domotica:
La domotica si occupa dello studio delle tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa. Potrebbe essere definita come l’evoluzione moderna della building automation, l’unione di domus (casa) e robotica. In questa categoria “domotica” sono disponibili una serie di articoli sulla realizzazione della casa intelligente, la domotica fai da te e la domotica wireless. Grazie a schede di prototipazione rapida come Arduino e Raspberry è possibile realizzare progetti di domotica open source sviluppati anche grazie a Linux. Se vi interessa la casa domotica fai da te ed open source questa è la giusta categoria.
Il Raspberry Pi è un single board computer sviluppato dalla Raspberry Pi Foundation, con un fattore di forma estremamente ridotto che integra funzionalità avanzate per molteplici utilizzi che spaziano dalle applicazioni domestiche a quelle industriali. Sul nostro blog abbiamo dedicato …
La diffusione degli smartphone sta portando ad una crescita esponenziale di sistemi che possano essere controllati a distanza. Con questi dispositivi mobili è possibile, ad esempio, controllare l’accensione della nostra caldaia, oppure controllare l’apertura del nostro cancello automatico o ancora …
La domotica è un settore della tecnologia ancora in espansione e in via di definizione. Abbraccerà, quando sarà del tutto operativo e funzionante, tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana e tutti i sistemi che abbiamo in casa, introducendone di nuovi …
Le condizioni in una serra sono in continua evoluzione, ciò comporta la necessità di un attento monitoraggio. La crescita delle colture è determinata dai fattori ambientali all'interno della serra, che devono essere tenuti costanti tutto il giorno. I benefici di un sistema completamente …
È online EOS Top12 di febbraio, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia selezionati appositamente per voi! In questo numero vedremo molti progetti interessanti: uno zaino in grado di generare energia solare, i migliori servizi per vedere film e programmi …
Scopo di questo articolo è di condividere un'esperienza reale che ha portato a sviluppare un sistema di controllo luci e servizi in casa, senza pianificare a priori tubi e le allocazioni dei servizi e dei comandi. Nell'articolo vengono forniti, oltre alla …
Il mondo della domotica compie passi da gigante giorno dopo giorno, infatti, è una delle branche della tecnologia che si è più evoluta in questi anni. In questo articolo ne vedremo un assaggio e stravolgeremo il modo di utilizzare un …
Conoscete già UDOO? Sì? Non mi sorprende affatto. No? Male. Anzi, malissimo! Ma d'altronde noi siamo qui per questo: raccontarvi sempre il meglio, appena disponibile e senza tralasciare alcun dettaglio. Oggi vi parliamo, allora, di UDOO, una scheda che rappresenta …
Hai mai pensato di controllare la tua casa da telefono o pc? Vuoi andare in vacanza ma tenere sotto controllo tutte le stanze o controllare se hai spento tutte le luci? Ecco una breve guida su come farlo a basso …
Si chiama DROMO-1 ed è una nuovissima piattaforma multifunzione da poco in commercio. L'azienda produttrice, tutta italiana, ha dato vita ad un progetto le cui applicazioni sono tante e che ha caratteristiche tecniche davvero interessanti. Ma ciò che stupisce davvero …
In questo articolo è possibile seguire tutti i passi necessari per realizzare un dispositivo che permette di automatizzare l’accensione e lo spegnimento dei propri apparecchi elettrici.
Ad esempio, nel caso in cui si ha la necessità, o si voglia risparmiare sul …
Questo progetto è nato principalmente per accendere e spegnere dispositivi a distanza tramite qualunque dispositivo che dispone di una connessione bluetooth senza interagire direttamente con gli interrutturi dei dispositivi, ma può diventare qualcosa di più grande ed ampio se viene …
Questo mese ospitiamo nuovamente Archimede, questa volta al lavoro su due esempi applicativi molto utili e realizzabili grazie al solo kit base: un controllo accessi ed un antifurto. E sono davvero impressionanti. Leggete questo articolo, lasciatevi incuriosire dalle potenzialità del …
Per non far partire l'irrigatore automatico del proprio giardino deve necessariamente piovere? Lasciamo che sia il terreno a dirci se in quel momento vuole bere o meno. Con la scheda Eco-Sprinkler ci proponiamo di andare oltre i classici sensori di …
Apricancello GSM è un progetto completo open source in grado di fare delle teleattivazioni a distanza, tramite il proprio telefono cellulare. L'applicazione naturale del progetto è l'apertura del cancello automatico, tramite uno squillo, quindi in modo gratuito, viene attivato un …
Siamo ormai giunti alla fine della seconda settimana di questo secondo mese di competizione ed è arrivato il momento di cominciare a presentare un po' tutti i premi. Oggi cominciamo con una scheda che abbiamo trattato da poco e che …
Questo progetto è nato principalmente per accendere e spegnere dispositivi a distanza tramite un telecomando IR senza interagire direttamente con gli interrutturi dei dispositivi, ma può diventare qualcosa di più grande ed ampio se viene implementato nell'ambito della domotica. Così …
Questa è la seconda parte dell' articolo in cui è spiegato come completare l'esperimento con il Raspberry Pi che permette nell' avere a disposizione un cloud, un mini impianto di videosorveglianza, gestire relè da remoto e quindi accendere luci, forno, …
In questo articolo voglio presentare un progetto che ho realizzato con Raspberry Pi che consiste nel creare un impianto di Videosorveglianza utilizzando una o più Webcam, un mini impianto domotico per gestire dei Relè da remoto, un Cloud Online, tramite …
Una scheda di valutazione con un circuito integrato ricevitore-trasmettitore della ON Semiconductors ed un microcontrollore della NXP? Alla fiera Light+Building 2012 debutta una soluzione professionale che nasce dall'unione di due differenti esperienze nel campo dell'elettronica: il signal-processing e la “green …