 
							
	
							
														Daniele Valanzuolo
							Ingegnere elettronico e appassionato di tecnologia sin da ragazzo, ho trasformato la curiosità per i circuiti e la sperimentazione in un percorso professionale che unisce tecnica e divulgazione. Mi interessa tutto ciò che è innovazione, dall’elettronica embedded, ai motori e alla fotografia. Mi piace osservare i dettagli, capire come funzionano le cose, condividerlo in modo chiaro. Credo nella formazione continua e nello spirito critico.
						 
					
				
			Daniele Valanzuolo Blog 
			
						
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Chi si trova a dover progettare un circuito di gestione della carica di una batteria a litio, sia essa classica o a base di polimeri, sa che deve porre particolare attenzione e non dover tralasciare nulla al caso. Infatti, il …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Eccoci ad un nuovo articolo della serie Electrical Energy Storage. Nei precedenti articoli sono stati affrontate le tematiche di gestione della carica dei superCap e delle batterie NiCd/NiMH (li avete letti?!). In entrambi i casi è stata affrontata la parte …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L’utilizzo di sistemi di accumulo all’interno dei dispositivi (cellulari, notebook, giocattoli, etc.) richiede una parte di circuiteria che svolge il compito di gestire la carica e scarica dell’accumulatore al fine di rendere più efficiente possibile il sistema, ed evitare quelle condizioni …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            I superCap hanno caratteristiche elevate di dinamicità che li rendono preferibili in determinate applicazioni, e di supporto alle batterie in altre. In genere, non si troverà mai il componente ideale di superCap per la propria applicazione, ma sarà necessario realizzare …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Ed eccoci al terzo appuntamento con questa piccola serie sui sistemi di accumulo dell'energia elettrica! Dopo aver affrontato negli articoli precedenti un po' di teoria e tecnica associata principalmente a supercondensatori e batterie, con questo articolo entreremo nel vivo delle …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Siamo arrivati al secondo appuntamento di questo approfondimento dei sistemi di accumulo dell’energia elettrica (EES). In questo articolo verranno approfondite le singole caratteristiche che possono determinare la scelta di una tecnologia dall’altra, effettuando, di volta in volta, un confronto tra …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo introdurremo i sistemi di accumulo dell’energia elettrica (EES: Electrical Energy Storage), con particolare attenzione ai condensatori, o meglio ai supercondensatori. La tematica è stata scelta a seguito di una richiesta di approfondimento da parte di un utente …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L’elettronica, dapprima in ambito industriale e della difesa, poi nel mondo consumer, si è evoluta grazie all'utilizzo di sensori. Ogni giorno chi lavora nel mondo della ricerca prova ad inventare sensori nuovi, più performanti, che lasciano a progettisti (e smanettoni) …