Lorenzo Neri
Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e all'interno di Elettronica Open Source mi occupo di Makers Academy.
Mi piace anche creare contenuti che permettano di capire il mondo dell'IoT e dell'elettronica embedded in modo semplice ed efficace.
Se mi chiedessi cosa faccio nella vita, la risposta è “tutto ciò che coinvolge una tastiera, un processore e una persona da aiutare e renderle più facile la vita”.
Dal 2019 collaboro con Elettronica Open Source il blog di elettronica numero uno in Italia: abbiamo realizzato assieme Makers Academy, la prima piattaforma online che ha aiutato più di 300 persone ad imparare a utilizzare Arduino e Raspberry Pi per proprio progetti.
Lorenzo Neri Blog
Automatizzare la verifica degli eventi nel mondo dell'IoT è possibile? Tramite i cronjob PHP puoi programmare l'esecuzione degli stessi script e quindi verificare non solo se un evento accade, ma informarti per esempio tramite una mail. In questo articolo ti …
Ti piacerebbe usare Raspberry Pi, ma parti da zero. In questo articolo ho il piacere di guidarti nei tuoi primi passi con Raspberry Pi e capire come iniziare ad usarlo. Raspberry Pi ha davvero tanto da offrire e molto probabilmente …
Che cos'è un segnale PWM? Per quale motivo sono così utilizzati e amati? In questo articolo scopriremo un passo per volta assieme ad un esempio pratico, non solo come sono fatti e a che cosa servono, ma anche come funzionano. …
Ti stai chiedendo quali SIM per l'IoT usare? Ci sono diverse opzioni offerte dal mercato attuale e in questo articolo andremo a scoprire assieme quali è più opportuno usare. Il mondo dell'IoT va a braccetto con le connessioni wireless: Wi-Fi, …
Che cosa è una time series? Perchè è importante per l'IoT? In questo articolo ho il piacere di affrontare assieme a te questo piccolo ma importante argomento per l'Internet delle Cose! Il mondo dell'Internet of Things è pressoché dominato dai dati. Dati …
TinkerCAD Circuit: come usare componenti passivi con Arduino. In questo articolo ti guiderò all'utilizzo di TinkerCAD Circuit e alla realizzazione di circuiti con componenti elettrici passivi e Arduino. In un precedente articolo, ho parlato di TinkerCAD Circuit e le sue …
Ti stai chiedendo come usare i sensori con Arduino all'interno di TinkerCAD Circuit? Devi sapere che puoi non solo usarli, ma anche simularne in tempo reale le misurazioni effettuate: in questo articolo ho il piacere di mostrarti come fare tutto …
Usare un buzzer con Arduino e TinkerCAD Circuit? Si può! Il software di simulazione gratuito e accessibile a tutti, permette non solo di simulare i circuiti e vederne visivamente gli effetti, ma anche da un punto di vista sonoro. In questo …
Bleb ti permette di dare vita alla tua app Android e di integrare componenti esterni con i Blebricks. Tutto questo è possibile senza saper programmare per Android e tramite la GPIO dei Blebricks stessi. In questo articolo ti accompagnerò in …
TinkerCAD Circuit: come creare circuiti con Arduino e simularli direttamente da browser. Hai sempre voluto testare i tuoi circuiti e i tuoi sketch, ma non hai mai tutto l'hardware che ti servirebbe oppure hai troppa paura di bruciarlo? Non ti …
Quale dei due è meglio? Arduino o Raspberry Pi per il mondo dell'IoT? Questa domanda non ha una sola risposta: per questo ho il piacere di risponderti all'interno di questo articolo. L'IoT, così come spiegato in diversi articoli, è un mondo …
Stai cercando un sistema operativo per il tuo Raspberry Pi? Raspbian è la soluzione che fa per te e ne parliamo in questo articolo. Raspberry Pi come abbiamo visto in diversi articoli, è un computer: senza sistema operativo non si …
Network attached storage: è un sistema molto utile che ci permette di avere un sistema di archiviazione in rete. Raspberry Pi può essere usato in questo ruolo ovvero come NAS: si può fare tranquillamente ed è quello che vedremo assieme …
Raspberry Pi può essere utilizzato a tutti gli effetti come Chromecast: non è nemmeno troppo difficile, anzi, è un'alternativa facile da implementare che scopriremo assieme in questo articolo. Raspberry Pi offre all'interno del suo mondo diverse opportunità. I suoi utilizzi …
Raspberry Pi mette a disposizione un comando molto semplice ed immediato per scoprire come è strutturata la GPIO: il suo nome è "pinout" e te ne voglio parlare in questo articolo! Ti è mai capitato di capire come sia strutturata …
Servomotori e Raspberry Pi: come usarli con il computer single board più famoso al mondo? In questo articolo ho il piacere di mostrartelo sia a livello circuitale sia a livello di codice! Prima di affrontare questo piccolo percorso assieme, parto …
I servomotori sono utili per tanti progetti e se ti stai chiedendo come usarli con Arduino, la scheda a micro-controllore più famosa al mondo, sei nel posto giusto! In questo articolo scopriremo assieme come sia possibile usare i servomotori con …
Che cosa sono e come funzionano i servomotori? Come mai sono così famosi? Non c'è nessun segreto, solo tanta genialità di cui ho il piacere di parlarti in questo articolo! Servomotori: ti stai chiedendo cosa sono quei piccoli involucri di …
Da tempo Raspberry Pi offre parecchia potenza e se facessimo un "Raspberry vs mini PC" non sarebbe scontato dirti cosa è meglio. Per questo ho voluto scrivere questo articolo per te! Raspberry Pi è presente sul mercato in differenti varianti …
Se succede questo, fai quello: grazie alla logica IFTTT ed ai mattoncini di Bleb è possibile dare vita al tuo progetto IoT in meno di due minuti, senza saldature e senza scrivere una linea di codice, il tutto tramite il …