
In questi mesi si è parlato molto di comuni virtuosi, di città a cinque stelle e quindi di un potenziale miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Ma è un progetto realizzabile oppure soltanto un’utopia? Quando si parla di smart city, o città intelligente, il pensiero va a soluzioni futuristiche, al limite della fantascienza. Eppure effettuando una ricerca più approfondita sorge il dubbio che al mondo esistano già alcune città a cinque stelle. Vuol dire che quello che sogniamo non solo è possibile ma, in alcuni casi (purtroppo spesso non italiani) è già stato anche messo in atto e realizzato?
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 2111 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

Uno degli elementi chiave per la riuscita del progetto smart cities è l’investimento a lungo termine.
Purtroppo però con la legislatura attuale questo non avviene perchè spesso gli amministratori locali si preoccupano solo del loro mandato contraendo debiti e facendo opere nel breve per poterle spendere in campagna elettorale al fine di essere rieletti una seconda volta. Infatti molti comuni sono indebitati fino al collo con cifre spaventose che forse mai potranno risanare….
Inoltre gli amministratori pubblici NON pagano per gli errori commessi o i debiti contratti e quindi una volta finito il mandato non hanno colpe, ma solo benefit, comunque. Credo che partire dalla realizzazione di leggi rivolte a responsabilizzare gli amministratori locali possa essere il primo passo verso una smart city e quindi una migliore qualità della vita, anche per i figli ed i nipoti dei Sindaci….
Come sarebbe bello se in Italia si investisse seriamente su queste ed altre tecnologie… 😀
Che sogno di paese che diventeremmo… 😀
Ecco, sulla sostenibilità economica io ci fare un pensierino: siamo ben lontani dal momento in cui si potrà, finalmente, ammortizzare i costi visto che gli interventi saranno adottati su larga scala.
Nel frattempo credo che la strategia migliore potrebbe essere proporre piccoli investimenti mirati per dimostrare la fattibilità.
questo è un altro progetto interessante di cui avevamo parlato tempo fa: http://it.emcelettronica.com/evitare-traffico-basterebbe-premere-bottone. Venendo da una città molto caoitca credo che decongestionare il traffico sia di primaria importanza per migliorare la vivibilità
E quale città non è caotica ed intasata da un traffico selvaggio ed immotivato ormai..
Solo i paesini che contano meno di 10 mila anime, temo…
Queste sarebbero soluzioni vitali!