Ionela
Attenzione, laureata in Filologia, inizia la sua avventura nell'Elettronica Open Source nel luglio del 2007 quando Emanuele decide di cambiare la piattaforma (da WordPress a Drupal) e quando il sito era ancora offline con solo 3 utenti! Piano piano, con tanta voglia di crescere, di imparare e scoprire siamo arrivati qui e sono arrivata qui - da traduttrice e Web Master Assistent a Web Project Manager & Social Media Optimization (SMO) (che per me non è poco vista la mia laurea).
It is quite difficult to speak about me... I am not strange, I am just not normal.
Ionela Blog
Ecco l'elenco degli articoli interessanti pubblicati a maggio sull'Elettronica Open Source.
L'LTC4000 è diverso da qualsiasi altro prodotto presente sul mercato oggi. Il vostro sistema ha un ingresso ad alta tensione? Il vostro campo di misura di tensione in ingresso sta sopra e sotto la vostra gamma di tensione della batteria?
Arrow e Adeneo Embedded ti propongono un corso su Windows Embedded Compact 7, in Italiano, basato su materiale ufficiale Microsoft.
Linear Technology lancia la versione ad alta affidabilità dell'LTC3805/-5. L'LTC3805/-5 è un controllore flyback a frequenza programmabile che funziona a temperature di giunzione da -55°C a 150°C.
iOS5 sarà reso disponibile questo autunno, con la compatibilità promessa per l'iPhone 4 e 3GS, l'iPad 1 e 2, e l'iPod touch la 3a e la 4a generazione.
Ecco l'annuncio ufficiale! Il nostro utente elettropower con 1219 punti vince il concorso 300€! 300 euro da spendere nel catalogo Farnell!
Questo video di Analog Devices è basato sul Draco III-X reference design che usa un innovativo ricetrasmettitore ottico di Hoya/Xponent. Anche una nuova fibra ottica di Corning viene mostrata.
L'LTC3880/-1 è un controllore DC/DC step-down sincrono a due uscite ed ad alto rendimento dotato di interfaccia PMBus basata su I2C per la gestione digitale del sistema di alimentazione.
300€ è arrivato al termine e dalla classifica, sulla partecipazione sul blog/forum/news dell'Elettronica Open Source, emerge un unico Vincitore!
I progettisti di applicazioni industriali e consumer hanno bisogno di soluzioni a basso consumo energetico e con una maggiore integrazione che li può aiutare a soddisfare le richieste degli utenti finali sia con efficienza energetica che con form-factor più piccolo.
Google ha lanciato "Google Wallet", un'applicazione per gli smartphones Android ed NXP ha sottolineato che si tratta dei suoi chip che stanno consentendo l'applicazione.
Utilizzando il protocollo HTTP/TCP viene realizzato un completo webserver in grado di fornire pagine web a richiesta.
Siamo alla ricerca di un collaboratore che gestisca una nuova rubrica sull'Elettronica Open Source. Sei sicuro di potercela fare?
Silicon Labs ha presentato la soluzione wireless ad alta efficienza alimentata da una sorgente solare di energy harvesting.
Microchip Technology e Digilent hanno lanciato la prima scheda di sviluppo open source basata su un microcontrollore a 32bit che è compatibile con l'hardware e il software di Arduino. Progettata e prodotta da Digilent, partner di progetto autorizzato Microchip, la …
Linear Technology ha presentato i dispositivi chipset per controller PSE (Power Source Equipment) isolati a 12 porte, LTC4270/ LTC4271. L'LTC4270/ LTC4271 sono destinati all'uso nei sistemi PoE - Power over Ethernet - di tipo 1 e 2 conformi allo standard …
MIPS Technologies e Carbon Design Systems hanno annunciato che stanno collaborando per creare e distribuire modelli di piattaforma virtuale per i core dei processori di MIPS Technologies.
ARM CoreSight è un buon esempio di debug per i processori eterogenei multicore. Per elaborare i molteplici compiti all'interno di un sistema embedded, i processori che contengono tipi di core differenti sono sempre più utilizzati. Per poter eseguire correttamente il …
Linear Technology ha introdotto l'LTM4613, un regolatore µModule step-down a 8A, certificato da TUV Rheinland, un laboratorio accreditato, per verificare i limiti di emissioni fino a 96W di potenza di uscita dell'EN55022 classe B EMI (interferenze elettromagnetiche).
Con gli oscilloscopi a segnale misto MSO/DPO4000B è possibile analizzare fino a 20 segnali analogici e digitali con un unico strumento per trovare rapidamente e diagnosticare i problemi nei progetti complessi.