Search Results for: dc-dc
La rivoluzione dell’auto a guida autonoma sta raggiungendo nuovi traguardi e lo si percepisce ovunque. Le aziende automotive stanno organizzando joint-venture con i giganti dell’high-tech, quali Google e Uber, e con importanti start-up per sviluppare veicoli autonomi di nuova generazione, …
L’elettronica di potenza è presente in ogni sistema moderno, fornire la tensione necessaria ai sottosistemi con il massimo dell’efficienza è il motivo per il quale si utilizzano circuiti a switch. Questi circuiti infatti idealmente dovrebbero garantirci il 100% di efficienza, …
Mediante un’accurata selezione della componentistica e della frequenza di switching di un controllore PWM è possibile ottenere alte prestazioni da convertitori DC-DC, specialmente laddove occorrono alte tensioni di polarizzazione di diodi ad effetto valanga (APDs). Infatti, un semplice induttore ed …
La Recom ha presentato il suo ultimo convertitore DC-DC con certificazione medicale per applicazioni nei più svariati campi dell'industria. Il nuovo dispositivo rappresenta il primo della sua classe a fornire 1 MoPP con una tensione di lavoro pari a 250 …
Maxim Integrated offre la possibilità di creare progetti personalizzati di alimentatori di qualità grazie allo strumento gratuito EE-Sim per i convertitori DC-DC. Lo strumento EE-Sim permette di sviluppare i propri design di alimentatori offrendo flessibilità e semplicità, con numerose opzioni …
Il settore automotive, soprattutto dopo la recente spinta innovativa prodotta dai veicoli ibridi ed elettrici, richiede l'utilizzo di un sistema di alimentazione elettrica composto da più batterie, oltre alla tradizionale batteria primaria a 12 V. L'utilizzo di sistemi di rigenerazione …
Nel vasto settore dell’elettronica Automotive riveste un ruolo molto importante il sistema di alimentazione, specialmente nelle automobili dotate del sistema start-stop. Questo sistema sempre più inserito nelle automobili, consente di spegnere e riavviare automaticamente il motore durante le soste nel …
L'energy harvesting è la cattura e la conversione di piccole quantità di energia disponibili nell'ambiente in energia elettrica utilizzabile. L'energia elettrica è condizionata attraverso una elettronica low power sia per un uso diretto sia accumulata per un uso successivo. Ciò …
I convertitori di potenza DC-DC sono impiegati in una varietà di applicazioni, tra cui alimentatori per personal computer, apparecchiature per ufficio, sistemi di alimentazione per veicoli spaziali, computer portatili, nonché azionamenti CC in varie situazioni industriali ed automotive. Tali dispositivi …
La domanda per i dispositivi portatili è cresciuta significativamente negli ultimi anni. I dispositivi portatili solitamente includono una varietà di carichi, tra cui display LCD, Universal Serial Bus (USB), dischi rigidi. Questi carichi sono alimentati da batterie ricaricabili come quelle …
Tempo fa ho avuto modo di partecipare ad un seminario Microchip che si è svolto in una città vicina a dove lavoro. Tra le tante cose interessanti di cui si è parlato (tra le quali spicca la parte sul risparmi …
Un convertitore DC DC risulta utile in molte circostanze, come ad esempio quando sono richiesti 24V Dc da una sorgente a 12V. L’esempio che viene riportato di seguito è stato realizzato da un utente di Circuits Today ed è il …
Il MAX1763 è un convertitore step-up DC-DC ad alta efficienza e basso rumore, progettato per applicazioni wireless a batteria. Questo dispositivo mantiene eccezionalmente bassa la corrente di riposo (110μA) nonostante la sua alta frequenza di funzionamento 1MHz. Piccoli componenti esterni …
Il MAX15040 è un regolatore switching ad alta efficienza che offre fino a 4A di corrente di carico a tensioni di uscita da 0,6 V a (0,9 x VIN). Il dispositivo opera da 2.4V a 3.6V, che lo rende ideale …
Gli ADP2302/ADP2303 sono regolatori dc-dc a frequenza fissa, step-down con un power MOSFET integrato.
Secondo le ultime stime di Fairchild, l’amplificatore RF misura un impiego energetico del 30% del terminale mobile W-Cdma, con picchi che arrivano anche fino al 60% nelle zone caratterizzate da una scarsa copertura. Le cause sono in parte relative proprio …
L'NCP3063 è un regolatore monolitico ottimizzato per essere utilizzato nelle applicazioni dei convertitori dc-dc. L'NCP3063 è ad isteresi (o isterico, chiamatelo come volete

), un convertitore dc-dc che utilizza un oscillatore controllato per regolare la …
Questo articolo descrive i requisiti tipici da soddisfare nel progetto di uno stadio di alimentazione per FPGA. Si prenderanno in considerazione due famiglie di prodotti di costruttori leader nel segmento FPGA. Infine, verrà presentata una soluzione applicativa. Per questo articolo …
Un regolatore a tre uscite in un package a montaggio superficiale da 15 mm × 15 mm × 2,8 mm sostituisce fino a 30 componenti discreti. Il regolatore DC/DC a uscite multiple è la soluzione più adatta per i sistemi multitensione in …
Questo articolo vuole introdurre un microcontrollore di recente arrivo sul mercato, basato su un core 8051 ma con assorbimenti di corrente veramente ridotti, tanto da farlo primeggiare per i suoi bassi consumi durante la fase attiva tra i microcontrollori industriali. …
Imparare cose nuove è sempre interessante, divertente ed utile. Spesso è necessaria una motivazione, e l’aver ricevuto la scheda Arduino M0 PRO da Elettronica Open Source ed il desiderio di usare i display fluorescenti VFD, è stato lo sprone per …
E' uscito il nuovo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Led Lighting/Optoelectronics - Wearable. Il magazine contiene articoli tecnici su dispositivi indossabili, la nuova frontiera dell'elettronica, articoli progettuali, articoli sull'illuminazione LED, articoli Elektor …
La nuova serie di microprocessori Fujitsu MB95F430 a 8 bit appartiene alla famiglia F2MC-8FX, concepita per impieghi generali. Lo scorso anno Fujitsu Semiconductor Europe (FSEU) annunciava la nascita della nuova famiglia di microprocessori ad alte prestazioni F2MC-8FX, con funzionalità analogiche …
I diodi a emissione luminosa (LED) sono componenti optoelettronici allo stato solido la cui diffusione è in continua crescita. Pur presentando caratteristiche superiori rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionale, i LED richiedono un circuito di pilotaggio in grado di garantire …
I tubi Nixie sono ormai passati di moda ma trovano ancora applicazione nelle lampade fluorescenti a basso assorbimento. Analizziamo in questo articolo come utilizzare la tecnica PWM per generare i segnali di un convertitore DC-DC. Il tubo Nixie è un …