Search Results for: fonti energetiche
Il riciclo di una batteria non è mai un processo semplice. La grande varietà di modelli, le differenze di forma, dimensione e chimica rendono il riciclo e riutilizzo dei materiali presenti nelle batterie piuttosto complesso. Considerando però i pericoli annessi …
Se lo sviluppo scientifico si prefigge l'obiettivo di produrre device a minor consumo sempre più efficienti, dall'altro il mercato aumenta la diffusione di questi ultimi, incrementando la domanda energetica. Il grande problema del nostro tempo riguarda il consumo energetico e …
“Clean Energy Leadership in the Rockies: Competitive Positioning in the Emerging Green Economy” questo il titolo dello studio condotto da Headwater Economics. Il report documenta come i produttori di energia della zona delle Montagne Rocciose - Colorado, Montana, New Mexico, …
Rispetto alla crisi energetica mondiale, esistono, da tempo, due strategie diverse e complementari: la prima punta a diminuire il consumo presente, cercando, però, di mantenere inalterato lo “stile di vita” corrente. Il secondo, invece, è volto a ricercare fonti energetiche …
Energy harvesting: LTC3108: Ovunque si guardi, gli ingegneri stanno escogitando innovativi modi per sfruttare le fonti energetiche non tradizionali per risolvere i problemi del mondo reale.
L'Europa ha implementato un piano ambizioso di riduzione dei consumi energetici del 20% entro il 2020 con lo scopo di diminuire la sua dipendenza da fonti energetiche importate come petrolio e gas. Un ambizioso piano che si stima porterà a …
I pannelli solari resteranno indubbiamente la base dello sviluppo delle fonti energetiche alternative. L’Italia, anche se caratterizzata da un’insolazione media tra le più alte al mondo, non dispone ancora di una notevole diffusione di questa nuova fonte di energia. Gli …
I gadget green sono ingegnosi soprattutto perché sono tutti alimentati da fonti energetiche rinnovabili. Ecco tre gadget meravigliosi!
I veicoli elettrici a celle di combustibile (FCEV) rappresentano una tecnologia avanzata che potrebbe ridurre l'impatto ambientale del settore dei trasporti. Essi utilizzano l'idrogeno per produrre energia elettrica, risultando in emissioni di solo vapore acqueo, offrendo così una soluzione ecologica …
L'articolo esamina le soluzioni recenti nei sistemi di trazione elettrica e nei caricabatterie per veicoli elettrici e ibridi. Basato su ricerche sui prototipi di azionamenti elettrici, l'articolo valuta le sfide e le opportunità dell'elettrificazione dei veicoli, focalizzandosi su due trend …
L'energy harvesting, o raccolta di energia ambientale, è una delle tecnologie chiave per affrontare le sfide energetiche del futuro. Essa si basa sulla conversione di fonti energetiche presenti nell’ambiente, come luce solare, vibrazioni, calore o onde radio, in energia elettrica …
Le discipline STEM rappresentano il pilastro dell'innovazione e del futuro globale, fondamentali per un mondo in continua evoluzione e con un grande impatto sulla società contemporanea. Grazie all'approccio interdisciplinare e alla costante innovazione, le STEM sono diventate nel tempo la …
A partire da oggi, potete trovare online e leggere il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine troverete articoli esclusivi sull'Industry 4.0/Remote Control, e le tecnologie associate, nonché progetti, tutorial a puntate, guide e approfondimenti sull'elettronica, …
I sistemi integrati di energia rinnovabile stanno diventando un’opzione promettente per l’elettrificazione nelle comunità remote. L’integrazione di più fonti di energia rinnovabile consente alle comunità di contrastare le carenze di una fonte di energia rinnovabile con i punti di forza …
Le trasformazioni nel mercato delle fonti energetiche e l'aumento dell'adozione dei veicoli elettrici stanno influenzando significativamente diversi settori correlati. Un esempio rilevante è rappresentato dai produttori di strumenti di misura, che stanno sviluppando soluzioni specializzate per applicazioni nel settore delle …
Le fonti di energia rinnovabile disponibili in abbondanza intorno a noi, fornite dal sole, dal vento, dall’acqua, dai rifiuti e dal calore della Terra, sono reintegrate dalla natura ed emettono poco o nessun gas serra o sostanze inquinanti nell’aria. Questo …
L'efficienza energetica è diventata una priorità assoluta nella progettazione elettronica dei dispositivi embedded, vista la crescente diffusione di applicazioni che richiedono un funzionamento continuo in assenza di alimentazione diretta o con risorse energetiche limitate. Una panoramica introduttiva A differenza dei …
La potenza massima erogabile dai pannelli fotovoltaici non rimane fissa nel tempo, ma varia a seconda delle condizioni meteorologiche. Per estrarre la massima potenza è quindi necessario implementare un algoritmo per il tracciamento del punto di massima potenza. In letteratura …
L'elettronica dei semiconduttori ha rappresentato una delle pietre miliari nel progresso tecnologico, con impatti che si estendono ben oltre il mondo delle apparecchiature elettroniche di consumo. L'avvento dei semiconduttori ha infatti segnato una rivoluzione nei settori dell'informatica, delle telecomunicazioni, dell'energia …
I dispositivi indossabili, come la maggior parte delle tecnologie, necessitano di energia. Fortunatamente, però, con i modesti budget energetici dei dispositivi indossabili, l'energia è praticamente ovunque. È presente nei raggi del sole e nelle onde radio, nel sudore sulla pelle …