display led:
E' uscito il nuovo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Led Lighting/Optoelectronics - Wearable. Il magazine contiene articoli tecnici su dispositivi indossabili, la nuova frontiera dell'elettronica, articoli progettuali, articoli sull'illuminazione LED, articoli Elektor …
Dopo uno sviluppo durato oltre quindici anni, l'innovativa tecnologia basata sui microLED sembra avere già raggiunto il grado di maturità necessario per competere, e probabilmente superare, la qualità delle immagini oggi disponibile sui più moderni display LED o LCD. Scopriamo in questo articolo …
Quante volte gli sviluppatori e i progettisti hanno dovuto collegare pulsanti, interruttori, diodi LED, potenziometri, termometri, sensori vari, lampade di potenza e altro alla propria scheda di sviluppo? Il più delle volte queste operazioni sono affette da vari problemi logistici: …
L'orologio proposto dispone di display da 4 pollici di altezza. L'orario è prelevato da Internet tramite ESP32 e prevede sensori remoti. Le piccole schede con il microcontrollore ESP32 con funzionalità Wi-Fi sono un ottimo punto di partenza per realizzare qualsiasi …
Il motto del progetto che andiamo a presentare è "leggere l'orario solo quando serve". Gli orologi con i display a cristalli liquidi senza retroilluminazione sono difficili da leggere al crepuscolo e di notte, anche quando la luce di una stanza …
In questo articolo presentiamo un orologio a matrice di LED rossi, con diverse modalità per visualizzare l’orario, esso ha anche una funzione in cui viene visualizzata l’ora, la data e un messaggio personalizzato a nostra scelta. Fornito di due pulsanti …
I diodi luminosi LED sono la fonte di illuminazione per eccellenza con un'efficienza dieci volte superiore rispetto alle soluzioni tradizionali. Tale attributo, unito alla lunga vita lavorativa e all'affidabilità, ha reso i LED la scelta ideale per la prossima generazione …
Proponiamo, in questo articolo, una divertente ma utile applicazione che utilizza ESPertino. Si tratta di un gadget che mostra, su un display a Led, quanti secondi mancano alla mezzanotte del 2017, in modo da festeggiare il capodanno con la tecnologia. …
La scheda presentata in questo articolo permette di ricevere tramite una porta USB gli effetti di luce comandati da un PC, portatile, o tablet, e di trasferirli per la corretta attuazione a una matrice di fino a 1024 led, oppure …
Progetto completo di un World Clock realizzato con il PIC18F4620, completamente open source. Inizialmente verrà mostrato l'hardware di un orologio che usa le parole al posto dei numeri. Successivamente si descriverà il software con le routine che possono essere utili …
Vi siete mai chiesti come costruire un termometro digitale? In poche semplici mosse è possibile costruire un dispositivo in grado di misurare la temperatura in gradi Celsius e Fahreneit. La retroilluminazione consente di leggere la temperatura anche in condizioni di …
L’azienda ha montato nel suo stand a Chiba, in Giappone, al Ceatec 2010 uno schermo gigantesco che misurava ben 71 piedi per 16. Solo una prova di quanto si possano far grandi gli schermi. Non è la prima volta che …
La Sony sta mostrando e proponendo un nuovo Walkman, l’NWZ – S754 che a quanto dicono potrebbe avere come schermo un OLED. È stato presentato all’IFA di Berlino, mostra dell’elettronica, proprio nei giorni scorsi e dovrebbe essere il nuovo modello …