
I pdf creator sono programmi che permettono rapidamente di convertire un file di testo, Word o Power Point in pdf mentre solo alcuni effettuano anche l’operazione contraria, ovvero quella di convertire un pdf in Word o altri formati. Vi state chiedendo quali sono i migliori Pdf creator gratuiti? Se la vostra necessità si limita a creare file Pdf da documenti Word o viceversa saltuariamente probabilmente la versione completa di Adobe Acrobat può essere troppo professionale… e anche troppo costosa! Ci sono certamente soluzioni più economiche ma esistono anche ottimi compromessi del tutto gratuiti! Vediamo insieme le sette migliori proposte di Pdf Creator free.
PDF Creator
PDF creator è un programma open source disponibile anche in italiano e operante nella funzione ‘stampa’. Una delle feature più interessanti è la possibilità di accorpare più documenti in un unico file PDF. Alcuni utenti hanno sperimentato che al momento dell’installazione del programma viene scaricata in automatico una toolbar, Pdfforge Toolbar, considerata spyware. Quest’ultima può essere facilmente disinstallata.
Pdf Generator
Pdf generator è un tool intuitivo e completamente gratuito. Basta selezionare dal comando ‘sfoglia’ il documento da convertire in pdf, inserire l’indirizzo email e cliccare su ‘converti’. All’indirizzo di posta elettronica viene inviato il link per scaricare il documento in formato pdf (valido per 48 ore). Si tratta di un’applicazione web messa a disposizione dall’Università di Cape Town. E’ possibile condividere il link ricevuto su Social Network.
DOpdf
Il punto forte rispetto ad altri Pdf creator gratuiti è la leggerezza: non richiede neppure GhostScript. Il software appare davvero intuitivo nell’utilizzo: basta infatti aprire il documento da convertire, cliccare su ‘stampa’ e scegliere come stampante ‘DOpdf’. Il meccanismo di ‘stampa virtuale’ è lo stesso che ritroveremo in molti di questi programmi gratuiti. Non è possibile selezionare opzioni, ad esempio la protezione password, quindi è poco adatto ad usi professionali.
PDF Redirect
Nel complesso un buon software free anche se molte funzioni sono riservate all’upgrade a pagamento (necessaria ad esempio se si vuole dividere più file PDF o se si necessita una protezione con password con cifratura a 128 bit.). E’ possibile visualizzare l’anteprima del file pdf.
PrimoPDF
Come DOpdf si attiva usando la funzione stampa. E’ però più completo prevedendo l’inserimento di password master per aprire il file ma anche di password specifiche per alcune funzioni, come ad esempio la stampa.
Free PDF to Word Converter
Programma semplice per convertire PDF in Word. Attenzione perché sotto lo stesso nome esistono in realtà due software ma solo uno è gratuito.
Bullzip PDFPrinter
Programma molto completo che presenta sostanzialmente tutte le funzioni che si ritrovano nei programmi a pagamento: cifratura facoltativa a 40/128 bit, possibilità di watermark/, opzione per unire più documenti PDF, etc. Richiede Ghostscript GPL e quindi presuppone la connessione ad internet. I pdf creator gratuiti sono davvero molti quindi se qualcuno di voi ha avuto modo di provarne qualcuno non incluso in questa lista e si sente di presentarne le funzioni base e di suggerirlo diteci la vostra!
Visto che l'affidabilità dei freeware non è mai garantita al 100%, qualcuno di voi ha mai provato almeno uno di questi programmi? Che impressioni avete avuto al riguardo?

Esiste anche in open office la possibilità di creare dei pdf, se hai scritto il file in word, lo puoi leggere con open office e successivamente stampare come documento pdf.
Oltre la comodissima conversione tramite Open Office suggerita da linus, io ho installato Solid converter PDF e PDF995 e sono molto affidabili,infatti fino ad ora non ho notato stranezze neppure nella conversione dei simboli matematici. In pratica sono due stampanti virtuali, per fare la conversione è sufficiente trascinare il documento da elaborare sopra l’icona che le rappresenta a questo punto, dopo aver specificato directory e nome del documento finale, sarà creato il PDF desiderato.
E’ oramai da un po’ di tempo che utilizzo PDFCreator e devo dire che non mi ha dato mai problemi. Molto comodo in quanto compare come stampante e la conversione dei documenti è sempre risultata senza problemi.
Se non mi sbaglio viene chiesto se installare o meno la toolbar e comunque, come segnalato nell’articolo, è facile da disinstallare.
Penso che l’inserimento del pulsantino “crea pdf” in Open Office sia stata una svolta fondamentale nel cammino del PDf verso l’open source. Già era possibile creare pdf e stampare pdf con vari programmini free o driver stampanti (io uso bullzip pdf printer)
ma con OpenOffice la diffusione è stata veramente di massa!
Per quanto riguarda la toolbar, spesso nei vari programmi free viene chiesta l’installazione, è solo un canale pubblicitario, volto a troavre un altro canale di monetizzazione per gli sforzi compiuti nella realizzazione del software. Chi non è interessato, non la installa….
Per editare PDF: unire, tagliare, inserire numeri di pagina ed altro solitamente uso http://jpdftweak.sourceforge.net/, semplice programmino in Java, con una discreta interfaccia grafica, oppure per unire o dividere pdf http://www.4yougratis.it/software_gestionali_gratis/gestionali/gios_pdf_splitter_and_merger.php, oppure un altro programma made in Italy http://www.paologios.com/, oppure http://www.pdfsam.org/. Sono tutti programmi molto validi, ogni volta che devo convertire o modificare un PDF dimentico di avere già il programma adatto e ne scarico uno nuovo ecco perchè ne conosco tanti…
Il mio preferito resta http://www.cutepdf.com/products/cutepdf/writer.asp, che crea una stampante virtuale per stampare su file PDF qualunque cosa. Un altro programma molto interessante è http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer, ottimo lettore PDF, ottimo per convertire PDF in PNG ed anche per modificare i PDF, la versione gratuita mette a disposizione opzioni disponibili solo con Adobe Premier Pro.
grazie per le precisazioni su open office!