Neuromorphic Computing:
Dall’ENIAC al qubit, l’informatica ha percorso un viaggio che sta per cambiare ancora direzione. Il silicio mostra i suoi limiti mentre nuove frontiere, come calcolo neuromorfico e quantistico, promettono di modificare il concetto stesso di elaborazione. È l’inizio di una …
La ricerca di soluzioni efficienti per l’Intelligenza Artificiale a basso consumo sta portando startup e aziende consolidate verso architetture sempre più innovative. Tra i principali players del settore si distingue SemiQa, che ha presentato un processore neuromorfico analogico dedicato alla …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Artificial Intelligence - Edge AI Applications. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, …
L’Intelligenza Artificiale è oggi considerata a tutti gli effetti la principale tecnologia computazionale alla base del progresso tecnologico. I paradigmi computazionali dell'IA, declinata nelle sue varie forme, vengono già ampiamente utilizzati per gestire e fornire servizi di ricerca di informazioni …