Esempio di circuito per la rilevazione del passaggio della tensione per lo zero con il microcontrollore MC9SO8QG8 della Freescale.
Layout
Lo schema di figura 1 mostra una applicazione del MC9S08QG8 come rilevatore di passaggio per lo zero con conseguente eccitazione di un triac.
La tensione alternata viene applicata ad un ingresso dotato di interrupt e, grazie al potenziometro connesso ad un secondo ingresso analogico, è possibile rilevare anche il passaggio della tensione di ingresso non solo per lo zero, ma anche per un qualsiasi altro valore compreso tra zero e la tensione di alimentazione. Una applicazione tipica di questo circuito potrebbe essere quella di un dimmer per lampade a filamento. Qualora il gate del triac richiedesse una corrente piuttosto elevata per l’innesco, è possibile connettere in parallelo più uscite del micro in modo da fornire la corrente necessaria. La figura 2 mostra i diagrammi di flusso delle routine per la gestione del circuito, in particolare il programma principale e la routine di interruzione.

Una possibile applicazione potrebbe essere la misura della temperatura con relativo confronto per indicare quando e’ al di sotto o sopra di un certo valore. Utilizzando ovviamente sensori e circuiti di conditioning (e controllo) opportuni.