Search Results for: wimax
Wimax è una tecnologia di trasmissione senza fili d’accesso a banda larga (bwa - broadband wireless access), in grado di fornire elevate prestazioni, in termini di velocità di trasmissione di dati, a basso costo. La nuova promessa delle comunicazioni Wireless è …
Gli standard 802.16 IEEE sono stati definiti per garantire una connessione dati wireless a banda larga di tipo “always on” agli utenti sia fissi (prima generazione, 802.16d/802.16-2004) che mobili (seconda generazione, 802.16e). Grazie alla capacità di soddisfare i requisiti di classi multiple di Quality of Service (QoS), una rete 802.16 può supportare servizi vocali mobili, …
Il supporto Wimax rappresenta il futuro della connessione ad internet. Maggiore velocità e maggiore copertura saranno offerte dalla connessione 4G di cui saranno dotati alcuni dei nuovi modelli Toshiba, quelli della serie Portégé R700. A dire il vero, Toshiba ha …
Andrew porta un po' di James bond nel connettersi alla stazione base WiMax. Ha costruito un'antenna con un sistema di auto-posizionamento per ottenere il segnale più forte possibile.
WiMax può essere la tecnologia che Clearwire ha scelto oggi, mentre costruisce la propria rete wireless nazionale 4G, ma potrebbe poi eventualmente migrare verso la tecnologia concorrente che è quella che probabilmente sarà utilizzata dalla maggior parte dei principali operatori …
Poiché i consumatori richiedono un accesso di banda sempre più economico, semplice e diffuso, WiMax è ben posizionato per diventare la tecnologia leader sulla strada del mobile 4G wireless.
Il protocollo LoRaWAN è una specifica LPWAN (Low Power Wide Area Network) derivata dalla tecnologia LoRa e standardizzata a cura della LoRa Alliance. Recentemente emersa nel settore dei sistemi di comunicazione nel contesto dell'Internet of Things (IoT), LoRaWAN si presenta …
Esaminiamo in dettaglio il TR-52, un modulo transceiver di IQRF basato su microcontrollore on board molto completo e dotato di tutto ciò che necessita allo sviluppatore. Estremamente versatile, si rende utile in numerose applicazioni e trova uno dei suoi punti di forza nel consumo davvero contenuto. Il modulo …
La programmazione nel mondo del networking è un universo complesso e articolato. Freescale offre la suite di applicativi VortiQa per mettere a disposizione di tutti una serie completa ed efficace di strumenti per il networking. In questo articolo vedremo la struttura e …
Questo microprocessore di NXP, basato sul core e500 realizzato in tecnologia Power Architecture, si evidenzia particolarmente per impieghi nel campo delle telecomunicazioni, del networking, e dei sistemi wireless. Il processore MPC8569 (visibile in figura 1) rappresenta un eccellente esempio di come si possa integrare il supporto …
Auto intelligenti e auto connesse non sono più concetti che appartengono al futuro. Ogni nuovo modello di veicolo immesso sul mercato include sistemi con soluzioni sofisticate per la navigazione, la sicurezza e l’infotainment. Queste nuove caratteristiche, unite alla presenza di …
La smart grid è l'integrazione della rete elettrica tradizionale con le telecomunicazioni e le tecnologie dell'informazione di più recente fabbricazione. Tale integrazione consente di ottimizzare l'utilizzo efficiente delle risorse energetiche. Introduzione I proprietari di case residenziali hanno iniziato a installare elettrodomestici intelligenti …
Il principale componente dei sistemi di comunicazione wireless è l’amplificatore di potenza (PA) del trasmettitore. Con l’avanzare della tecnologia dei segnali di comunicazione, il PA richiede un’ingegnerizzazione in termini di efficienza e linearità sempre più complessa. In questo contesto, la …
Nell’ultimo decennio, i progettisti di stazioni base wireless hanno fatto molti sforzi per ridurre costi, consumi e ingombri. Per questi progettisti, l’obiettivo preso in considerazione per lo sviluppo delle stazioni base 3G è stato semplice: raggiungere una banda dieci volte superiore a …
4G: La tecnologia mobile di quarta generazione (4G) sta progressivamente diffondendosi a livello globale ed è destinata a diventare a breve la tecnologia del futuro, caratterizzata da elevate velocità di trasferimento dati, minore complessità architetturale, e, possibilmente, minori costi per …
L’informazione libera, gratuita e sempre accessibile dovrebbe rappresentare la base di ogni democrazia; per questo motivo il dibattito circa l’apertura di punti wi fi gratuiti nella città (non solo italiane) è giunto ormai ad un punto critico. Le persone hanno …
In evoluzione lo sviluppo delle infrastrutture mobili di quarta generazione basate su LTE: sono circa 200 gli operatori che stanno investendo su questa tecnologia in piu' di 80 paesi. Secondo il GSA (Global mobile Suppliers Association), circa 24 reti sono …
Il "Global System for Mobile communication" (GSM, la cui sigla significava inizialmente " Groupe spécial mobile") è attualmente lo standard di telefonia mobile più diffuso al mondo. Più di 4 miliardi di persone in 200 paesi diversi utilizzano telefoni cellulari …
Come si stanno evolvendo i processori Atom per dispositivi mobili? Secondo Jen-Hsun Huang, co-fondatore di Nvidia, si può mettere a dieta un elefante, ma resterà sempre un elefante: stava parlando della versione di Moorestown di Intel con processore SoC (System …
I processori ARM risolveranno i problemi di Intel. Ma perché, vi chiederete, Intel ha dei problemi? In effetti, stando agli ultimi dati di vendita e alle previsioni per i prossimi due anni (fino al 2013), la casa produttrice di chip …