Search Results for: microprocessore
Microprocessore o microcontrollore multi-firmware Microprocessore multi-firmware Nei casi in cui uno stesso hardware può essere impiegato per diverse applicazioni differenziando esclusivamente il firmware, potrebbe risultare strategico implementare una tecnica di caricamento di diversi firmware a seconda dell’applicazione. Le diverse versioni …
Un microcontrollore è dotato di un numero limitato di porte di Input e output (GPIO). Tuttavia, alcune applicazioni potrebbero richiedere più porte che sono disponibili sul microcontrollore. In tal caso, GPIO expander può essere utilizzato per aumentare la capacità I/O …
Il cervello umano è più potente di un microprocessore. Una sinapsi può contenere l'ordine di 1000 switch su scala molecolare. Questo significa che un unico cervello umano ha più switch di tutti i computer e i router e le connessioni …
Lyric Semiconductor, una start-up nel settore delle tecnologie elettroniche, ha sviluppato un nuovo tipo di microprocessore basato sulla probabilità anzichè sulla tradizionale logica binaria.
Le differenze tra microprocessore e microcontrollore sono molte. Siete sicuri di conoscerle tutte? La più importante è che un microprocessore è la parte centrale di un computer, ma ha bisogno di altre integrazioni per poter funzionare, tra cui le periferiche …
L'MCF5441x offre periferiche MCU con prestazioni da MPU, analogica integrata, uno switch L2 e dual ethernet. Aggiungendo Linux e MQX RTOS più CodeWarrior IDE si ottiene un pacchetto di sviluppo potente per applicazioni industriali collegate in rete.
Lo scopo di questo articolo è quello di presentare un famoso, “anziano” (ma tuttora in produzione, fabbricato da Intersil Corporation) microprocessore, il cui contributo a diversi progetti elettronici innovativi e di rilevante importanza è stato ampiamente riconosciuto: l’RCA CDP1802 (noto …
ColdFire Freescale - il microprocessore della Freescale. In un momento dove i desktop computer stanno tracciando la loro architettura relativa alla sezione grafica il settore embedded stenta a trovare una vera soluzione accettata da tutti.
Un display LCD 16x2 permette di visualizzare sul proprio schermo 32 caratteri standard o personalizzabili in due righe.
Chi di noi non ha mai giocato a Pac-Man, Tetris o al più blasonato Super Mario Bros? Il retrogaming, ovvero la passione per i videogiochi del passato, non è mai tramontata; il WEB è infatti pieno di emulatori che permettono …
Questo articolo analizza l’obiettivo ed i vantaggi dell'implementazione diretta di modelli e algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) ai confini della rete, e spiega come i progressi nell’hardware e nei software embedded stanno agevolando l'applicabilità dell'IA. Introduzione L'Intelligenza Artificiale si è …
In questo articolo, faremo una panoramica introduttiva sui microcontrollori ESP32 e, successivamente, ne tratteremo la progettazione descrivendo i linguaggi di programmazione e gli ambienti di sviluppo. Introduzione Nata nel 2008, l’azienda cinese Espressif Systems specializzata nella produzione di dispositivi di …
La programmazione dei microcontrollori è una procedura fondamentale nel campo dello sviluppo dei sistemi embedded. Questo articolo vuole essere una panoramica sulla programmazione dei microcontrollori, rivolta a piattaforme, linguaggi di programmazione, strumenti e tecniche. Acquisendo competenza nella programmazione dei microcontrollori, …
La tecnologia MEMS ha consentito lo sviluppo di sistemi altamente integrati che monitorano le prestazioni dei processi e attivano feedback essenziali per i sistemi di controllo automatizzati negli impianti di produzione, garantiscono inoltre la sicurezza misurando con precisione i parametri …
Le applicazioni Internet of Things (IoT), siano per infrastrutture cittadine, fabbriche o dispositivi indossabili, utilizzano vasti array di sensori che raccolgono dati per la trasmissione su Internet ad una risorsa informatica centrale basata sul cloud. Il software di analisi in …
Viviamo una vita piena di colori e immagini che vediamo quotidianamente, una vita senza vista è buia e triste. Non è come aiutare semplicemente un cieco ad attraversare la strada, dobbiamo fare qualcosa di più per queste persone disabili. Poiché …
NanoBASIC, un piccolo interprete BASIC da installare su una schedina Arduino Nano Every per provare ad emulare quella antica tecnologia a 8 bit degli home computer. Naturalmente, quella di Arduino è una tecnologia più evoluta, non paragonabile a quella degli …
Arduino è stato creato con l'obiettivo di fornire, a principianti e professionisti, un modo semplice ed economico per creare dispositivi che interagiscono con il loro ambiente utilizzando sensori e attuatori. Arduino è diventato universalmente accettato perché si tratta di una …
La STMicroelectronics presenta il suo STM32 basato su Cortex-M più performante. Progettati per l'avvio su storage esterno senza esecuzione in stato di attesa, questi nuovi chip a 600 MHz riducono la linea di demarcazione tra microcontrollori e microprocessori. STMicro ha …
La STMicro ha lanciato un nuovo design STM32, l'STM32U5, che aggiunge la grafica vettoriale e l'accelerazione MJPEG. In tal modo, STMicro punta alle interfacce uomo-macchina avanzate sfruttando le potenzialità della sua nuova STM32U5 con GPU vettoriale. Dotato di una GPU …