gpu:
L’Intelligenza Artificiale è diventata una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo. I progressi raggiunti in pochi anni hanno trasformato profondamente numerosi settori: dalla sanità all’industria automobilistica, dai servizi finanziari all’intrattenimento. Ciò che invece, spesso, si tende a trascurare, è …
Negli ultimi anni, il paradigma noto come GPGPU (General Purpose computing on Graphics Processing Units) ha rivoluzionato l'approccio ai problemi di High-Performance Computing (HPC), in cui sono richieste elevate capacità di calcolo, per le quali anche le moderne CPU, ormai, …
Il riconoscimento delle immagini e altre applicazioni di pattern recognition, tradizionalmente legate al machine learning, stanno iniziando ad affidarsi sempre di più all'apprendimento profondo mediante reti neurali. Le reti neurali profonde sono diventate un aiuto insostituibile nell'avanzamento delle tecnologie per …
Il GPGPU ci offre possibilità che, fino a poco fa, erano utopia, ed ha contribuito ai recenti avanzamenti in campo accademico ed industriale. Sfruttare le GPU, però, richiede di assimilare concetti di programmazione parallela che, spesso, divergono da quelli classici, e …
L’istituto di tecnologia della Georgia ha ideato un nuovo sistema di guida autonoma in situazioni stradali pericolose utilizzando tecniche di controllo matematiche e sistemi hardware GPU. La tecnica utilizza algoritmi di calcolo avanzati, con dispositivi di rilevamento a bordo per …
Il mondo dell'embedded non smette di riservare sorprese ed oggi, per tutti gli amanti delle schede di sviluppo e dell'integrazione spinta, arriva l'NVIDIA Jetson TK1 Embedded Development Kit. Vediamo insieme di che cosa si tratta e perché questa notizia è …
Con una GPU calano vertiginosamente i tempi per craccare una password, grazie all'elevato parallelismo il brute force ha una marcia in più.
Un nuovo approccio per il processing di dati provenienti da esami che sfruttano i raggi X sperimentato alla university of California di San Diego aiuterebbe a ridurre le dosi necessarie per avere avere immagini di buona qualità di circa 10 …
ARM vede crescere la richiesta di media portatili ad alta definizione così come il numero di richieste delle licenze di sfruttamento delle GPU della sua serie Mali. Ciò conferma il sempre maggiore impulso da parte dei produttori di realizzare apparecchi …
Core Logic acquisisce la licenza per la GPU Mali-400 MP, trovando in essa il supporto ideale per la realizzazione di dispositivi portatili in grado di fornire prestazioni grafiche spettacolari unite ad un irrisorio consumo energetico.
Le GPU della serie Mali di ARM raggiungono la conformità alle API Khronos OpenGL ES 2.0, ponendo l'azienda all'avanguardia nel campo degli acceleratori grafici e anzi, aprendo un cammino destinato a proiettarsi nei più svariati campi di applicazione.