firmware0:
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo che cosa è la virtualizzazione e quali sono i suoi utilizzi. Introduzione Un esempio molto semplice di una macchina virtuale è la calcolatrice di Windows / Linux / Mac OS; questo programma …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo alcune note tecniche di approfondimento sul protocollo USB. Introduzione Il protocollo di comunicazione USB, che gestisce lo scambio di informazioni tra un PC (Host) ed una periferica esterna (Device) è composto da …
Questo articolo della Rubrica Firmware Reload descrive come implementare via software un blocco che effettua un ritardo su PIC10F322 e utilizzarlo come anti-rimbalzo per interruttori. INTRODUZIONE L’obiettivo è realizzare un blocco di attesa che accetti valori tra 2μs e 193μs. …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload parleremo di un nuovo prodotto della Texas Instruments, la quale ha lanciato sul mercato la nuova generazione di processori ARM Cortex-M4. La nuova serie di processori è stata denominata Tiva C. Questo articolo …
Questo articolo della Rubrica Firmware Reload parla della tecnica di rilevazione del tocco per il microcomputer R8C/33T. Questo chip integra una periferica hardware denominata SCU: Sensor Control Unit, che ha il compito di monitorare il contatto misurando la capacità generata …
In questo articolo della Rubrica Firmware Relaod viene affrontato un tema di grande attualità, ovvero il percorso evolutivo che porterà, con ogni probabilità, al progressivo abbandono delle tecniche di controllo “a tocco” a favore di quelle di tipo puramente gestuale. …
Questo articolo della Rubrica Firmware Reload parla dell'SN74LV1T00, una porta logica NAND utilissima per applicazioni dove sia necessario eseguire una traslazione di livello per i segnali. Introduzione L'SN74LV1T00 è un chip della Texas Instruments che integra una porta logica NAND …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Le piattaforme configurabili come i SoC Interamente Programmabili Zynq-7000 possono offrire l’accesso all’architettura ARM onnipresente, strettamente accoppiata ad una matrice FPGA ad alte prestazioni. Includendo funzionalità sicure come TrustZone, …
Questo articolo della Rubrica Firmware Reload tratta la realizzazione di un bootloader in grado di aggiornare il firmware via I2C e alcuni dei prodotti delle famiglie LPC11xx e LPC17xx di NXP. Introduzione Nei microcontrollori delle famiglie LPC11xx e LPC17xx esiste …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Con il QTouch Composer l’utente può creare facilmente ed in modo rapido i propri progetti, senza conoscere alcun linguaggio di programmazione. Scopriamo le sue potenzialità e …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload esaminiamo in dettaglio l’applicazione QTouch Studio, che offre una virtualizzazione in tempo reale del flusso di dati di debugging di QTouch inviati dalle schede di sviluppo supportate. Introduzione Il QTouch Studio, scritto dalla …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizzeremo MX85xxx e SM803xxx, due famiglie di integrati ClockWorksTM della Micrel, come soluzioni clock/timing. Introduzione La Micrel Inc. è un produttore leader di soluzioni IC (Integrated Circuit) a livello mondiale, tra i suoi …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload vi parlerò delle proposte innovative di Freescale per il dimming. Introduzione Citando la presentazione dell’E-Field Lighting Controller sul sito della Freescale, si legge: "In futuro, gli interruttori meccanici per il controllo dell’illuminazione saranno …
La nuova tecnologia Microchip permetterà di interagire con i sistemi mobile attraverso i gesti. In questo articolo della Rubrica Firmware Reload vediamo in dettaglio come funziona. Introduzione Nonostante vi siano già in commercio dispositivi in grado di riconoscere i movimenti …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizzeremo caratteristiche e prestazioni del nuovo strumento di misura proposto da Spectrum Instrumentation. Introduzione Sempre più applicazioni nel settore della ricerca industriale e non solo richiedono nuovi strumenti di acquisizione dati e misura …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload nella quale potrete leggere gli articoli della storica rivista Firmware. In applicazioni di citofonia o video-sorveglianza, può essere necessario convogliare i segnali provenienti da più telecamere, verso un unico monitor …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload vedremo come generare i segnali giusti per il vostro collaudo, un compito non sempre facile. Introduzione Le attività di debug su un dispositivo elettronico, così come quelle di ricerca e sviluppo, sono coadiuvate, …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload trattiamo un software per la simulazione dei microcontrollori PIC. Tra le varie soluzioni software per simulare ed emulare i microcontrollori PIC, ne esiste una molto valida, efficace e, soprattutto, freeware. Si tratta del …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload, dedicata ai più importanti temi dell'elettronica e alla loro storia. Le batterie ricaricabili al litio sono leggere e in grado di erogare un’elevata quantità di energia, ma risultano molto sensibili …
L’obiettivo di questo articolo della Rubrica Firmware Reload è fornire le basi progettuali per un nodo sensore wireless in grado di alimentarsi sfruttando le energie rinnovabili. Si discuterà in dettaglio delle tecniche che consentono di aumentare la durata delle batterie …