deep learning:
Nel senso più fondamentale, Machine Learning (ML) è un modo per implementare l'intelligenza artificiale (AI o IA). Simile all'IA, l'apprendimento automatico è una branca dell'informatica che studia la progettazione di algoritmi che hanno la capacità di apprendere da vari eventi. …
È uscito il numero di EOS-Book di maggio! La copertina è dedicata alla tecnologia Blockchain a supporto dell’intelligenza artificiale decentralizzata. All'interno troverete anche articoli su STEEM, deep learning e machine learning, sensori di prossimità, 3 articoli in italiano dell'ultimo numero …
Il riconoscimento delle immagini e altre applicazioni di pattern recognition, tradizionalmente legate al machine learning, stanno iniziando ad affidarsi sempre di più all'apprendimento profondo mediante reti neurali. Le reti neurali profonde sono diventate un aiuto insostituibile nell'avanzamento delle tecnologie per …
Scopo di questo articolo è affrontare i principali concetti che stanno alla base delle reti neurali artificiali (ANN), aspetti peraltro ricorrenti sia nel mondo del machine learning che del deep learning. Mostreremo inoltre come ESPertino, pur essendo una board basata su …
I vascelli a guida autonoma sono in arrivo e si diffonderanno prima dei veicoli autonomi su strada. L'era dell'intelligenza artificiale, quindi, è arrivata anche nel settore navale. Come già in altri settori, anche queste flotte vengono gestite in maniera sempre …
Una rete neurale è un modello computazionale utilizzato per risolvere problemi ingegneristici di intelligenza artificiale; essenzialmente è una combinazione di software e hardware dedicato (DSP, Digital Signal Processing). A livello tecnico, una delle sfide più grandi è la quantità di …
È uscito il numero di EOS-Book di marzo! La copertina è dedicata alle Architetture di reti neurali per il deep learning. All'interno troverete anche articoli su Blockchain applicata alle Microgrid, intelligenza artificiale, criptovalute, lampadina wi-fi, 3 articoli in italiano dell'ultimo …
La natura, il numero e la modalità con cui i singoli neuroni artificiali sono connessi tra loro occupa un ruolo fondamentale nella definizione dell'architettura di una rete neurale. Scopriamo in questo articolo quali sono le principali architetture di reti neurali …
In alcuni ambienti vi è un'intensa preoccupazione per l'intelligenza artificiale (AI), portando con sé rischi significativi per l'umanità; in altri ambienti, questi problemi sono ignorati o considerati fantascienza. Resta comunque il fatto che l'automazione e l'intelligenza artificiale (AI) stanno trasformando …
L'ascesa dell'intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono le loro linee di produzione. La trasformazione digitale impiegherà nuove tecnologie come l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale, con supporto dell'Internet delle cose per rendere la produzione ancora …
Come parte dell'intelligenza artificiale (AI), l'apprendimento profondo o deep learning si basa su numerose innovazioni: auto a guida autonoma, riconoscimento vocale e dell'immagine. Questa tecnologia ha occupato molteplici aspetti della nostra vita. La tecnologia di deep learning si basa su reti neurali …