
La serie ISL328xE, recentemente annunciata da Intersil, è costituita da ricevitori singoli RS-485/RS-422 con bassissimo assorbimento di corrente ed eccellenti caratteristiche di protezione ESD a livello IEC61000 (che prevede una tensione di ±16,5 kV Air Gap e ±9 kV di contatto). Il loro consumo energetico è trenta volte inferiore a quello dei dispositivi concorrenti.
I modelli ISL3280E, ISL3281E, ISL3283E e ISL3284E sono offerti in package SOT-23, di mm 3 x 3, mentre per le applicazioni con vincoli di ingombro si può utilizzare l’ISL3282E, disponibile in TDFN, di soli mm 2 x 3, che presenta superiori caratteristiche termiche.
La bassa resistenza d’ingresso (1/8 di unità di carico) consente di utilizzare fino a 256 dispositivi sullo stesso bus. Sono protetti contro le condizioni di cortocircuito e circuito aperto ed operano con tensione di alimentazione 3,0 ÷ 5,5 V. Il data rate può arrivare fino a 20 Mbps.
RICHIESTA DI CONTATTO
Se desideri maggiori informazioni, invia una richiesta ad Arrow utilizzando il seguente modulo.

Come riportato nel datasheet, questo componente utilizza un ingresso di tipo differenziale anziche’ assoluto, in modo tale da offrire un maggiore livello di immunita’ al rumore e di reiezione di modo comune. Le interfacce di tipo RS485 e RS422 sono proprio utilizzate in applicazioni per medie/lunghe distanze in cui puo’ esistere un elevato livello di rumore. RS422 deriva da RS485, ed e’ di tipo point-to-point, con un driver e fino a 10 receiver connessi sullo stesso bus. RS485 e’ invece un vero multi-point, permettendo la connessione fino a 32 dispositivi (sia driver che receiver) sullo stesso bus.