video:
L’evolversi delle reti digitali richiede soluzioni di timing ad alta efficienza per rispondere alle necessità applicative. Le reti locali (LAN), reti geografiche (WAN), o anche le reti cellulari, sono esempi comuni di reti IP. Quando sono attuate nel controllo industriale, …
È online EOS Top12 di dicembre, la nostra raccolta dedicata all'Elettronica e alla Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete molti articoli e progetti interessanti: impariamo l’elettronica con il Kit (omaggio) di Elettronica Open Source powered by Arduino®; 3 progetti …
Opposto al 3D e totalmente diverso dall'HD, Full HD e Ultra HD. L'HDR, High Dynamic Range, è un nuovo standard video che sta cercando di rivoluzionare il mondo delle immagini in movimento. Non punta (come ha rappresentato l'evoluzione dell'High Definition) ad …
Quando Apple ha lanciato l'iPhone, quasi dieci anni fa, ha innescato una rivoluzione nel campo della progettazione delle interfacce utente per i sistemi embedded. Anche se i touch screen erano già in uso da alcuni decenni, ad esempio nei terminali …
Si sta sempre più diffondendo l’utilizzo della piccola scheda embedded Raspberry Pi e si moltiplicano le applicazioni che la vedono protagonista.
In questo articolo, analizzeremo la Raspberry Pi Camera che permette alla Raspberry Pi di scattare foto sino a una risoluzione …
Ecco in anteprima il video della premiazione di Make4cash al Better Embedded di Firenze. Vincitore Andrea Calanca con un progetto innovativo sulla deambulazione assistita! Scusate la bassa qualità ma è solo un'anteprima, nei prossimi giorni posteremo il video ufficiale con …
La salute potrà essere monitorata 24h, tutti i dati potranno essere centralizzati, potremo ricevere diagnosi, indicazioni ed anche cure in real time, basate sul nostro stile di vita. In futuro? SI, ma in un futuro molto vicino!
Il futuro delle autovetture sarà sicuramente l'autopilota, ma forse ci vorranno ancora molti anni. La tecnologia CLOUD invece è già qui e le auto di prossima generazione saranno tutte connesse, con grandi vantaggi per il guidatore soprattutto in termini di …
Eben Upton intervistato all'ARM TechCon 2011 presenta il Raspberry Pi. Un PC low cost con ARM11 venduto al prezzo di 25$ nella sua versione base! Ne avevamo già parlato
qui e
qui, ma ora ecco l'intervista al fondatore …
Come usare l'oscilloscopio in un video realizzato dai due simpatici Ingegneri della Tektronix. In particolare vengono spiegate le funzioni base dell'oscilloscopio digitale: i controlli verticali ed i controlli orizzontali.
L'Energy Harvesting semplificata grazie all'LTC3105 che ottimizza la conversione, in questo esempio, di energia prodotta dai pannelli solari.
Trasformatori ed induttori accoppiati sono componenti chiave in molti progetti di regolatori a commutazione che includono FLYBACK in avanti e topologie di tipo SEPIC.
Questi transformatori hanno l'importante funzione di fornire una barriera isolante che attiva elevati rapporti di step-up o …
Adam Savage e Jamie Hyneman mostrano le meraviglie della Legge di Moore, che è al centro di incredibili progressi nella tecnologia dei computer.
Illuminazione a LED: una vasta scelta oltre i confini della creatività!
Fairchild Semiconductor offre soluzioni per tutti i livelli di potenza, forme e dimensioni.
I transistor 3D sono realizzati grazie alla rivoluzionaria
tecnologia di Intel denominata Tri-Gate che grazie ad un
processo tecnologico a 22nm ci fa tenere il passo con la
legge di Moore.
Come hackerare un semplice pulsante per renderlo fantastico! Questo pulsante USB, quando viene premuto, sceglie un sinonimo per la parola "fantastico". Funziona con qualsiasi computer e in qualsiasi applicazione. Imparate a personalizzare i vostri dispositivi utilizzando il microcontrollore Teensy USB.
Breve introduzione al QorlQ Configuration Suite. Imparare come QorIQ Configuration Suite può aiutare a ridurre i tempi di sviluppo multicore.
Le versioni future di processori a 22nm di Intel saranno caratterizzate da un cambiamento fondamentale per la progettazione building block di ogni chip di computer, il transistor.
Seconda parte dell'intervento di Massimo Banzi al MakerFaire 2011. Arduino Due ed Arduino Robot System. E poi.. Arduino siete VOI!
ArduinoDue, Leonardo ed il Wifi con l'AVR32! Grandi novità in casa Arduino presentate al MakerFaire2011 di New York e visto l'interesse per
ArduinoDue abbiamo sottotitolato il discorso di Massimo Banzi. Ecco la prima parte!