quasi tutto quello che ci avevano chiesto. 😉
siamo soddisfatti di questo lavoro e ci auguriamo che anche voi possiate trovarlo soddisfacente.
Ottimo lavoro, Complimenti!
Ciao Piero.
Scusa se ti faccio domande che probabilmente sono già state poste.. Leggo tutti gli articoli ma seguo di rado le discussioni. Ci provo:
1) Progetti davvero originali sono difficili da “inventare”: se si rielabora un qualcosa preso da riviste o dalla rete, citando la fonte e migliorato/modificato/applicato ad altri scopi, da luogo a punti?
2) articoli su qualcosa di speciale? Solo elettronica/informatica? Perchè quì compaiono anche articoli “vari” e non strettamente rivolti alla tecnica; ad es. di matematica o altro..
3) presentazione di tecniche, dispositivi, materiali etc. è valido X il contest?
Grazie…
Ciao Darkstar,
ti rispondo io, poi nel caso interverrà anche Piero:
1) L’iniziativa è rivolta a condividere i proprio progetti, infatti il motto di EOS è proprio “share for life”.
Stò parlando di progetti realizzati ma mai andati in produzione, di analisi e sviluppi fatti ma poi all’ultimo rifiutati dal cliente, progetti realizzati che possono essere ridistribuiti etc. in genere tutti i progettisti hanno il cassetto pieno di progetti del genere e la testa… piena di idee, o almeno così a me succede ma credo veramente sia abbastanza comune. Per gli hobbisti il discorso ovviamente è diverso ma sicuramente potranno sviluppare le loro idee da makers su schede già pronte (Arduino, Raspberry, Beaglebone etc.) e poi gli universitari, che magari hanno sviluppato un progetto per la tesi….. o per il Prof.
Insomma le possibilità sono innumerevoli.
Detto questo rispondo SI alla tua domanda, a patto che non ci siano copia/incolla
2) Articoli pubblicabili su EOS, quindi relativi alle categorie che trovi in sidebar a destra (anche matematica quindi)
3) Rientrerebbero negli articoli tecnici ma ovviamente dipende perché un approfondimento sui mens o sui transistor 3D è sicuramente interessante, invece sapere che è uscito il nuovo accelerometro xyz lo assocerei ad una news e non ad un articolo tecnico. Valuteremo comunque caso per caso in base al titolo proposto, anche perché , ad esempio di mems e transistor 3D ne abbiamo già parlato molto e quindi andrebbe evitato di ripetere cose già dette, fermo restando che uno stesso argomento, di cui si è discusso possa comunque essere rappresentato da una diversa angolazione o con approfondimenti/applicazioni diversi.
Grazie Emuele.
Sei stato esaustivo.
Vedremo allora cose interessanti!!!!!!!!!! 🙂
Ciao Emanuele,
le regole sono ben chiare e tutto il contest è davvero organizzato bene!
Volevo solo che mi chiarissi un aspetto:
Se ad esempio partecipo al contest del mese di luglio con un progetto, posso prendere parte al contest finale di dicembre con lo stesso elaborato??
Grazie per la risposta
Salvatore
Ciao Salvatore,
ti riporto il punto del regolamento relativo alla tua domanda:
“In base alla partecipazione (commenti, articoli e progetti pubblicati) su Elettronica Open Source, verra quindi stilata una classifica in tempo reale (cache permettendo) visibile sulla sidebar a destra. Ogni ultimo giorno del mese (luglio, agosto, settembre, ottobre e novembre) alle 23:59:59 il primo classificato (mensile) avrà diritto alla scelta: azzerare i punti e ricevere il premio del mese oppure rinunciare al premio ed andare avanti puntando ai super premi finali. Se avrà rinunciato al premio, la scelta passerà al secondo e così via.”
Quindi non esiste un contest di Luglio, ma ci sono dei premi mensili che appunto mensilmente il primo classificato potrà decidere di ritirare. Se ritira il premio, allora gli si azzerano i punti ma potrà comunque continuare. Ovviamente non si può inviare lo stesso progetto più di una volta 🙂
Bella iniziativa, partecipo!
Come giustamente ha fatto Fra83, per prima cosa bisogna iscriversi inserendo un commento in questo post, come da punto 2 del regolamento sopra scritto.
Quindi se volete partecipare….. ISCRIVETEVI!
Ok…
Mi iscrivo.
Ho condiviso il link di questa pagina su Google+
Ho commentato il post e ho condiviso la pag. su FB. Ergo anch’io mi sono iscritto.. 🙂
ciao anche io mi inscrivo.
naturalmente intendevo iscrivo.
Benvenuto,
appena hai tempo inserisci anche una tua foto nel profilo, oppure un avatar se preferisci, l’omino anonimo è un po’ triste e qui siamo una community molto…… vivace 🙂
Ci sono anche io…Speriamo di esser d’aiuto! 😀
Perfetto! Benevenuto 🙂
Mi raccomando, a tutti, di condividere l’iniziativa sui vostri contatti social 🙂
Confermo partecipazione.
Una domanda, eventuali articoli su programmazione devono essere elettronica related?
Anche No,
la Programmazione fa parte delle categorie di Elettronica Open Source.
Ovviamente personalmente lo preferirei, ma non è vincolante 🙂
trovo molto interessante il contest e mi iscrivo
condivido su google+ il link…
spero di avere il tempo per sviluppare il progetto che ho in mente….
Il contest termina a dicembre, quindi di tempo c’è né.
Una buona idea potrebbe essere quella di pubblicare articoli tecnici sulle tecnologie da utilizzare, documentando la ricerca fatta per la realizzazione del progetto, e poi presentare il progetto.
Non dimenticando che si accumulano punti anche partecipando attivamente alla community condividendo il proprio sapere nei commenti 😉
P.S. ricordati di mettere la foto del profilo oppure un avatar
Scusami ma è stato anticipato l’inizio?
Giá da oggi c’è chi ha accumulato punti 🙂
No Ivan, ho solo fatto gli ultimi test come vedi la classifica è stata poi azzerata.
Come tutti i software (ed i punti sono gestiti da un algoritmo) vanno testati anche sul campo 🙂
Si parte lunedì 15 luglio
(ricordo che valgono punti solo i commenti inseriti sugli articoli pubblicati dal 15 luglio)
Invece gli Articoli Tecnici ed i Progetti, potete inviarli quando volete all’email segnata nel regolamento
Vedo che siete belli reattivi e attenti, eh?! 😀
Qui stiamo lavorando per voi, per tutti voi :D:D:D:D
Bravo Ivan, ottima segnalazione!
Preparati (e vale per tutti): si parte il 15! 😀
Ciao a tutti
Mi iscrivo anch’io al contest!!
Spero di dare il mio contributo in modo esauriente e puntuale!!
Salvatore
Visto che ci sono tanti premi interessanti mi iscrivo…e che vinca il migliore!
Saluti da Adriano
Ciao, volevo segnalare che, a mio avviso, c’é una piccola cosa da correggere nella questione dei premi, mi spiego meglio…
I premi mensili si fermano a novembre, a dicembre c’é la superclassifica, il problema é proprio questo… se, ad esempio, un concorrente ha accettato/ritirato/incassato (come piace di piú) un premio a settembre o ottobre e quindi azzerato il suo credito di punti, a dicembre si troverá molto probabilmente molto basso in classifica e non potrá ambire alla premiazione dei superpremi, dovrebbe comunque poter ambire al mensile… Il mese di dicembre ha quindi bisogno anch’esso di un premio mensile…che secondo me va aggiunto.
Ciao!
Abbiamo deciso così per permettere a più partecipanti di vincere un premio, se hai incassato il premio mensile, stai quasi rinuciando al montepremi finale );
L’ho detto io che siete diventati molto attenti 🙂
In questo caso però, come diceva Emanuele, si è trattato di una scelta precisa.
Il rischio che uno “sbanchi” vincendo tutto doveva necessariamente essere scongiurato il più possibile dal momento che una competizione equa deve dare a tutti il più possibile la chance di vincere aggiudicandosi almeno un premio.
Poi, ripeto quello che ho detto in precedenza: se uno decide di voler commentare tutto il giorno, tutti i giorni, e ci consegna tanto di quel materiale tra progetti ed articoli tecnici che riesce a fare un buon numero di punti, tanto di guadagnato.
Per la pubblicazione, mai come questa volta, dei contenuti che gli autori proporranno si seguirà scrupolosamente il criterio FIFO 🙂
E in questo caso, più che al solito, refusi, errori et similia limiteranno le chance di vittoria degli autori 😀
La competizione deve poter essere selettiva, deve dare chance a tutti (il più possibile almeno) e crediamo di aver creato una sorta di equilibrio implemetando questo criterio 🙂
O almeno, lo scopo era questo e noi ci abbiamo provato 😀
Ecco per quale motivo il “quasi” che Emanuele ha usato ha un grande peso: si tratta di una chance 😀
Mi iscrivo anche io, link condiviso su Facebook e G+.
In bocca al lupo a tutti!
eccomi qui pronto a partecipare… condivido su tutti i social
Benvenuti a tutti coloro che si sono iscritti 🙂
E buon contest 🙂
Sto pensando ad un paio di progetti che mi servono davvero. Vediamo se riesco a realizzarli davvero .
Condiviso e commentato… io ci sono ! 😀
Ciao a tutti,
sono da poco tornato dal mio viaggio di nozze, sono le 23.10 del 14/07…..faccio ancora in tempo ad iscrivermi?
Se sì, partecipo anch’io.
Altrimenti in bocca al lupo a tutti i partecipanti di questa edizione., ci vediamo alla prossima.
Ciao !
E si comincia 🙂
Buona partecipazione a tutti!
Le iscrizioni sono sempre aperte 🙂
Il contest è iniziato questa mattina con il primo articolo pubblicato stamattina ed i primi commenti relativi 🙂
La classifica, che potete notare sulla sidebar a destra, inizia a popolarsi secondo le regole sopra riportate.
Vorrei precisare che anche io e Piero siamo in classifica, ma fuori concorso. Piero perché moderatore e Content Manager, ed io invece, oltre che amministratore, anche perché altrimenti sarei il sicuro vincitore.
Non è una battuta, ma una deduzione precisa, scaturita da una precisa strategia. Per vincere l’oscilloscopio (punterei sicuramente a quello, anche se gli altri premi non andrebbero sottovalutati /nelle prossime settimane ne aggiungeremo altri veramente COOL) farei esattamente così:
Partendo da oggi fino al 31 DIC pianificherei 2 articoli tecnici a settimana, partendo dal mio know-how per poi allargare ad altri argomenti e quindi cogliere l’occasione per approfondire nuove tecnologie, allo stesso tempo mi dedicherei alla realizzazione di almeno un progetto mensile (schema elettrico, circuito, firmware). Alcuni articoli saranno relativi alle tecnologie utilizzate nei progetti. Inoltre commenterei, supportando la community, sia i post del forum sia gli articoli tecnici del blog. Penso di riuscire a fare tutto con 1 ora al giorno + mezza giornata (6h) nel week-end.
Avrei a disposizione 24 settimane, quindi 48 articoli tecnici, circa 170 giorni, quindi circa 200 commenti e 6 mesi, quindi 6 progetti, per un totale di 4800+2000+3000= 9800 POINTS
Alla fine l’0scilloscopio sarebbe stato mio, avrei realizzato 6 progetti, studiato/imparato/messo in partica nuove tecnologie ed aiutato la community….. sfido chiunque a fare meglio!
A buon intenditore…..
ottima inizizativa e premi interessanti, come si fa a non iscriversi!
In bocca al lupo a tutti,
e.m.
Ahahahahahah
Ragazzi, seguite questo consiglio… È una strategia vincente 🙂
Dopodiché io avrei chiamato questo post “Spoiler” o “cheating” oppure “tips & tricks” 🙂
Ahahahahahah
Ragazzi, seguite questo consiglio… È una strategia vincente 🙂
Dopodiché io avrei chiamato questo post “Spoiler” o “cheating” oppure “tips & tricks” 🙂
Sono da poco iscritto e non vedevo l’ora di partecipare al Review4U! Forse sono un po in ritardo, è ancora possibile iscriversi?:)
ciao o da fare un’osservazione sulla lunghezza dei commenti cioè secondo me 100 parole sono troppe.
Ad esempio io ho commentato il forum con risposte corrette (a mio parere) ma non mi sono stati assegnati punti perchè sotto questa soglia anche se di poco (all’incirca 80 parole).
per me non è un problema inserire altre 2 righe di spam ma non mi sembra corretto nella logica del forum, allo stesso tempo non voglio perdere punti quindi cosa dovrei fare??
Certo Giuseppe, è sempre possibile iscriversi 🙂
Ottimo allora!
Ciao Lupo,
lo spirito del contest è quello di condividere, divertirsi ed apprendere, poi se arrivano i premi, ai quali tutti ovviamente guardano, è un qualcosa in più che noi di Elettronica Open Source ed i vari Sponsor abbiamo deciso di distribuire, proprio per alimentare la community e la divulgazione del sapere.
Detto questo, stabilire se il numero di parole minimo per un commento sia 100 piuttosto che 80 mi sembra abbastanza marginale, anche per il fatto che a te andrebbero bene 80 ma ad altri forse andrebbero a genio 70….
Come puoi vedere sopra c’è un regolamento e nel regolamento è tutto scritto.
Mi permetto inoltre di farti notare che per ben 3 settimane abbiamo discusso con la community quale fosse la strada migliore da seguire, quindi avresti avuto tutto il tempo di dire la tua PRIMA dell’inizio dei giochi 🙂
Abbiamo addirittura organizzato un questionario……
Non ha caso sopra ho scritto GIOCHI, perché proprio di un gioco stiamo parlando, un gioco che arricchirà il tuo sapere e quello delle persone che leggeranno i tuoi scritti, di quelunque lunghezza siano, poi se superano le 100 parole, allora il nostro algoritmo ti premierà ANCHE, e ribadisco ANCHE.
Comunque non solo i commenti portano punti 😉
Il suggerimento che posso darti è quindi di contribuire alla community, come gli altri stanno facendo, non soffermandoti troppo sulla lunghezza del commento ma sulla condivisione del sapere, poi, ovviamente se butti un occhio (e chi non lo farà….) anche alla lunghezza e sarai un poco più esaustivo sarai anche premiato 😉
Ovviamente senza fare spam, perche, come puoi leggere dal regolamento, chi fa spam potrà essere messo fuori classifica……
Rilassati e divertiti 😉
Bene, oltre a condividere sui social network l’iniziativa, metti anche una immagine nel tuo profilo, oppure un avatar, un partecipante con l’omino grigio è abbastanza triste, ci ammoscia il gioco :—)
ok ok la mia non voleva essere una polemica ma le gare mi fanno essere abbastanza competitivo( :-p ) e poi i premi sono molto allettanti.
Comunque seguirò il tuo consiglio grazie.
Ciao a tutti.
Vorrei aderire anche io a questo brand new Review4U 2.0!
Giorgio
Io sono pronto!
Un caro saluto a tutti
Daniele
Perche a me non viene assegnato nessun punteggio?.-. Ho postato due commenti che, a meno che non abbia sbagliato a contare superano le 100 parole 🙂
Ho controllato con Open Office il conteggio e sono 200 in tutto, 103 per un commento e quindi 97 per l’altro.
Dovresti aver assegnato 100 punti.
Non saprei dirti perchè…aspettiamo un intervento di Emanuele in merito.
100 punti????
L’assegnazione dei punti relativi ai commenti è gestita da un algoritmo e quindi, in modo uguale per tutti il processo viene automatizzato.
Nel tuo caso stiamo parlando di 97 parole in un commento e 103 in un altro, ma secondo il conteggio fatto da Piero con OpenOffice. Se il conteggio fosse fatto con altri programmi forse darebbe risultati differenti. Questo è dovuto dalla gestione delle stop words.
Considerando quindi che in un caso il tuo commento è borderline (103) sicuramente un paio stop words scartate lo hanno reso inferiore a 101 parole.
Detto questo tornerei a ribadire che lo spirito del contest è la condivisione e quindi ora che mi avete costretto a questa spiegazione NON mettetevi a contare le parole dei commenti escludendo una lista di stop words perché NON sarebbe questo lo spirito di condivisione che mi ha portato ad ideare questo contest, ma anche questo sito.
il mio intento non era di criticare nessuno, anzi, non mi interessano i punti, anche perchè so gia di avere poche possibilità di vincita date le mie ancora scarse conoscenze. 🙂 Il mio intervento era solo per capire come funzionava il contest, dato che sono iscritto da poco e quindi non ho mai partecipato prima ad una review4U 🙂 ho fatto la domanda per curiosità e per capire come funziona il tutto quando, si spera, in un futuro riuscirò ad essere di maggior aiuto per la community 🙂 scusate l’incomprensione 🙂
ehm… natualmente volevo dire 10 😀
Perdonatemi, erano pure le 7:26… 😉
Non è successo nulla 🙂
Le tue possibilità di vittoria dipendono dal contributo che riuscirai a dare 🙂
Vedila così: meno conosci, più domande hai da fare 😀
Lo startekit SAM4S Xplained di ATMEL si aggiunge alla lista dei premi 😉
posso ricevere punti anche se non sono utente premium?
Grazie
Esatto, questo contest è molto… OPEN
Comunque sia, ti consiglio calorosamente di partecipare come utente premium, se partecipi hai la possibilità di leggere molti articoli davvero utili ed interessanti.
La tua affezione è impagabile 🙂
Ci fa tanto piacere leggere questi commenti e speriamo di far crescere la qualità degli articoli sempre di più.
I punti si ottengono commentando da “utente registrato” quindi non occorre essere premium 😉
Abbiamo accolto il quasi plebiscito che lo ha richiesto a gran voce e sinceramente sono stato tra chi questa idea l’ha proposta. Lo trovavo giusto ed equo e finora… io personalmente mi ritengo soddisfatto 😀
State partecipando in tanti e qui stanno arrivando diversi contributi 😉
Nel frattempo, ricordate tutti che EOS-Book è on-demand quindi…
Se non trovate l’articolo che vi interessa o il corso che preferite non avete che da chiederlo! 🙂
Il modo migliore di guadagnare punti, comunque, resta certamente quello di scrivere articoli e sviluppare progetti ;D
Piacerebbe anche a me partecipare. Ho postato il link sia su Facebook che LinkedIn.
In bocca al lupo a tutti e Buona Condivisione!
Buona sera a tutti,
mi sono iscritto da poco a questo portale e desidero partecipare al contest! Ho appena condiviso l’evento su google+! Spero che il mio contributo nella divulgazione del sapere scientifico e tecnico possa essere interessante ed esaustivo; conquistare un premio sarebbe fantastico tuttavia credo che il premio più importante sia il sapere che questa community offre! un GRAZIE sentito da un giovane studente! con questo concludo e auguro un in bocca al lupo a tutti!
@Gianluca @Stefano
Benvenuti ragazzi, leggete il regolamento su come guadagnare punti, condividete il vostro know-how e….
buon contest!
Ho condiviso l’evento sul social network, posto questo messaggio, mi caffeinizzo e chissà che nel tragitto da qui alla macchinetta non mi venga una buona idea… 🙂
Bella iniziativa!
Benvenuto Brian,
ci si ritrova nelle discussioni nei commenti dei vari articoli 🙂
Buon Contest anche a te!
L’importante è partecipare!!!!
io ci sono! spero la mia tesi vi piacerà
ps: come faccio senza social????????
Bene, mi iscrivo.
In bocca al lupo a tutti.
Con la tempestività che mi contraddistingue e nonostante la contesa sia già iniziata da un pezzo raccolgo il guanto di sfida lanciato alla community e mi iscrivo anch’io a questo contest.
Perché l’importante NON é vincere, e nemmeno partecipare, l’importante é imparare !!!
Grande Petit!
Inizia a commentare e contatta Piero per le lineeguida degli articoli /progetti da 100/250 punti.
In bocca al lupo!
T’aspettavo con ansia 😀
Signori, vi prego di non considerarla come tifoseria spicciola ma…. ora che Petit entra in gara sarà dura per voi 😀
E’ veramente un osso duro 😉
NON VINCE (se non si sbriga a recuperare il terreno perduto) !
Grazie per la *calorosa* accoglienza, dopo una lunga pausa estiva, che per me di pausa non ha avuto né l’idea e men che meno il sapore (anzi!) sappiate che ritorno con un fresco entusiasmo e TANTA voglia di fare a frequentare questo blog e questa gara che vedo raccogliere sempre più partecipanti con tante nuove idee e proposte…
Ammetto che non sono tipo da MARATONE, per NIENTE.
Mi piacciono i 100mt ed ancor di più i 400mt. ad ostacoli, dove, con un buon salto anche chi é indietro riesce a portarsi ad ‘un incollatura’ dal primo !
Ecco il mio obiettivo per settembre, scrivere, scrivere, scrivere per farmi sotto ed arrivare vicino (si, ma quanto ? boh, questo proprio non lo so) ai primi!
I miei complimenti sicuramente ad Ivan Scordato (lo sò é presto per far l’onore delle armi, ma quando ci vuole ci vuole) che fin da subito ha ingranato la giusta marcia e ha già guadagnato una lunghezza di vantaggio su tutti, senza farsi distrarre dai premi mensili ma puntando dritto al premio finale !
Buon Contest a tutti
e che tutti abbiano qualcosa da imparare !!!
Eccomi, ho saputo di questa “gara” solo ieri; grazie ad EMCELETTRONICA per aver offerto questa possibilità a tutti noi.
Un caloroso saluto
-Davide
Il tuo augurio, come sempre, coglie nel segno 😀
In ritardo ma arrivo anch’io 🙂
Non riuscivo a capire cosa fossero quei punti che leggo nel mio profilo…
Ho condiviso l’evento in un paio di forum di falegnameria (ci sono parecchi che si occupano anche di elettronica)
Non mi sogno neanche lontanamente di avvicinarmi ai primi ma, sono convinto che ci sarà da imparare e condividere parecchio.
In bocca al lupo
Ciao Marven, benvenuto nel contest!
Personalmente, una buona fetta di quello che ho imparato di elettronica negli anni lo devo proprio a degli appassionati di falegnameria che, dopo anni di lavoro con attrezzi manuali, hanno scoperto il fantastico mondo della meccanica CNC. Ed alla fine, giocoforza, hanno dovuto sbattere la testa su mosfet, motori e chopper, spesso con ottimi risultati.
Penso che un contributo da parte del mondo meccanico (e più specificamente “falegnameristico”) possa esserci di grande aiuto, anche se non direttamente connesso a temi elettronici.
Percui, almeno a nome mio, grazie per la pubblicità al nostro blog 😉
Naturalmente io non posso che accodarmi.
E noto con piacere che io e delfino_curioso abbiam ripreso la nostra gara a due a chi risponde prima 😀
PS: a breve uscirà un articolo che potrà certamente interessare molto anche loro però non fatemi anticipare di più… 🙂
Benvenuto ed in bocca al lupo 😀
Voglio anche io, nel mio piccolo, partecipare a questo contest! Con il buon auspicio di realizzare qualche idea utile.
Puoi contattare Piero (l’email è nell’articolo) per inviare progetti e/o articoli ed intanto iniziare a commentare partecipando alla vita sociale del blog 😉
Tra un esame e l’altro troverò un po di tempo per questo bel blog…
per inviare un articolo tecnico come faccio? nel senso, mando una semplice mail e le immagini le allego alla mail oppure devo salvarlo in qualche formato particolare e poi inviarlo?
L’articolo puoi inserirlo direttamente nel blog, si un tuo blog che ti apriremo su Elettronica Open Source 🙂
Contatta Piero all’indirizzo indicato nell’articolo e ti darà le semplici indicazioni da seguire.
perfetto, grazie 😀
Bellissima iniziativa! complimenti,qualcosa di stupendo! 😀 segnalo su fb 😀
Contatta Piero (l’email è nell’articolo) per l’invio di articoli e progetti. Intanto puoi partecipare alla community commentando e iniziando a maturare punti 😉
condiviso su google+, partecipo!
In bocca al lupo anche a te!
Partecipo!
Scoperto da poco questo fantastico sito.. Partecipo anche con entusiasmo a tutte le attività che mi sarà possibile 😉
Questo vuol dire che i concorrenti stanno aumentando…
Cavolo, più gente da battere… 😀
Scherzo dai. Benvenuto 🙂
Ciao a tutti, so che sono in tremendo ritardo, ma partecipo volentieri! Non mi aspetto di vincere, ma non si sa mai, e comunque è sicuramente un’iniziativa da segnalare!!! E’ un’ottima idea, e mi sembra anche organizzata bene, complimenti agli organizzatori! Colgo anche l’occasione per dire che anche se è da poco che frequento questo sito ho già ricevuto moltissimo aiuto e sono molto soddisfatto! Grazie a tutti!
Antonello
Benvenuti a tutti i nostri nuovi concorrenti ed in bocca al lupo! 😀
Salve,
Se è possibile, sarebbe bello e comodo che la lista dei premi presenti su questa pagina fosse aggiornata, così da avere un punto di riferimento.
Saluti,
Ivan
Quoto
Inserendo magari già il nome di Ivan a lato del primo premio!
Tanto la vedo dura raggiungerlo!
😀
Saluti
Adriano
C’è il link alla fine: i premi aumentano 😉
Non è mica detto, sai…? 🙂
Ci son tanti articoli da pubblicare ancora… 🙂
Sono d’accordo, mai dire mai!