Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, USBSpyder08 uno starter kit da Freescale. L'USBSPYDER08 consente uno sviluppo veloce e facile per i progettisti di embedded che lavorano con microcontrollori Freescale di fascia bassa. Questo strumento di debug USB ad alte prestazioni può:
- controllare le prestazioni della vostra applicazione nelle prime fasi di sviluppo
- supportare le famiglie di microcontrollori (R)S08 a 8 pin
- catturare i bug nella vostra applicazione in modo che possano essere fissati veloce
Per garantire uno sviluppo rapido, il kit di sviluppo USBSPYDER08 è stato progettato per funzionare con il CodeWarrior, offrendo un ambiente di debug completo e flessibile.
Kit di sviluppo USBSPYDER08 - applicazioni
-
• controllo tensione
• caricabatterie
• computer
• ventole di controllo
• compressori industriali
• controllo dell'impianto di illuminazione
• controllo industriale
• microonde di bassa fascia
• sistemi di scurezza
• piccoli dispositivi portatili
• piccoli e grandi elettrodomestici
• tostapane
• giocattoli
• aspirapolvere
USBSPYDER08: Specifiche di interfaccia hardware
USB bult-in per il BDM (background debug module) basato sul microcontrollore Freescale MC68HC908JB16, permette al PC di comunicare con il microcontrollore attraverso l'interfaccia standard USB.
Il socket PDIP a 8-pin programmato con l'MC9S08QG8 con un'applicazione demo. L'MC9S08QG8 può essere cambiato con l'MC9S08QD4 o l'MC9RS08KA2.
Disposizione del connettore header con tutti i segnali del microcontrollore.
Connettore BDM flessibile per il debug dei dispositivi esterni. L'USBSPYDER08 usa tanti standard, il connettore BDM a 6-pin definito da Freescale per programmare e per il debug esterno dell'MC9RS08KA, dell'MC9S08QD e dell'MC9S08QG.
Se il kit ti interessa, lascia un commento qui di seguito specificando come intendi applicarlo o per quali future applicazioni pensi di utilizzarlo. La disponibilità del kit è solo di 5 unità, quindi affrettati!
Prima leggi il regolamento del programma Review4U e se hai domande sul regolamento, lascia un commento ... nella pagina del regolamento!
REPOST IN ATTESA DI ASSEGNAZIONE
Ottimo strumento per applicazioni di controllo in tutta liberà su grossi impianti industriali. Con un portatile ed un USBSpyder08 è possibile veramente fare dei debug sul posto!!!
Quindi l’USBSPYDER08 è tipo un PicKit3, solo che il primo opera su chip Freescale mentre il secondo su chip PIC?
Lascio un commento solo per chi utilizzerà questo dispositivo, magari riuscendo a far un articolo esplicativo di semplice comprensione per chi guarda questi nuovi prodotti.
Non proprio…hai già un microcontrollore freescale a 8 pin on board con cui puoi già fare le prime prova di programmazione e in più, tramite un cavetto compreso nel kit, l’Usbspider08 può essere usato come hardware per il debug di microcontrollori esterni, ma penso sempre dello stesso tipo o della stessa famiglia di quello presente su scheda. Il pickit3, al contrario, è un hardware per la programmazione e il debug di più modelli e famiglie di PIC, quindi sono due cose nettamente distinte.
che tipo di linguaggio di programmazione supporta C o Basic?
Assembler, C Compiler
ma è possibile utilizzare sia il C+ e sia il C++?
Suppongo solo il C…nelle applicazioni embedded basati su microcontrollori le istruzioni e i costrutti sono tali da cercare di contenere le risorse già minime richieste al microcontrollore per l’esecuzione del firmware. Dal C, ovviamente, si passa al linguaggio macchina che viene poi trasferito nella Flash del micro. Lo standard è tipicamente ANSI C con l’aggiunta di funzioni precompilate e pronte da richiamare per il microcontrollore specifico.
In effetti pensandoci sù è vero!
questo kit mi interessa molto da quello che vedo credo possa essere usato nel campo della domotica magari per un impianto di illuminazione intelligente , mi dispiace solo di aver trovato il post in ritardo , qualcuno saprebbe dirmi per caso dove è possibile reperire un kit del genere ?